Archivio Tag: chiesa

Il nuovo Anno Pastorale: Chiesa di “Pietre Vive” che guarda a Cristo

L'intervista rilasciata a "il Ticino" da Mons. Corrado Sanguineti, Vescovo di Pavia

Riportiamo qui di seguito l’intervista al Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti, che il nostro settimanale diocesano “il Ticino” pubblica ogni anno in questo periodo per anticipare novità e contenuti del nuovo Anno Pastorale e per augurare ad abbonati, lettori e fedeli una buona estate. Anche quest’anno, come da tradizione, abbiamo incontrato il Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti, per uno sguardo sul cammino della … Continua a leggere Il nuovo Anno Pastorale: Chiesa di “Pietre Vive” che guarda a Cristo »

Pavia: riaperta la Cappella di S. Giovanni Nepomuceno sul Ponte Coperto

La Santa Messa presieduta da don Giulio Lunati, il parroco di Santa Maria in Betlem, la partecipazione delle autorità (il sindaco Michele Lissia e l’assessore Alice Moggi), la gente del Borgo Ticino, e la magnifica cornice del Ponte Coperto: nella mattinata di mercoledì 28 maggio è stata riaperta, dopo il restauro, la Cappella dedicata a San Giovanni Nepomuceno, che trova spazio al centro del ponte … Continua a leggere Pavia: riaperta la Cappella di S. Giovanni Nepomuceno sul Ponte Coperto »

A Pavia il ricordo degli alpini pavesi “andati avanti”

Domenica 18 febbraio, alle 10.30, la S. Messa nella chiesa di S.Maria del Carmine

Domenica 18 febbraio, alle 10.30 nella chiesa di S. Maria del Carmine a Pavia, verrà celebrata la Santa Messa a suffragio e ricordo degli alpini pavesi “andati avanti”. La funzione sarà presieduta dal parroco don Daniele Baldi, da sempre legato agli alpini e figlio di Aldo, alpino “andato avanti” nel febbraio del 2017. Saranno presenti i rappresentanti delle Associazioni combattentistiche e d’ Arma riuniti in … Continua a leggere A Pavia il ricordo degli alpini pavesi “andati avanti” »

“Battaglie in musica. Intorno ad una Battaglia, Pavia 1525”: giovedì 11 gennaio il concerto nella chiesa di S.Maria del Carmine

L'evento, organizzato dall'Unitre e ad ingresso libero, è in programma alle 16.30: il amestro Edoardo Belotti si esibirà all'organo Lingiardi

“Battaglie in musica. Intorno ad una Battaglia, Pavia 1525”: è il titolo del concerto in programma giovedì 11 gennaio, alle 16.30, nella basilica di Santa Maria del Carmine a Pavia (nella foto, ndr). L’evento, organizzato dall’Unitre di Pavia, è ad ingresso libero. Il maestro Edoardo Belotti si esibirà all’organo Lingiardi. Nel 2025 ricorrerà il quinto centenario della Battaglia di Pavia, un evento che segnò profondamente … Continua a leggere “Battaglie in musica. Intorno ad una Battaglia, Pavia 1525”: giovedì 11 gennaio il concerto nella chiesa di S.Maria del Carmine »

Elezioni regionali: presentati i candidati pavesi di Fratelli d’Italia

Sono Elisabetta Fedegari, Claudio Mangiarotti, Emanuela Rocchi e Ubaldo Zerbinati

La deputata Paola Chiesa ha presentato i candidati pavesi della lista di Fratelli d’Italia alle elezioni regionali lombarde del 12 e 13 febbraio. “L’impegno di tutta la coalizione di centrodestra – ha sottolineato Chiesa – è quello di confermare Attilio Fontana alla presidenza di Regione Lombardia. Una volta raggiunto questo obiettivo, verificheremo anche se il risultato conseguito dalla nostra lista ci permetterà anche di essere … Continua a leggere Elezioni regionali: presentati i candidati pavesi di Fratelli d’Italia »

