Archivi della categoria: Città

Pavia, riaprono i primi musei dopo la lunga chiusura per il lockdown

Si è cominciato con Kosmos, il museo di storia naturale dell'Università

Dopo un lungo periodo di chiusura, in seguito al lockdown per l’emergenza coronavirus, iniziano a riaprire alcuni musei di Pavia. Si è cominciato martedì 19 maggio con “Kosmos”, il museo di storia naturale dell’Università (nella foto una delle sale espositive). Nella sede di piazza Botta non possono essere presenti più di 130 persone contemporaneamente. All’ingresso viene misurata la temperatura: è obbligatorio portare la mascherina e … Continua a leggere Pavia, riaprono i primi musei dopo la lunga chiusura per il lockdown »

“Pensare una nuova Vita insieme dopo il Covid-19”

La riflessione di Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia

Dopo aver compreso che Homo Sapiens Sapiens è tale in quanto animale pensante, qualcuno si chiede: ma vi è stato realmente il tempo per riflettere durante questi lunghi mesi di quarantena? O hanno prevalso cattive abitudini, oramai croniche nell’imperio dei social? Per alcune categorie il tempo del lavoro nella quarantena si è raddoppiato – pensiamo ai disagi della didattica a distanza – e ve ne … Continua a leggere “Pensare una nuova Vita insieme dopo il Covid-19” »

Coronavirus: una nuova ricerca per scoprire chi è immune

Il progetto si basa sul test sierologico sviluppato dall'Istituto Europeo di Oncologia e dall'Università di Pavia

48 laboratori italiani, inseriti in alcuni fra i più importanti centri di ricerca e cura italiani, hanno deciso di unire le risorse per lo studio “Progetto Sierologia Covid-19”, con l’obiettivo di valutare se la presenza di anticorpi anti Sars-Cov2 protegge dalla reinfezione e per quanto tempo. Il progetto si basa sul test sierologico sviluppato dall’Istituto Europeo di Oncologia e dall’Università di Pavia. Un test che … Continua a leggere Coronavirus: una nuova ricerca per scoprire chi è immune »

Pavia, si aprono nuovi spazi per i mercati in città

Aree diversificate per la vendita degli alimentari e degli altri prodotti

Si riaprono nuovi spazi per i mercati a Pavia, ma con precise regole da seguire (per ambulanti e clienti) per evitare la diffusione del coronavirus. In particolare non sarà possibile per il momento vendere in una stessa area gli alimentari e gli altri prodotti. A stabilirlo è un’ordinanza firmata dal sindaco Mario Fabrizio Fracassi. Sino al 30 maggio è consentito lo svolgimento del mercato nei … Continua a leggere Pavia, si aprono nuovi spazi per i mercati in città »

I problemi di Pavia all’esame delle commissioni consiliari

Previsti quattro incontri per recepire le indicazioni di categorie produttive e associazioni in un momento di crisi

Quattro incontri con le commissioni consiliari presenti a Palazzo Mezzabarba per parlare dei gravi problemi che Pavia è chiamata ad affrontare in seguito all’emergenza coronavirus. Grazie all’accordo raggiunto tra i capigruppo di maggioranza ed opposizione (per la soddisfazione di Nicola Niutta e Angela Gregorini, presidente e vicepresidente del Consiglio comunale), è stato fissato il calendario delle audizioni (previste sempre alle 18.30). Si comincerà mercoledì 27 … Continua a leggere I problemi di Pavia all’esame delle commissioni consiliari »

“Fase 2”, Piazza Vittoria a Pavia torna di nuovo a riempirsi

Bar pieni all'ora dell'aperitivo nel primo giorno di riapertura. Ma serve ancora tanta prudenza nei comportamenti

Ha ripreso il suo aspetto abituale Piazza della Vittoria, “cuore” di Pavia, nel primo giorno di riapertura di bar, ristoranti e negozi. La sera di lunedì 18 maggio si sono rivisti i tavolini dei bar pieni alla tradizionale ora degli aperitivi. Un’immagine che da un lato rincuora, perchè è il segno del ritorno a una vita normale dopo le lunghe settimane di lockdown. Ma è … Continua a leggere “Fase 2”, Piazza Vittoria a Pavia torna di nuovo a riempirsi »

Lutto nel giornalismo pavese: addio a Cesare Barbieri

Esperto di sport, aveva iniziato a Radio Pavia per lavorare poi per Sky, Mediaset e altre televisioni

Un grave lutto colpisce il mondo del giornalismo pavese. A soli 55 anni è morto Cesare Barbieri, originario di Vigevano. Da alcune settimane era ricoverato in una struttura sanitaria a Milano. Cesare Barbieri ha iniziato la  professione sin da giovanissimo specializzandosi soprattutto nello sport, la sua grande passione. Dopo gli esordi a Radio Pavia e al settimanale “il Lunedì”, ha collaborato con diverse televisioni (Sky, … Continua a leggere Lutto nel giornalismo pavese: addio a Cesare Barbieri »

Pavia, è il giorno della riapertura di bar, ristoranti e negozi

Ma c'è anche chi ha deciso di rinviare di qualche giorno per adeguarsi alle nuove regole

E’ arrivato il giorno, tanto atteso, della riapertura di bar, ristoranti, negozi, parrucchieri e centri estetici. Pavia oggi, lunedì 18 maggio, offre un volto decisamente diverso rispetto a quello degli ultimi due mesi, segnati a lungo dal lockdown per l’emergenza coronavirus. In centro molti bar hanno riaccolto i loro clienti (nella foto tavolini all’aperto in Piazza Vittoria), dopo che già nelle scorse due settimane era … Continua a leggere Pavia, è il giorno della riapertura di bar, ristoranti e negozi »

“Nessuno resti indietro”, il sostegno di “Made in Pavia”

La Rete di imprese del territorio aderisce con un progetto all’iniziativa della Diocesi per aiutare chi ha perso il lavoro  

Anche “Made in Pavia”, la Rete solidale di imprese della nostra provincia, aderisce all’iniziativa “Nessuno resti indietro. Aiuta anche Tu chi ha perso il lavoro”, promossa dal Laboratorio di Nazareth, braccio operativo della Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Pavia. Il gruppo di aziende locali ha promosso il progetto “MIPiace. Il buono di Pavia a casa tua!”, che offre la possibilità di ordinare … Continua a leggere “Nessuno resti indietro”, il sostegno di “Made in Pavia” »

“Il virus della paura”: interviene Gustavo Cioppa

La riflessione del magistrato, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia

Senza informazione si crea il panico, la troppa informazione crea confusione. Quale giusto equilibrio? Questa è la domanda che ci attanaglia da quando abbiamo capito che l’Italia era vulnerabile come la Cina e come tutte le Nazioni di questo pianeta e che anche noi saremmo stati colpiti da questa “Idra” che conosciamo di giorno in giorno. Parlare del virus per esorcizzarne la paura. Tutti i … Continua a leggere “Il virus della paura”: interviene Gustavo Cioppa »