Archivi della categoria: Attualità

Provincia di Pavia: ecco il piano per la viabilità sul territorio

Il presidente Palli: "abbiamo deciso di puntare su progetti immediatamente attuabili"

“Un piano straordinario per la sicurezza e lo sviluppo infrastrutturale della viabilità provinciale”: il presidente della Provincia di Pavia, Giovanni Palli, annuncia “con soddisfazione l’approvazione definitiva della legge di assestamento del bilancio regionale 2025-2027, che prevede lo stanziamento da parte di Regione Lombardia di 20 milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria, consolidamento strutturale e sviluppo infrastrutturale del territorio della provincia di Pavia”. “La … Continua a leggere Provincia di Pavia: ecco il piano per la viabilità sul territorio »

Pavia, riparte l’attività del Laboratorio di Brera al S. Matteo

L’iniziativa è dedicata alla realizzazione di progetti artistici collettivi

È ripartita l’attività del Laboratorio di Brera al San Matteo di Pavia, un’iniziativa dedicata alla realizzazione di progetti artistici collettivi, aperta a pazienti, caregiver, operatori sanitari e dipendenti. Un’opportunità per esprimersi attraverso l’arte e promuovere il benessere psicofisico grazie a momenti di creatività condivisa. Il Policlinico, impegnato nel supporto del benessere psicofisico attraverso espressioni artistiche di varia natura, ha rinnovato, per i prossimi tre anni, … Continua a leggere Pavia, riparte l’attività del Laboratorio di Brera al S. Matteo »

Tumore al seno, importante riconoscimento per Maugeri Pavia

Per il 17° anno consecutivo ha ottenuto la certificazione EUSOMA

La Breast Unit dell’IRCCS Maugeri Pavia ha ottenuto per il 17° anno consecutivo la certificazione EUSOMA (European Society of Breast Cancer Specialists), tra i riconoscimenti più autorevoli a livello europeo in ambito senologico. Questo traguardo conferma l’adesione costante del centro pavese ai più alti standard nella diagnosi, cura e riabilitazione delle pazienti affette da tumore al seno, con un approccio multidisciplinare che mette realmente al … Continua a leggere Tumore al seno, importante riconoscimento per Maugeri Pavia »

La Sacra Scrittura di domenica 27 luglio

Il commento di don Michele Mosa. “Chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto”

Di Don Michele Mosa   Non si dice che cosa chiedere, che cosa cercare né dove bussare. L’importante è l’atteggiamento del vivere chiedendo, cercando e bussando. Lo confessò Martin Lutero, o almeno così si racconta, sul letto di morte: “Wir sind Bettler: hoc est verum!” – “Siamo dei poveri mendicanti, questa è la verità”. “Chiedete e vi sarà dato”. Nella Chiesa si pianifica, si organizza … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 27 luglio »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale un servizio sul bilancio del Grest 2025

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 25 luglio, il titolo di apertura è “ ‘Ghislieri, il talento vale più dei mezzi economici’: il rettore Maranesi presenta il progetto del Collegio di Pavia per gli aspiranti medici”. Grest 2025, bilancio positivo per la Diocesi di Pavia: circa 50 Oratori coinvolti, più di 6mila partecipanti. Al … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

“Campo nomadi abusivo”: centrodestra attacca la giunta di Pavia

Marchetti (Lega): "il sindaco informi della questione la Procura"

E’ polemica a Pavia per il caso del campo nomadi di Piazzale Europa, un’area a poche decine di metri dal fiume Ticino e non lontana dal centro storico. Qui abitano da anni circa 500 sinti, di nazionalità italiana. Nei giorni scorsi il segretario generale del Comune, in una relazione, ha spiegato che l’insediamento è “abusivo”, sotto il profilo urbanistico, ambientale e idrogeologico. Oggi, venerdì 25 … Continua a leggere “Campo nomadi abusivo”: centrodestra attacca la giunta di Pavia »

Pavia, arrivano le mattonelle “segnaletiche” della Via Francigena

Il Comune ha presentato il bando pubblico rivolto a cittadini e attività economiche lungo il percorso

Il Comune di Pavia ha presentato oggi, giovedì 24 luglio, il bando pubblico rivolto a cittadini e attività economcihe situate lungo il tracciato urbano della Via Francigena, per l’apposizione di mattonelle in ceramica da collocare su muri, vetrine e ingressi degli edifici. “E’ un progetto di segnaletica diffusa e identitaria, per rendere riconoscibile il cammino anche all’interno della città, con il coinvolgimento diretto della cittadinanza … Continua a leggere Pavia, arrivano le mattonelle “segnaletiche” della Via Francigena »

Pavia, sottoscritto in Prefettura il protocollo “Mille occhi sulle città”

L'accordo per garantire più sicurezza ai cittadini

Valorizzare, a supporto delle Forze di Polizia impegnate nel controllo del territorio, le funzioni di sicurezza complementare proprie delle guardie giurate che, con qualificate segnalazioni veicolate al numero unico di emergenza 112, rappresentano ogni situazione di interesse per l’ordine e la sicurezza pubblica. Questo il contenuto del protocollo “Mille occhi sulle città” sottoscritto oggi, mercoledì 23 luglio, alla Prefettura, in sede di Comitato Provinciale per … Continua a leggere Pavia, sottoscritto in Prefettura il protocollo “Mille occhi sulle città” »

Diagnosi precoce del Parkinson, studio di Iuss Pavia e Maugeri di Bari

La ricerca grazie all'intelligenza artificiale

La Scuola Universitaria Superiore Iuss di Pavia (nella foto) e l’Irccs Maugeri di Bari firmano un importante traguardo nell’ambito della ricerca neurocognitiva e dell’impiego dell’intelligenza artificiale, guidando uno studio che apre nuove prospettive nella diagnosi precoce della Malattia di Parkinson. Pubblicata sulla rivista “Parkinson’s Disease”, la ricerca ha analizzato i campioni vocali raccolti da 40 pazienti all’istituto Maugeri di Bari scelti tra soggetti con diagnosi … Continua a leggere Diagnosi precoce del Parkinson, studio di Iuss Pavia e Maugeri di Bari »

“Caratteri di DONNA”, la nuova edizione del concorso letterario

Il tema scelto è: "Voci dai margini", racconti di storie di confini, di luoghi, persone o pensieri

Si è ufficialmente aperta la XXI edizione del concorso letterario “Città di Pavia – Caratteri di DONNA”, realizzato dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Pavia e dai partner istituzionali che storicamente collaborano con l’Assessorato per questa iniziativa: la Provincia di Pavia e il Comitato Unico di Garanzia dell’Università di Pavia. Per l’anno 2025 -2026 l’iniziativa è inoltre sostenuta da Fondazione Teatro Fraschini e da … Continua a leggere “Caratteri di DONNA”, la nuova edizione del concorso letterario »