“No al cibo sintetico”: la petizione di Coldiretti firmata dai parlamentari pavesi

Il documento sottoscritto anche dal sindaco di Pavia e dal presidente della Provincia

I parlamentari pavesi e i rappresentati delle principali istituzioni locali hanno firmato questa mattina, lunedì 21 novembre, alla sede di Coldiretti Pavia la petizione promossa dall’associazione agricola per proporre una legge che vieti la produzione, l’uso e la commercializzazione del cibo sintetico in Italia. Il documento è stato sottoscritto da Angelo Ciocca, europarlamentare della Lega, dal senatore Gian Marco Centinaio (Lega), dai deputati Alessandro Cattaneo … Continua a leggere “No al cibo sintetico”: la petizione di Coldiretti firmata dai parlamentari pavesi »

Pavia, nella chiesa di San Luigi Orione l’ultimo saluto ad Alberto Fedele

Celebrato il funerale del volontario morto a 30 anni in un incidente in montagna in Perù

“Amavi le montagne, come le ha amate Gesù, in una continua salita verso l’alto. Oggi ci congediamo da te, in questa tua ultima ascesa verso il cielo”. Così don Giuseppe Volponi, parroco della chiesa di San Luigi Orione a Pavia, ha ricordato questa mattina, sabato 5 novembre, nel funerale da lui presieduto, Alberto Fedele, il cooperante pavese morto lo scorso 4 luglio in un’escursione in … Continua a leggere Pavia, nella chiesa di San Luigi Orione l’ultimo saluto ad Alberto Fedele »

L’ultimo saluto di Pavia al dottor Giuseppe Braschi, il “farmacista del Crosione”

Il funerale è stato celebrato mercoledì 2 novembre nella chiesa di Sant'Alessandro Sauli

E’ stato celebrato questa mattina, mercoledì 2 novembre, nella chiesa di Sant’Alessandro Sauli a Pavia il funerale del dottor Giuseppe Braschi, dai più conosciuto in città come il “farmacista del Crosione” per aver guidato per 40 anni la “Farmacia Moderna”, della quale oggi è titolare il figlio Roberto. In tanti hanno voluto essere presenti alle esequie per dare un ultimo saluto a un professionista esemplare … Continua a leggere L’ultimo saluto di Pavia al dottor Giuseppe Braschi, il “farmacista del Crosione” »

“Come votare in modo consapevole. Dialogo con alcuni candidati parlamentari”

Venerdì 16 settembre, alle 21 al Collegio Cairoli di Pavia, l’incontro promosso dalla Scuola di Cittadinanza e Partecipazione

“Come votare in modo consapevole. Dialogo con alcuni candidati parlamentari”. E’ il titolo dell’incontro (proiettato sulle elezioni politiche del 25 settembre) in programma venerdì 16 settembre, alle 21 al Collegio Cairoli di Pavia (nella foto, ndr), promosso dalla Scuola di Cittadinanza e Partecipazione della Diocesi di Pavia insieme alla Pastorale per i problemi sociali e il lavoro e al Laboratorio di Nazareth. Saranno presenti i … Continua a leggere “Come votare in modo consapevole. Dialogo con alcuni candidati parlamentari” »

Pavia ha ricordato il giudice Paolo Borsellino e le altre vittime di via D’Amelio a Palermo

La commemorazione nel 30esimo anniversario della strage

Il ricordo commosso del giudice Paolo Borsellino e dei cinque agenti della sua scorta (Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi, Claudio Traina e Vincenzo Fabio Li Muli), uccisi nell’attentato mafioso di via D’Amelio a Palermo. E’ quanto si è vissuto questa mattina, martedì 19 luglio, nel 30esimo anniversario della strage, nella cerimonia organizzata da Assoarma in piazza della stazione a Pavia, davanti alla lapide … Continua a leggere Pavia ha ricordato il giudice Paolo Borsellino e le altre vittime di via D’Amelio a Palermo »