Di Don Michele Mosa
Non si dice che cosa chiedere, che cosa cercare né dove bussare. L’importante è l’atteggiamento del vivere chiedendo, cercando e bussando. Lo confessò Martin Lutero, o almeno così si racconta, sul letto di morte: “Wir sind Bettler: hoc est verum!” – “Siamo dei poveri mendicanti, questa è la verità”.
“Chiedete e vi sarà dato”.
Nella Chiesa si pianifica, si organizza e si opera cercando efficienza e rendimento. Ma spesso facciamo affidamento solo sul nostro sforzo. Non c’è spazio per lo Spirito. Non lo chiediamo e non lo riceviamo. Chiediamo vocazioni sacerdotali e religiose pensando che sia la cosa più necessaria perché la Chiesa continui a funzionare, ma non chiediamo vocazioni di profeti, colmi dello Spirito di Dio, che promuovano la conversione al Vangelo. Chiediamo – siamo sinceri – specialisti del sacro, manager gestionali (chissà quante parrocchie dovranno amministrare e con quali mezzi?!), leader carismatici nel trascinare folle (che compaiono solo nel vangelo) …
“Cercate e troverete”.
Spesso non sappiamo cercare al di là del nostro passato. Abbiamo paura di aprire nuove vie dando ascolto allo Spirito. Non abbiamo il coraggio di reputare finito quello che ormai non genera più vita e invece soffochiamo la nostra ricerca creativa di qualcosa di veramente nuovo e buono. Senza cercatori è difficile che la Chiesa trovi vie per l’evangelizzazione del mondo di oggi. Tuttavia, i giovani hanno il diritto di sapere se nella Chiesa ci preoccupiamo del loro futuro e del mondo nuovo in cui dovranno vivere. O se ci accontentiamo di intrattenerli – proprio questo verbo, con tutte le sue sfumature dovrebbe farci riflettere – con serate danzanti, giochi spericolate… il senso della vita ormai lo trovi, forse, su tiktoc, non in oratorio.
“Bussate e vi sarà aperto”.
Se nessuno bussa per chiamare lo Spirito, non si apriranno mai porte nuove. Difenderemo la sicurezza con tutte le nostre forze. Avremo paura dei cambiamenti, poiché, se ci viene meno questo dono, non c’è nient’altro. Ci manca la fede nello Spirito creatore di vita nuova. Costruiremo una Chiesa sicura, al riparo da pericoli e minacce, ma sarà una Chiesa senza gioia e senza vivacità, perché ci mancherà lo Spirito Santo di Dio. E se, scusate se concludo così bruscamente, di smettere le novene varie ai santi e alle madonne di tutti i tipi e concentrarci nell’invocare lo Spirito Santo.