Archivi della categoria: Attualità

“Talent Week 2025” dal 16 al 19 giugno all’Università di Pavia

Saranno presenti 45 studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado (classi terze e quarte) provenienti da diverse città d’Italia

Si apre la Talent Week pavese 2025 (#TWPV25), l’appuntamento annuale che conclude il percorso di Academy of Distinction (www.academyofdistinction.org), giunto alla quinta edizione. Saranno 45 in tutto gli studenti e le studentesse talentuosi/e provenienti da tutta Italia ospiti dell’Università di Pavia per vivere un’esperienza in presenza e svolgere una serie di attività presso l’ateneo di riferimento, a completamento del percorso svolto online durante l’anno scolastico: … Continua a leggere “Talent Week 2025” dal 16 al 19 giugno all’Università di Pavia »

“Fatti di Musica e Parole”: un’estate di teatro, musica e spettacolo a Pavia

Gli appuntamenti in programma a partire dal prossimo 6 luglio

 Un’estate di teatro, musica e spettacolo a Pavia: a partire dal 6 luglio al via “Fatti di Musica e Parole”. “Credo fortemente che questi eventi, grazie alla loro varietà, possano attirare un pubblico molto ampio – ha spiegato l’assessore alle politiche culturali del Comune di Pavia, Maria Cristina Barbieri -: si esibiranno autori noti al grande pubblico come Barbare De Rossi, Enrico Lo Verso, Paolo … Continua a leggere “Fatti di Musica e Parole”: un’estate di teatro, musica e spettacolo a Pavia »

Pavia, “fumata nera” anche alla seconda votazione per l’elezione del rettore

Nessuno dei candidati raggiunge il quorum. Si torna a votare il 17 giugno

“Fumata nera” anche nella seconda votazione, svoltasi oggi, giovedì 12 giugno, per l’elezione del nuovo rettore dell’Università di Pavia, destinato a succedere a Francesco Svelto e chiamato a guidare l’Ateneo sino al 2031. Nessuno dei tre candidati ha raggiunto il quorum richiesto. Il più votato, con 613 preferenze (6 in meno rispetto al primo turno), è stato Alessandro Reali, dal 2019 delegato del rettore a … Continua a leggere Pavia, “fumata nera” anche alla seconda votazione per l’elezione del rettore »

Pavia, torna il Vittadini Jazz Festival tra musica, formazione e città

La rassegna è in programma sino al 22 giugno

Dal 13 al 22 giugno il torna il  Vittadini Jazz Festival, giunto alla nona edizione. Curato dal Dipartimento Jazz “Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali” del Conservatorio Franco Vittadini di Pavia, il festival è sostenuto da Fondazione Cariplo e gode del patrocinio del Comune di Pavia. Il programma 2025 propone un percorso ricco e articolato: dieci appuntamenti tra concerti e masterclass, che coinvolgono professionisti di fama … Continua a leggere Pavia, torna il Vittadini Jazz Festival tra musica, formazione e città »

“Qua la Zampa”, un progetto per i detenuti del carcere di Pavia

Potranno curare i cani all'interno della casa circondariale

Al via il progetto “Qua la Zampa: tra formazione e trasformazione”: un’iniziativa nata nel 2020, i cui capofila sono l’associazione Amici della Mongolfiera ODV e Il Comune di Pavia, destinata ai detenuti della casa circondariale Torre del Gallo di Pavia. L’idea prevede un reinserimento sociale attraverso un percorso relazionale con i nostri amici a quattro zampe; saranno quattro i cani inseriti all’interno del carcere di … Continua a leggere “Qua la Zampa”, un progetto per i detenuti del carcere di Pavia »

Al San Matteo di Pavia la prima volta in Europa e in Italia di una terapia genica

Utilizzata per curare due ragazze affette da malattie del sangue

Al San Matteo di Pavia due giovani ragazze italiane, ventenni, rispettivamente affette da β-talassemia major e anemia falciforme grave, hanno ricevuto per la prima volta in Italia e in Europa, al di fuori di sperimentazioni cliniche, la terapia genica avanzata “Casgevy”. Il trattamento innovativo rappresenta una svolta nella cura delle emoglobinopatie, malattie genetiche gravi e invalidanti. La β-talassemia e l’anemia falciforme sono gravi emoglobinopatie ereditarie, … Continua a leggere Al San Matteo di Pavia la prima volta in Europa e in Italia di una terapia genica »

Pavia, l’edizione 2025 del Festival del Carmine dal 26 giugno al 26 luglio

Domenica 13 luglio il concerto di Antonella Ruggero

E’ stata presentata oggi, martedì 10 giugno, l’edizione 2025 del Festival del Carmine, la grande kermesse estiva che, tra il 26 giugno e il 26 luglio, verrà ospitata nel cuore di Pavia. “Quando abbiamo deciso di promuoverlo, qualche anno fa, la nostra intenzione era organizzare alcune iniziative di carattere culturale e aggregativo attorno alla festa della Madonna del Carmine, che ricorre il 16 luglio – … Continua a leggere Pavia, l’edizione 2025 del Festival del Carmine dal 26 giugno al 26 luglio »

Alzheimer: progressi nella diagnosi grazie a uno strumento di intelligenza artificiale sviluppato da uno spinoff di Iuss Pavia

Lo studio ha coinvolto 795 pazienti reclutati in 66 centri specializzati tra Europa e Nord America

Un importante passo in avanti nella diagnosi della malattia di Alzheimer arriva dallo studio multicentrico su “TRACE4AD™, un innovativo strumento di Intelligenza Artificiale (AI) sviluppato da “DeepTrace Technologies”, spinoff accademico dello Iuss (Istituto universitario di studi superiori) di Pavia (nella foto la sede in Piazza Vittoria, al Broletto). Lo strumento è stato progettato per supportare i medici nella stadiazione della patologia, nel definire l’ipotesi causale … Continua a leggere Alzheimer: progressi nella diagnosi grazie a uno strumento di intelligenza artificiale sviluppato da uno spinoff di Iuss Pavia »

“Le Sante Spine: un segno di passione e di speranza”

L'editoriale del Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti, pubblicato su "il Ticino" di venerdì 6 giugno

Di  Mons. Corrado Sanguineti  (Vescovo di Pavia)   La città e la Chiesa di Pavia custodiscono da secoli le Sante Spine nel nostro Duomo e nei prossimi giorni saranno esposte alla venerazione dei fedeli e saranno portate in processione per le vie del centro. Ma dicono ancora qualcosa queste reliquie della passione di Gesù? Di che cosa possono essere segno nel nostro presente? Perché solo … Continua a leggere “Le Sante Spine: un segno di passione e di speranza” »

“Lungo la Strada”, ecco le ultime storie di viaggio di Mirko Confaloniera

L’autore presenta pubblicamente il libro a Pavia, Vigevano e in Oltrepò

Mirko Confaloniera è un autore, un filmaker, e un articolista dell’Oltrepò Pavese, e dal 1998 a oggi  ha pubblicato una dozzina di libri di viaggio e di narrativa, fra cui “I gatti del policlinico San Matteo” (2014), la trilogia di “Badlands along Po river” (2015-2021), “Io non viaggio in autostrada” (2019), “Strade dell’Est” (2020) e “Lungo la Strada” (2025). Dal 1993 gestisce la Casone Film, … Continua a leggere “Lungo la Strada”, ecco le ultime storie di viaggio di Mirko Confaloniera »