Archivi della categoria: Attualità

Venerdì 12 giugno un brindisi speciale in 28 ristoranti di Pavia

L'iniziativa promossa dal Comune e dal Distretto del vino di qualità dell’Oltrepò Pavese

“Il brindisiperfetto con la mossaperfetta”: è lo slogan che accompagna l’iniziativa che verrà proposta nella serata di venerdì 12 giugno in 28 ristoranti di Pavia. A proporla è il Comune in collaborazione con il Distretto del vino di qualità dell’Oltrepò Pavese. A tutti i commensali verrà offerto gratuitamente un calice di Bonarda, uno dei vini simbolo prodotti nelle cantine oltrepadane. Il Distretto lo sta lanciando … Continua a leggere Venerdì 12 giugno un brindisi speciale in 28 ristoranti di Pavia »

Coronavirus, 12 nuovi pazienti in provincia di Pavia

I dati della Protezione Civile e di Regione Lombardia di domenica 7 giugno

Continua a scendere l’incremento giornaliero dei contagi da coronavirus in Italia. E’ di 234.998 il numero complessivo dei contagiati, con un incremento di 197 casi rispetto a ieri, quando si era registrata una crescita di 270. Il dato comprende attualmente positivi, vittime e guariti. Il dato è stato reso noto oggi, domenica 7 giugno, dalla Protezione Civile. Sono 53 le vittime del coronavirus nelle ultime … Continua a leggere Coronavirus, 12 nuovi pazienti in provincia di Pavia »

Gli ex Alunni del Ghislieri di Pavia protagonisti nella lotta contro il Covid-19

Sul settimanale "il Ticino" le storie degli ex studenti dello storico Collegio pavese, impegnati in Italia e nel mondo

Sul numero de “il Ticino” di questa settimana, che potete trovare nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia, potete leggere le testimonianze di alcuni ex Alunni del Collegio Ghislieri di Pavia (nella foto, ndr) che sono protagonisti in Italia e nel mondo della lotta contro il coronavirus. Giovani che si sono formati, culturalmente e umanamente, nello storico Collegio pavese … Continua a leggere Gli ex Alunni del Ghislieri di Pavia protagonisti nella lotta contro il Covid-19 »

Ragazzo di 16 anni muore annegato in una lanca in Oltrepò Pavese

A Castelletto di Branduzzo. Il corpo del giovane recuperato dai vigili del fuoco

Un ragazzo di 16 anni è morto annegato oggi pomeriggio, sabato 6 giugno, in una lanca a Castelletto di Branduzzo (Pavia), in Oltrepò Pavese. L’allarme è scattato attorno alle 14.30, quando è stato riferito che un giovane era scomparso nelle acque dei “7 laghi” (è il nome della località del comune oltrepadano, frequentata soprattutto dai pescatori). Sul posto si sono subito recati i vigili del … Continua a leggere Ragazzo di 16 anni muore annegato in una lanca in Oltrepò Pavese »

Coronavirus, sono 11 i nuovi pazienti positivi in provincia di Pavia

I dati della Protezione Civile e di Regione Lombardia di sabato 6 giugno

Torna a scendere l’incremento giornaliero dei contagi da coronavirus in Italia. E’ di 234.801 il numero complessivo dei contagiati, con un incremento rispetto a ieri di 270 casi, quando si era registrata una crescita di 518. Il dato comprende attualmente positivi, vittime e guariti. Il dato è stato reso noto oggi, sabato 6 giugno, dalla Protezione Civile. Sono 72 le vittime del coronavirus nelle ultime … Continua a leggere Coronavirus, sono 11 i nuovi pazienti positivi in provincia di Pavia »

La principali operazioni dei Carabinieri in provincia di Pavia in 12 mesi di attività

Il bilancio presentato nel corso della Festa dell'Arma svoltasi venerdì 5 giugno al comando provinciale

Venerdì 5 giugno al comando provinciale dei Carabinieri di Pavia, in piazza San Pietro in Ciel d’Oro, si è svolta la Festa nel 206esimo anniversario di fondazione dell’Arma. Una Festa quest’anno senza la tradizionale cerimonia, a causa della restrizioni imposte dalle regole per il contenimento del coronavirus. Nel corso dell’evento il colonnello Luciano Calabrò, comandante provinciale dei Carabinieri, ha ricordato il brigadiere Calogero Anastasi, in … Continua a leggere La principali operazioni dei Carabinieri in provincia di Pavia in 12 mesi di attività »

Coronavirus, 22 nuovi pazienti in provincia di Pavia

I dati della Protezione Civile e di Regione Lombardia di venerdì 5 giugno

Risalgono i contagi in Italia. E’ di 234.531 il numero complessivo dei contagiati per il coronavirus, con un incremento rispetto a ieri di 518 casi, quando si era registrata una crescita di 177. Il dato diffuso oggi, venerdì 5 giugno, dalla Protezione Civile comprende attualmente positivi, vittime e guariti. C’è da segnalare però che questo aumento coincide anche con un numero consistente di tamponi eseguiti, … Continua a leggere Coronavirus, 22 nuovi pazienti in provincia di Pavia »

Pavia, divieto di sosta sul Ponte Coperto e sui gradini di Duomo, Carmine e San Teodoro

La decisione del sindaco Mario Fabrizio Fracassi: "Sono diventati luoghi di bivacco, danneggiando l'immagine della città"

Si intensifica l’azione del Comune di Pavia contro i comportamenti che possono arrecare danno al decoro della città e non rispettare le regole anti-coronavirus. Il sindaco Mario Fabrizio Fracassi ha deciso oggi, venerdì 5 giugno, di vietare, fino al 31 luglio prossimo, la sosta di persone sul Ponte Coperto (compresi balconcini e parapetti), nonché sulle scalinate del Duomo e delle chiesa del Carmine e di … Continua a leggere Pavia, divieto di sosta sul Ponte Coperto e sui gradini di Duomo, Carmine e San Teodoro »

Su “il Ticino” uno speciale dedicato alla storia del Torneo Oratori

Un inserto di 12 pagine di racconti, interviste e immagini sulla manifestazione che l'anno scorso ha compiuto 25 anni

Un inserto di 12 pagine dedicato alla storia del Torneo Oratori, la manifestazione organizzata dal settimanale “il Ticino” della Diocesi di Pavia. Lo scorso anno il Torneo ha raggiunto il traguardo dei 25 anni di vita. Quest’anno purtroppo, per le restrizioni legate all’emergenza Covid-19, non è stato possibile organizzarlo. Ma lo spirito del Torneo Oratori rimane intatto e noi abbiamo voluto mantenerlo vivo con uno … Continua a leggere Su “il Ticino” uno speciale dedicato alla storia del Torneo Oratori »

“UNA RIPARTENZA PER L’EUROPA. Verso l’Unione federale europea”

L'appello lanciato dalla sezione di Pavia del Movimento Federalista Europeo

Il dramma della pandemia e il conseguente e prolungato lockdown stanno incidendo profondamente anche sul tessuto economico-sociale del territorio pavese. Le prospettive molto incerte dell’economia richiedono interventi forti ed immediati per sostenere la “ri-presa” ma, al tempo stesso, siamo in presenza di un esteso e grave disagio sociale che contestualmente esprime la necessità di risposte concrete a sostegno di famiglie e delle persone a maggiore … Continua a leggere “UNA RIPARTENZA PER L’EUROPA. Verso l’Unione federale europea” »