Archivi della categoria: Città

Dal 7 al 13 aprile il festival “Indiscienza” al Ghislieri di Pavia

Il legame tra scienza e cucina al centro degli incontri

Dopo il successo della passata edizione dedicata al “Suono della Scienza”, il Collegio Ghislieri di Pavia si prepara ad accendere nuovamente la curiosità con “Indiscienza 2025”, un festival inedito che esplora il legame tra scienza e cucina. Dal 7 al 13 aprile, le porte del Collegio (in Piazza Collegio Ghislieri, 5) si apriranno a studenti di ogni età e a un pubblico desideroso di svelare … Continua a leggere Dal 7 al 13 aprile il festival “Indiscienza” al Ghislieri di Pavia »

Pavia, al Teatro Volta arriva Federica Seddaiu con “Canto XXXIII”

Appuntamento lunedì 7 aprile alle 20.30 nell’ambito della rassegna teatrale “Dritto al cuore”

Un viaggio comico e poetico tra i versi della “Divina Commedia” e le radici sarde della protagonista. È quanto promette “Canto XXXIII”, lo spettacolo di stand-up comedy scritto e interpretato da Federica Seddaiu, in scena lunedì 7 aprile alle 20.30 al Teatro Volta di Pavia, per la rassegna teatrale Dritto al cuore, nella cornice dell’Atrio degli eroi. Al centro dello spettacolo c’è Peppe, nonno dell’attrice: … Continua a leggere Pavia, al Teatro Volta arriva Federica Seddaiu con “Canto XXXIII” »

Pavia, al San Matteo un nuovo tomografo di ultima generazione

L'apparecchiatura consente anche di eseguire esami di scintigrafia dei vari distretti corporei

La Fondazione Policlinico San Matteo di Pavia ha una nuova Gamma Camera con TC integrata: un tomografo di ultima generazione che combina due modalità di imaging avanzate. Questa apparecchiatura consente di svolgere studi funzionali di organi specifici nonché di eseguire esami di scintigrafia dei vari distretti corporei, offrendo applicazioni diagnostiche in ambito cardiologico e neurologico ed affiancandosi alla PET con TC integrata, nell’acquisizione di immagini … Continua a leggere Pavia, al San Matteo un nuovo tomografo di ultima generazione »

Accordo di collaborazione tra i Conservatori di Pavia e Como

Prevista una condivisione di risorse didattiche e docenti. L'intesa presto sarà estesa ad Alessandria

E’ stato firmato oggi, lunedì 31 marzo, a Pavia un accordo di collaborazione tra il Conservatorio pavese “Franco Vittadini” e il “Giuseppe Verdi” di Como. L’intesa prevede “la condivisione di risorse didattiche e docenti, l’organizzazione congiunta di masterclass, seminari e convegni, e la possibilità per gli studenti di accedere a percorsi formativi personalizzati cogliendo le opportunità offerte da entrambi i Conservatori – sottolinea una nota … Continua a leggere Accordo di collaborazione tra i Conservatori di Pavia e Como »

Più di 1.500 partecipanti alla “Corri Battaglia di Pavia”

Al via anche il sindaco Michele Lissia

Una bella giornata di sole ha fatto da sfondo oggi, domenica 30 marzo, alla “Corri Battaglia di Pavia”, gara podistica di 13 chilometri organizzata dall’ ASD Atletica Cento Torri di Pavia con l’approvazione della Fidal e del Comitato regionale Lombardia e provinciale di Pavia, nell’ambito del cinquecentenario del famoso scontro del 1525. I partecipanti sono stati più di 1.500. Con il tempo di 31’38”, tra … Continua a leggere Più di 1.500 partecipanti alla “Corri Battaglia di Pavia” »

“Univenture”, premiato il creatore di un portale sull’Oltrepò Pavese

L'iniziativa promossa da Comune e Università di Pavia

Paolo Pedrazzi, con il progetto Hiddenz (una piattaforma web che vuole valorizzare località poco conosciute dell’Oltrepò Pavese), è il vincitore della nona edizione di “Univenture”: un’iniziativa promossa dal Comune e dall’Università degli Studi di Pavia, che dal 2016 ha l’obiettivo di facilitare la nascita di nuove idee imprenditoriali innovative sul territorio cittadino, stimolando di conseguenza l’insediamento di nuove imprese nel nostro territorio.  Il Comune di … Continua a leggere “Univenture”, premiato il creatore di un portale sull’Oltrepò Pavese »

“Biglietto sospeso” in cinque musei dell’Università di Pavia

L'iniziativa proposta dall'Ateneo con il Settore Servizi Sociali del Comune

In  un’ottica di accessibilità e inclusione, l’Università di Pavia propone, in collaborazione con il Settore Servizi Sociali del Comune di Pavia, un’iniziativa per favorire l’accesso al patrimonio culturale dei musei universitari di persone in situazione di difficoltà socio-economica. Si tratta del “biglietto sospeso”, al momento proposto presso le biglietterie di 5 musei del Sistema Museale di Ateneo: museo Kosmos e museo Camillo Golgi a Palazzo Botta, Museo per la Storia … Continua a leggere “Biglietto sospeso” in cinque musei dell’Università di Pavia »

La Visita Pastorale del Vescovo Corrado Sanguineti in Comune a Pavia

"Collaborare per mettere al centro il bene della persona"

Nel pomeriggio di giovedì 27 marzo il Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti, è stato in Visita Pastorale in Comune. Un’occasione importante per incontrare tutti i componenti della Giunta e il sindaco Michele Lissia e dare il via ad una collaborazione che, come ha detto lo stesso Mons. Sanguineti, “sappia mettere sempre al centro il bene della persona”. In questa ottica si è discusso su … Continua a leggere La Visita Pastorale del Vescovo Corrado Sanguineti in Comune a Pavia »

Pavia, torna la rassegna musicale “I Tesori di Orfeo”

E' promossa dal Conservatorio "Franco Vittadini": otto appuntamenti, tra aprile e giugno, esploreranno il tema "Arte e bellezza"

Il Conservatorio “Franco Vittadini” di Pavia ripropone anche quest’anno l’appuntamento con “I Tesori di Orfeo”, rassegna di musica antica giunta alla 19ª edizione. Otto appuntamenti, tra aprile e giugno, esploreranno il tema “Arte e bellezza”, con uno sguardo alla figura femminile nelle arti e nella musica. I concerti, che si inseriscono nel progetto “Casta Diva” (finanziato dal PNRR – Missione 4 “Istruzione e Ricerca”), daranno … Continua a leggere Pavia, torna la rassegna musicale “I Tesori di Orfeo” »

Ricerca universitaria: odg a Pavia per chiedere la revisione del disegno di legge

Il tema è molto sentito all'Università di Pavia, dove coinvolge circa 1.600 figure tra ricercatori e dottorandi

Un ordine del giorno della maggioranza di centrosinistra in consiglio comunale a Pavia per chiedere la revisione del disegno di legge 1240 del ministro Anna Maria Bernini e “tutelare il futuro dei ricercatori”. L’iniziativa è stata presentata oggi, mercoledì 26 marzo, nel corso di una conferenza stampa svoltasi a Palazzo Mezzabarba. All’incontro sono intervenuti rappresentanti della giunta ed esponenti del mondo della ricerca: Lorenzo Goppa, … Continua a leggere Ricerca universitaria: odg a Pavia per chiedere la revisione del disegno di legge »