Archivio Tag: gaza

Comunicato del Patriarcato Latino di Gerusalemme sull’ accordo a Gaza

Il Cardinale Pizzaballa: “È una buona notizia e siamo molto felici"

“Il Patriarcato Latino di Gerusalemme accoglie con gioia l’annuncio di un accordo che prevede la cessazione degli attacchi nella Striscia di Gaza e la liberazione immediata degli ostaggi, così come quella dei prigionieri palestinesi. Il Patriarcato auspica ardentemente che tale intesa venga pienamente e fedelmente attuata, affinché possa segnare l’inizio della fine di questa terribile guerra. Il Patriarcato ribadisce l’assoluta urgenza di un immediato soccorso … Continua a leggere Comunicato del Patriarcato Latino di Gerusalemme sull’ accordo a Gaza »

Nella chiesa di San Luca a Pavia la preghiera per la pace a Gaza

L'invito a tutti dalla Comunità di Sant'Egidio

La Comunità di Sant’Egidio invita tutti a un momento di preghiera per la pace a Gaza, in programma questa sera, mercoledì 24 settembre, alle 19.30 nella chiesa di San Luca a Pavia. A presiederlo sarà il Vescovo Corrado Sanguineti. “In questo momento in cui tutti assistiamo alla guerra con un senso di impotenza – sottolinea la Comunità di Sant’Egidio di Pavia -, abbiamo speranza nella … Continua a leggere Nella chiesa di San Luca a Pavia la preghiera per la pace a Gaza »

Pavia, più di 1.500 partecipanti al corteo per chiedere il cessate il fuoco a Gaza

Corteo in centro storico e confronto nei cortili dell'Università

Sono state più di 1.500 le persone che oggi, lunedì 22 settembre, hanno aderito a Pavia allo sciopero indetto dai sindacati di base e da Usb per sostenere il progetto della Global Sumud Flotilla (per portare aiuti in Palestina) e chiedere il cessate il fuoco a Gaza. Un lungo corteo si è mosso dal piazzale davanti alla stazione ferroviaria ed è sfilato, nonostante la pioggia, … Continua a leggere Pavia, più di 1.500 partecipanti al corteo per chiedere il cessate il fuoco a Gaza »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale i racconti e le immagini dei ragazzi pavesi che hanno partecipato al Giubileo dei Giovani

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 5 settembre, il primo dopo la pausa estiva, il titolo di apertura è “Il cuore di Pavia vicino a chi soffre a Gaza. Grande adesione all’iniziativa della Diocesi per l’incontro con il Cardinale Pierbattista Pizzaballa”. Al tema è dedicato anche l’editoriale firmato dal direttore Alessandro Repossi, dal titolo … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

Pavia, la tragedia di Gaza raccontata dal Card. Pizzaballa

Il Patriarca di Gerusalemme dei Latini è intervenuto via streaming all'incontro svoltosi nella chiesa del Carmine

“La situazione che si sta vivendo oggi a Gaza è molto grave. La parte sud della città è stata quasi completamente rasa al suolo, al nord l’80 per cento è distrutto. Manca il cibo. Inoltre, e non ne parla nessuno, per il terzo anno i bambini non potranno andare scuola. Non arrivano le medicine: senza antibiotici è complicato curare i feriti. Molti vivono nelle tende, … Continua a leggere Pavia, la tragedia di Gaza raccontata dal Card. Pizzaballa »

Il Card. Pizzaballa “Il sangue di Gaza non sarà dimenticato”

Il Patriarca di Gerusalemme ha celebrato la S. Messa ad Abou Gosh

“Tutti vogliamo che questa situazione di guerra e delle sue conseguenze sulla vita delle nostre comunità finisca quanto prima, e dobbiamo fare tutto il possibile perché questo avvenga, ma non dobbiamo farci illusioni”. Lo ha detto il Patriarca di Gerusalemme, il Cardinale Pierbattista Pizzaballa, nell’omelia della S. Messa di venerdì 15 agosto per l’Assunzione che ha celebrato ad Abou Gosh. “La fine della guerra non … Continua a leggere Il Card. Pizzaballa “Il sangue di Gaza non sarà dimenticato” »

Altri sei bambini di Gaza arrivati in Lombardia per ricevere cure salvavita

I piccoli pazienti, di età compresa tra quattro mesi e sette anni, erano accompagnati dai familiari

Sei bambini provenienti da Gaza sono arrivati in Lombardia per ricevere cure salvavita. Poco prima della mezzanotte di ieri, giovedì 13 agosto, il C-130 dell’Aeronautica Militare è atterrato all’aeroporto militare di Milano Linate, proveniente dallo scalo israeliano di Eilat Ramon. I piccoli pazienti – di età compresa tra quattro mesi e sette anni – erano accompagnati dai familiari e, dopo una prima valutazione medica effettuata … Continua a leggere Altri sei bambini di Gaza arrivati in Lombardia per ricevere cure salvavita »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale l'intervista al Vescovo Corrado Sanguineti sul nuovo Anno Pastorale

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 1 agosto, l’ultimo numero prima della pausa estiva, il titolo di apertura è “La Chiesa di ‘Pietre Vive’ che guarda a Cristo. Il Vescovo Corrado Sanguineti, in un’intervista al settimanale diocesano, presenta il nuovo Anno Pastorale della Diocesi di Pavia”. Il Card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale anche il servizio sull'iniziativa di solidarietà per l'emergenza caldo in carcere

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 11 luglio, il titolo di apertura è “ ‘Infrastrutture, la Provincia di Pavia non aiuta il territorio’: le critiche del sindaco Fabio Zucca dopo il no alla tangenziale di Belgioioso”. L’editoriale, firmato dal direttore Alessandro Repossi, è titolato “Da Srebrenica a Gaza”. Cattedrale di Pavia, proseguono i lavori … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

La tragedia di Gaza: “La resa della politica, la voce della coscienza”

Il commento di don Doriano Vincenzo De Luca, vicepresidente nazionale della FISC

di don Doriano Vincenzo De Luca (vicepresidente nazionale della FISC – Federazione Italiana Settimanali Cattolici)     Non è la guerra in sé a scandalizzare. Le guerre, da sempre, sono l’espressione ultima della violenza politica, della rottura del linguaggio, della fine della diplomazia. No, ciò che scandalizza davvero è il silenzio che la circonda. L’indifferenza calcolata. L’incapacità – o la rinuncia – di immaginare soluzioni. … Continua a leggere La tragedia di Gaza: “La resa della politica, la voce della coscienza” »