Archivio Tag: intervista

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale l'intervista al Vescovo Corrado Sanguineti sul nuovo Anno Pastorale

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 1 agosto, l’ultimo numero prima della pausa estiva, il titolo di apertura è “La Chiesa di ‘Pietre Vive’ che guarda a Cristo. Il Vescovo Corrado Sanguineti, in un’intervista al settimanale diocesano, presenta il nuovo Anno Pastorale della Diocesi di Pavia”. Il Card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

Obolo di San Pietro: “Sostiene la carità e la missione del Papa”

Intervista al  prefetto della Segreteria per l’Economia

Di Riccardo Benotti (Agensir)   L’Obolo di San Pietro non è una semplice colletta, ma un atto di corresponsabilità ecclesiale che unisce i fedeli di tutto il mondo attorno alla missione del Papa. In vista della Giornata per la Carità del Papa, celebrata il 29 giugno, il prefetto della Segreteria per l’Economia, Maximino Caballero Ledo, spiega il valore spirituale, pastorale e gestionale di questo strumento … Continua a leggere Obolo di San Pietro: “Sostiene la carità e la missione del Papa” »

“La separazione delle carriere non risolve i problemi della giustizia”

Su "il Ticino" l'intervista all’avvocato pavese Fabrizio Gnocchi

  Di Alessandro Repossi   “La separazione delle carriere, tra magistratura requirente e giudicante, non aiuterà a risolvere i problemi della giustizia. Piuttosto bisogna pensare a rinfoltire gli organici: servono più magistrati e più personale amministrativo nei tribunali”. A proporre la riflessione, in un’intervista al settimanale “il Ticino” che pubblichiamo anche sul nostro siti, non è un giudice o un pubblico ministero, ma un avvocato: … Continua a leggere “La separazione delle carriere non risolve i problemi della giustizia” »

Michele Lissia: “Il 2025 sarà un anno straordinario per Pavia”

Intervista al sindaco di Pavia su rigenerazione urbana, viabilità, trasporti, sport e cultura 

Da 6 mesi Michele Lissia (nella foto) è sindaco di Pavia. Proponiamo anche sul nostro sito l’intervista pubblicata sull’ultimo numero de “il Ticino”,  per tracciare un bilancio di quello che la sua Amministrazione ha fatto ed ha in programma per il futuro della città.   Nel suo discorso di San Siro ha invitato ogni cittadino a garantire il proprio contributo personale, per “chiudere gli spazi … Continua a leggere Michele Lissia: “Il 2025 sarà un anno straordinario per Pavia” »

“Più case per le famiglie e alloggi dedicati agli studenti universitari”

Su "il Ticino" l'intervista a Monica Barbara Guarischi, presidente di Aler Pavia-Lodi

 “Più case per le famiglie, impegno sociale e alloggi dedicati agli studenti universitari”. Sono i progetti illustrati da Monica Barbara Guarischi (nella foto), presidente di Aler Pavia-Lodi, nell’intervista esclusiva rilasciata all’ultimo numero del settimanale diocesano “il Ticino”. Un piano strutturato, con un rapporto consolidato con Regione Lombardia e le altre istituzioni territoriali, per far fronte all’emergenza abitativa a Pavia e nel resto della provincia. “Non … Continua a leggere “Più case per le famiglie e alloggi dedicati agli studenti universitari” »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale l'intervista al Vescovo Corrado Sanguineti che presenta il prossimo anno pastorale

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 2 agosto, il titolo di apertura è “‘Speranza, cammino e fiducia ai laici per il nuovo Anno Pastorale’: intervista a Mons. Corrado Sanguineti, Vescovo della Diocesi di Pavia”. L’editoriale, firmato da don Giovanni Lodigiani, è titolato “Il tempo: misura, quantità o evento?”. Dal 24 al 28 agosto nella … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

Faldini: “Vogliamo far rinascere i mercati rionali a Pavia. Quello del centro sarà riorganizzato”

Su "il Ticino" l'intervista al nuovo assessore a Commercio, Polizia Locale, Servizi civici e Cimiteriali, Toponomastica

Da circa un mese Rodolfo Faldini (nella foto) è alla guida dell’assessorato al Commercio, Polizia Locale, Servizi Civici e Cimiteriali, Toponomastica. Lo abbiamo incontrato a Palazzo Mezzabarba per cercare di capire quali siano le linee guida su cui pensa debba insistere la sua azione di governo, per ciascuna delle deleghe che il sindaco Michele Lissia gli ha affidato. “Il commercio vive una stagione travagliata negli … Continua a leggere Faldini: “Vogliamo far rinascere i mercati rionali a Pavia. Quello del centro sarà riorganizzato” »

LILT Pavia, un ruolo fondamentale nella prevenzione e diagnosi precoce dei tumori

Su "il Ticino" l'intervista alla presidente Maria Rosaria Blago. L’importanza di donare il 5XMille all’associazione

“Il 2024 rappresenta, per la nostra associazione, la stagione della svolta. Da poco più di un anno siamo usciti dall’emergenza pandemica, ma le dinamiche non si sono ancora completamente normalizzate: è un discorso che vale per noi, così come per tutte le strutture sanitarie che si occupano della salute dei cittadini. Però i primi mesi del 2024 per la LILT pavese hanno registrato una significativa … Continua a leggere LILT Pavia, un ruolo fondamentale nella prevenzione e diagnosi precoce dei tumori »

“Pavia deve sentirsi sempre più coinvolta nei problemi del carcere di Torre del Gallo”

Intervista alla direttrice Stefania Mussio. “Tanti progetti avviati, ma serve un legame con le imprese”

Proponiamo anche sul sito www.ilticino.it l’intervista di Bruno Contigiani a Stefania Mussio, direttrice del carcere di Torre del Gallo a Pavia, pubblicata sul settimanale “il Ticino”.            Di Bruno Contigiani   Quando incontri Stefania Mussio la direttrice della Casa Circondariale Torre del Gallo di Pavia, nel giro di poco ti trovi in compagnia di un grande di questa città: il Professor Vittorio Grevi, … Continua a leggere “Pavia deve sentirsi sempre più coinvolta nei problemi del carcere di Torre del Gallo” »

“Pavia è bellissima, ma manca una strategia di comunicazione delle sue eccellenze”

Sul nuovo numero de "il Ticino" l'intervista esclusiva al prof. Mario Cera, presidente della Fondazione Banca del Monte di Lombardia

“Pavia ha grandi potenzialità sotto tanti aspetti, due in particolare: l’Università e Milano. Messi insieme sono due fattori che possono contribuire ad una presenza della città sul mercato turistico molto più importante di quella attuale. Pavia ha monumenti bellissimi, spesso non sono valorizzati nella comunicazione, ha un tessuto urbano tra i più belli d’Italia, ha un territorio affascinante come l’Oltrepò che necessita di una valorizzazione … Continua a leggere “Pavia è bellissima, ma manca una strategia di comunicazione delle sue eccellenze” »