Archivi della categoria: Città

Pavia, 18 “rifugi climatici” per difendersi dal caldo

La mappa è disponibile online

È disponibile online la mappa dei “rifugi climatici” di Pavia: visitando il sito cartografia.comune.pavia.it/DB2rifugiclimatici/ si troveranno sottolineati i 18 luoghi, presenti nel nostro territorio, scelti per contrastare le ondate di calore e tutelare i cittadini. “Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un aumento preoccupante delle temperature – commenta l’assessore all’ambiente, Lorenzo Goppa -: il Comune di Pavia ha deciso di intervenire completando le mappature di … Continua a leggere Pavia, 18 “rifugi climatici” per difendersi dal caldo »

Classifica Censis: l’Università di Pavia si conferma tra le migliori in Italia

Primo tra i grandi Atenei per l'internazionalizzazione 

L’Università di Pavia si conferma stabilmente sul podio tra i grandi Atenei italiani nella classifica Censis 2025-26. La graduatoria stilata annualmente dall’Istituto di ricerca vede Pavia anche quest’anno al secondo posto tra le Università pubbliche che contano dai 20.000 ai 40.000 iscritti. Pavia con un punteggio di 90,2 è la migliore in Lombardia e nel nord Italia. La classifica del Censis è basata sulla valutazione … Continua a leggere Classifica Censis: l’Università di Pavia si conferma tra le migliori in Italia »

Al Ghislieri un progetto per gli aspiranti medici del “semestre filtro” a Pavia

Dal Collegio pavese una serie di azioni gratuite per gli universitari di ogni parte d’Italia che si iscrivono nell’Ateneo cittadino

Fondato da Papa Pio V nel 1567, il Collegio Ghislieri di Pavia (nella foto) è un Collegio universitario di merito che ospita 180 studenti e studentesse provenienti da tutta Italia. Da oltre quattro secoli, il Ghislieri promuove il talento senza barriere economiche, discriminazioni di genere o condizionamenti religiosi. Lo studio, qui, è da sempre un’autentica occasione di crescita personale, all’interno di una comunità inclusiva e … Continua a leggere Al Ghislieri un progetto per gli aspiranti medici del “semestre filtro” a Pavia »

Terapia genica sperimentata alla Maugeri di Pavia per curare una tachicardia

L'ok all'avio degli studi clinici sull'uomo è arrivato dalla Food and Drug Administration

Verrà sviluppata nei laboratori dell’istituto Maugeri di Pavia (nella foto) la sperimentazione clinica di una terapia genica (chiamata SGT-501 di Solid Bio) per la cura della tachicardia ventricolare polimorfa catecolaminergica (CPVT): si tratta di una grave patologia aritmogena di origine genetica per la quale, ad oggi, non esistono trattamenti mirati. L’ok all’avio degli studi clinici sull’uomo è arrivato dalla Food and Drug Administration (FDA) che … Continua a leggere Terapia genica sperimentata alla Maugeri di Pavia per curare una tachicardia »

Cattedrale di Pavia: nuova “luce” sul presbiterio, segno di una Chiesa viva

Proseguono i lavori per la realizzazione del polo liturgico in vista della dedicazione prevista per il 28 settembre

Di Simona Rapparelli   Una nuova visione, letteralmente e spiritualmente, si sta aprendo nel cuore della Cattedrale di Pavia. In queste settimane, infatti, si stanno predisponendo i nuovi poli liturgici del Duomo, secondo un progetto accuratamente studiato, condiviso con la Soprintendenza e approvato nel rispetto della storia e della bellezza del luogo. Il parroco, don Gian Pietro Maggi, ne spiega il significato profondo: “Si tratta … Continua a leggere Cattedrale di Pavia: nuova “luce” sul presbiterio, segno di una Chiesa viva »

“Tutti in movimento”: il progetto della “Fondazione Costantino” di Pavia

L'obiettivo è promuovere "attività motorie ed espressive per persone fragili”

“Tutti in movimento: attività motorie ed espressive per persone fragili”. E’ il titolo del progetto della “Fondazione Giuseppe Costantino” di Pavia, selezionato dalla Fondazione della Comunità della Provincia di Pavia. “Lo sport deve essere un diritto per tutti, a partire dalle persone diversamente abili – sottolinea Francesco Costantino, presidente dell’omonima Fondazione -. L’aspetto bello di questo progetto è che vede coinvolte associazioni sportive che metteranno … Continua a leggere “Tutti in movimento”: il progetto della “Fondazione Costantino” di Pavia »

“Infermiere scolastico”: il progetto dell’IC Vallone di Pavia

L'obiettivo è portare la salute tra i banchi di scuola

Di Laura Rossi Una piccola aula attrezzata, due ore al giorno di presenza fissa, qualche bendaggio, qualche goccia di tachipirina, ma soprattutto ascolto, prevenzione e attenzione alle fragilità. È il cuore del progetto “Infermiere scolastico” che la cooperativa sociale Con Voi, guidata da Enrica Maiocchi (nella foto), sta portando avanti nell’istituto comprensivo Vallone di Pavia, dopo averlo sperimentato per quattro anni a San Martino Siccomario … Continua a leggere “Infermiere scolastico”: il progetto dell’IC Vallone di Pavia »

Pavia, ordine del giorno contro la caccia a fringuelli e storni

E' stato presentato dal consigliere comunale Vincenzo Nicolaio e dall’assessore Lorenzo Goppa

Un ordine del giorno per chiedere alla Regione Lombardia di fermare il piano di abbattimento di storni e fringuelli è stato presentato a Pavia dal consigliere comunale Vincenzo Nicolaio e dall’assessore Lorenzo Goppa, con il sostegno dei gruppi di maggioranza. Il documento prende posizione contro la delibera approvata dalla Conferenza Stato-Regioni che, per il 2025, autorizza l’abbattimento di oltre 230mila storni e 581mila fringuelli a … Continua a leggere Pavia, ordine del giorno contro la caccia a fringuelli e storni »

Pavia, accordo per borse di dottorato in otto ambiti scientifici di ricerca

L'accordo tra Università di Pavia, Fondazione Monte di Lombardia e Intesa Sanpaolo

E’ stato presentato oggi, giovedì 10 luglio, il rinnovo della convenzione siglata dall’Università di Pavia, dalla Fondazione Monte di Lombardia e da Intesa Sanpaolo volta a potenziare l’offerta formativa dell’Ateneo per giovani ricercatori in ambiti innovativi per il Paese e rafforzare il tessuto economico, sociale e culturale pavese. L’accordo si inserisce nell’ambito delle iniziative di Intesa Sanpaolo a favore dei giovani con il sostegno agli … Continua a leggere Pavia, accordo per borse di dottorato in otto ambiti scientifici di ricerca »

Un nuovo riconoscimento internazionale per l’Università di Pavia

E' uno dei Centres of Excellence nell’ambito dell’European Student Card Initiative (ESCI) per il biennio 2025–2027

L’Università di Pavia è stata riconosciuta dalla Commissione Europea – Direzione Generale per l’Istruzione, la Gioventù, lo Sport e la Cultura come uno dei soli cinque Centres of Excellence nell’ambito dell’European Student Card Initiative (ESCI) per il biennio 2025–2027. Un risultato che premia la leadership dell’Ateneo pavese nella digitalizzazione dei programmi Erasmus+ e nella costruzione di processi più trasparenti, efficienti e centrati sugli studenti, con effetti positivi che vanno … Continua a leggere Un nuovo riconoscimento internazionale per l’Università di Pavia »