Archivio Tag: festival

Pavia celebra la musica da camera: torna il “Vittadini Chamber Music Festival”

La rassegna si svolgerà dall’1 al 13 ottobre

Il Conservatorio di Musica Franco Vittadini di Pavia inaugura la quarta edizione del “Vittadini Chamber Music Festival”, dedicato alla memoria di Eligio Gatti, già presidente del Conservatorio. La rassegna, che gode del patrocinio del Comune di Pavia, si svolgerà dall’1 al 13 ottobre in due sedi di grande prestigio: il Museo Diocesano e l’Aula Magna del Collegio Ghislieri. Il Festival nasce con l’obiettivo di offrire … Continua a leggere Pavia celebra la musica da camera: torna il “Vittadini Chamber Music Festival” »

“P.A.V.I.A. Festival”: la città diventa un palcoscenico diffuso

La prima edizione è in programma dal 10 al 12 ottobre

Partecipazione, Aggregazione, Voce, Innovazione, Arte: ogni lettera dell’acronimo P.A.V.I.A. racconta la visione di un progetto che vuole trasformare la città in un laboratorio condiviso di cultura. Dal 10 al 12 ottobre prende il via la prima edizione del “P.A.V.I.A. Festival”, a cura della Fondazione Teatro Fraschini con Associazione Ghislieri Musica, Conservatorio Vittadini e Civica Scuola d’Arte AR.VI.MA. Tre giorni di appuntamenti multidisciplinari con un obiettivo … Continua a leggere “P.A.V.I.A. Festival”: la città diventa un palcoscenico diffuso »

Torna in Piazza del Carmine a Pavia il festival “Africando”, tra musica e cultura internazionale

Venerdì 21 e sabato 22 giugno l’evento multietnico, plurale e solidale che apre l’estate pavese

Venerdì 21 e sabato 22 giugno è in programma a Pavia, in Piazza del Carmine (nella foto), la 16esima edizione di “Africando – Festival della Convivialità delle Differenze”, l’evento multietnico, plurale e solidale che apre l’estate pavese. Nata nel 2006, la manifestazione afro-pavese, promossa dal Comitato Pavia Asti Senegal Odv, invita, come sempre, tutti i pavesi, nessuno escluso, all’incontro con le culture del mondo attraverso … Continua a leggere Torna in Piazza del Carmine a Pavia il festival “Africando”, tra musica e cultura internazionale »

A Pavia e in Oltrepò Pavese il festival IT.A.CÀ sul turismo responsabile

In programma 18 appuntamenti incentrati sul tema “Tutta un’altra storia: le comunità raccontano i territori”

Il 14 e il 15 ottobre farà tappa a Pavia, e in Oltrepò Pavese, il festival IT.A.CÀ, evento nazionale sul turismo responsabile, giunto alla quindicesima edizione. In programma 18 appuntamenti incentrati sul tema “Tutta un’altra storia: le comunità raccontano i territori”; l’obiettivo è quello di riscoprire il proprio territorio salvaguardando le tradizioni. La presentazione ufficiale del programma si svolgerà venerdì 13 ottobre alle 18  nell’Aula … Continua a leggere A Pavia e in Oltrepò Pavese il festival IT.A.CÀ sul turismo responsabile »

Torna BambInFestival: 80 associazioni e 66 eventi per le famiglie

Ottanta associazioni per ben sessantasei eventi diffusi in tutta la città, periferie comprese grazie alla collaborazione con i laboratori sociali di quartiere. Sono alcuni dei numeri della quattordicesima edizione di BambInFestival, la rassegna di eventi completamente gratuiti organizzata dalla sede pavese del CSV Lombardia Sud ETS e coordinato da Maria Piccio. Il Festival, avviato a Pavia per la prima volta nel 2010, si svolgerà con … Continua a leggere Torna BambInFestival: 80 associazioni e 66 eventi per le famiglie »

“Indiscienza”, al Collegio Ghislieri di Pavia la festa della divulgazione scientifica

Gli eventi sono in programma sino a sabato 22 aprile

I colori sono il tema al centro della nuova edizione di “Indiscienza”, la manifestazione che dal 2015 viene organizzata dagli studenti del Collegio Ghislieri di Pavia (nella foto, ndr) iscritti a facoltà scientifiche, allo scopo di favorire la divulgazione presso il grande pubblico. Come ogni anno, “Indiscienza” vive di numerosi momenti che riempiranno l’intera settimana sino a sabato 22 aprile: i laboratori mattutini a cielo … Continua a leggere “Indiscienza”, al Collegio Ghislieri di Pavia la festa della divulgazione scientifica »

“Derisi e profanati i segni sacri della fede cattolica”

La nota del Vescovo di Ventimiglia-Sanremo dopo l’esibizione di Achille Lauro al Festival di Sanremo

“Una triste apertura del Festival della canzone italiana 2022 ha purtroppo confermato la brutta piega che, ormai da tempo, ha preso questo evento canoro e, in generale, il mondo dello spettacolo, servizio pubblico compreso”. Lo  dichiara in una nota il Vescovo di Ventimiglia-Sanremo, Mons. Antonio Suetta. “La penosa esibizione del primo cantante (Achille Lauro nella foto ANSA, ndr) ancora una volta ha deriso e profanato … Continua a leggere “Derisi e profanati i segni sacri della fede cattolica” »