Archivi della categoria: Territorio

Trump, dazi e patti commerciali: venerdì 4 aprile il convegno di Coldiretti Pavia a Mortara

Alle 14.30 l'incontro sul tema “Mercosur e agricoltura: minacce globali, sfide locali”

I rischi per il Made in Italy a tavola tra dazi e patti commerciali che non prevedono il principio di reciprocità delle regole, come quello tra UE e Mercosur. Sono i temi al centro del convegno dal titolo “Mercosur e agricoltura: minacce globali, sfide locali”, organizzato da Coldiretti Pavia e in programma domani, venerdì 4 aprile 2025, alle ore 14.30, a Mortara (Pavia) presso l’auditorium … Continua a leggere Trump, dazi e patti commerciali: venerdì 4 aprile il convegno di Coldiretti Pavia a Mortara »

A Garlasco l’assemblea di Confagricoltura Pavia

Attenzione alla questione dei dazi commerciali Usa

Si è svolta oggi, martedì 1° aprile, alle Rotonde di Garlasco l’assemblea 2025 di Confagricoltura Pavia dal titolo titolo “Dare valore”. “Il tema del valore della nostra produzione è centrale, soprattutto in momenti di stravolgimenti geopolitici, economici e climatici, come quelli che stiamo vivendo – ha sottolineato, in apertura del suo intervento (nella foto), la presidente provinciale Marta Sempio -. Confagricoltura Pavia lavoracon grande dedizione … Continua a leggere A Garlasco l’assemblea di Confagricoltura Pavia »

Martedì 1° aprile l’assemblea generale di Confagricoltura Pavia

L’appuntamento è in programma alle 14.30 alle Rotonde di Garlasco

L’appuntamento annuale di Confagricoltura Pavia con l’assemblea generale si terrà martedì 1° aprile alle Rotonde di Garlasco, dalle ore 14.30. Un titolo chiaro, “Dare valore”, che sintetizza la direzione che il mondo agricolo pavese intende seguire in questo tempo di grandi trasformazioni e instabilità. In un contesto globale segnato da nuove tensioni commerciali, dai dazi agli accordi internazionali come il MERCOSUR, e da crescenti incertezze … Continua a leggere Martedì 1° aprile l’assemblea generale di Confagricoltura Pavia »

“Univenture”, premiato il creatore di un portale sull’Oltrepò Pavese

L'iniziativa promossa da Comune e Università di Pavia

Paolo Pedrazzi, con il progetto Hiddenz (una piattaforma web che vuole valorizzare località poco conosciute dell’Oltrepò Pavese), è il vincitore della nona edizione di “Univenture”: un’iniziativa promossa dal Comune e dall’Università degli Studi di Pavia, che dal 2016 ha l’obiettivo di facilitare la nascita di nuove idee imprenditoriali innovative sul territorio cittadino, stimolando di conseguenza l’insediamento di nuove imprese nel nostro territorio.  Il Comune di … Continua a leggere “Univenture”, premiato il creatore di un portale sull’Oltrepò Pavese »

Noemi Ferrari presenta “L’energia del colore”

La sua personale esposta alla biblioteca di Travacò Siccomario dal 29 marzo al 12 aprile

Verrà inaugurata sabato 29 marzo, alle 18, alla biblioteca comunale “C.Protti” di Travacò Siccomario la mostra “L’energia del colore” con le opere di Noemi Ferrari (nella foto), pittrice pavese. Fiori, natura, fumetti, animali: molti sono i soggetti che Noemi ritrae e porta su tela per dare loro una nuova vita, suscitare emozioni e creare il coinvolgimento dello spettatore. Il percorso artistico di Noemi Ferrari fonda … Continua a leggere Noemi Ferrari presenta “L’energia del colore” »

“Cammin’Arte 2025”, collettiva di 22 artisti a Vigevano

Organizza l'associazione Pedone, con sede a Milano, nata per l'interscambio artistico fra Italia e Cina

Acquerelli, xilografie, acrilici, ricami e immagini ottenute con tecnologia digitale. Due mondi si fondono in questa mostra di opere cinesi e di design, ponte tra antico e moderno. “Cammin’Arte 2025”, collettiva di 22 artisti giunta alla seconda edizione, approda ancora a Vigevano nella strada sotterranea del Castello e si preannuncia come uno degli eventi più interessanti del panorama culturale cittadino. Dopo l’inaugurazione alle 11 di … Continua a leggere “Cammin’Arte 2025”, collettiva di 22 artisti a Vigevano »

Regione Lombardia: Bando Cultura da 5 milioni di euro

L'assessore Francesca Caruso l'ha presentato in un incontro al Teatro Fraschini di Pavia

“Pavia, situata lungo la Via Francigena, è una terra ricca di tradizioni e custode di straordinari capolavori architettonici, come la basilica di San Michele Maggiore. Qui la cultura si intreccia con il saper fare artigiano e l’arte, creando un connubio unico. Questo bando deve rappresentare uno strumento efficace per gli operatori del settore, contribuendo a diffondere la cultura, soprattutto nelle aree con un’offerta limitata”. Lo … Continua a leggere Regione Lombardia: Bando Cultura da 5 milioni di euro »

Delitto di Garlasco, un nuovo indagato per il caso dell’omicidio di Chiara Poggi

Si tratta di un amico del fratello della vittima

A diciotto anni dall’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007 nella villa di via Pascoli a Garlasco (Pavia), c’è un nuovo indagato dalla Procura di Pavia; secondo quanto è stato riferito oggi, martedì 11 marzo, dal Tg1, un avviso di garanzia è stato notificato ad Andrea Sempio, amico del fratello della vittima. L’uomo era già stato indagato, ma le accuse nei suoi confronti … Continua a leggere Delitto di Garlasco, un nuovo indagato per il caso dell’omicidio di Chiara Poggi »

Lavori al Ponte di Bressana, riunione in Prefettura a Pavia

L'intervento è in programma la prossima estate

Molteplici e variegate le questioni discusse oggi, mercoledì 5 marzo, in Prefettura a Pavia (nella foto) in vista dei lavori sul Ponte sul fiume Po di Bressana Bottarone, annunciati da RFI per il prossimo periodo estivo; dai percorsi alternativi per il traffico veicolare e per i mezzi pesanti, ai mezzi sostitutivi dei treni laddove necessario, alla pianificazione per il transito dei mezzi della Protezione civile … Continua a leggere Lavori al Ponte di Bressana, riunione in Prefettura a Pavia »

La Procura di Pavia contesta a Massimo Adriatici, ex assessore di Voghera (Pavia), l’accusa di omicidio volontario

L'indagine sulla morte di Youns El Boussetaoui, ucciso da un colpo partito dalla pistola dell'ex uomo politico

La Procura di Pavia ha chiuso le indagini preliminari sull’omicidio di Youns El Boussetaoui contestando all’ex assessore alla Sicurezza del Comune di Voghera (Pavia) Massimo Adriatici l’omicidio volontario aggravato. Si va dunque verso un nuovo processo dopo che lo scorso novembre il giudice Valentina Nevoso aveva chiesto alla Procura di riqualificare il reato da eccesso colposo di legittima difesa in omicidio volontario. Il 20 luglio … Continua a leggere La Procura di Pavia contesta a Massimo Adriatici, ex assessore di Voghera (Pavia), l’accusa di omicidio volontario »