Archivi della categoria: Attualità

Grande partecipazione alle celebrazioni del 2 giugno nei Giardini Malaspina di Pavia

Uno dei momenti più significativi della giornata è stata la consegna delle Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Una cornice elegante e carica di storia, quella dei Giardini Malaspina, ha ospitato quest’anno le celebrazioni del 79° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana. Alla cerimonia, tenutasi lunedì 2 giugno, hanno preso parte le autorità civili, militari e religiose, insieme a numerosi cittadini e rappresentanti del mondo accademico, economico, sociale e sindacale del territorio. Dopo il solenne alzabandiera, il prefetto di Pavia, Francesca De Carlini, … Continua a leggere Grande partecipazione alle celebrazioni del 2 giugno nei Giardini Malaspina di Pavia »

Referendum: Cei, “evitare mortificazioni della dignità delle persone”

I quesiti dei cinque referendum dell'8 e 9 giugno

“Evitare mortificazioni della dignità delle persone”. È l’appello del Consiglio episcopale permanente della Cei, riunito a Roma lo scorso 27 maggio sotto la guida del Cardinale Matteo Zuppi, in riferimento al prossimo Referendum e al tema della cittadinanza. I Vescovi, pur riconoscendo l’attuale proposta di riduzione del requisito temporale da 10 a 5 anni, auspicano “una riforma complessiva della legge” e ribadiscono la necessità “di … Continua a leggere Referendum: Cei, “evitare mortificazioni della dignità delle persone” »

“Erasmus in Gaza”, sabato 7 giugno la proiezione del film a Vigevano

L'appuntamento alle 20.30 alla sala del Gifra

Assopace Palestina, in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Sursum Corda e il gruppo di sostegno Sos Angels for Palestine (che fa riferimento a Stefano Bertucci), e grazie all’ospitalità dell’Associazione Gifra, ha organizzato la proiezione di “Erasmus in Gaza”, film del 2019 di Chiara Avesani e Matteo Delbò, per la serata di sabato 7 giugno, alla sala del Gifra (in corso Genova 38 a Vigevano), con inizio alle 20.30. Il film … Continua a leggere “Erasmus in Gaza”, sabato 7 giugno la proiezione del film a Vigevano »

Pavia, donata al San Matteo una culla per il trasporto neonatale

La donazione alla Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale

Alla Struttura di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale (TIN) della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo è stata donata una culla per il trasporto neonatale, certificata anche per il trasferimento in elisoccorso. Si tratta di un dispositivo tecnologicamente avanzato, dal valore superiore a 90.000 euro, destinato a salvaguardare la salute dei pazienti più fragili: ovvero i neonati in condizioni critiche. La culla donata è uno strumento … Continua a leggere Pavia, donata al San Matteo una culla per il trasporto neonatale »

Il concerto alla Prefettura di Pavia

Si è esibita la Fanfara del Comando Interregionale Marittimo Nord

Nella splendida cornice del Cortile d’onore di Palazzo Malaspina, si è esibita nella serata di ieri, venerdì 30 maggio, per la prima volta a Pavia, la Fanfara del Comando Interregionale Marittimo Nord, alla presenza dei massimi esponenti delle Istituzioni civili e militari e del mondo accademico ed economico pavese. Ampio e variegato il repertorio lirico-sinfonico, di musica leggera e jazz, con il mare ed il … Continua a leggere Il concerto alla Prefettura di Pavia »

La Sacra Scrittura di domenica 1° giugno

La solennità dell’Ascensione

Celebriamo domenica 1° giugno la solennità dell’Ascensione, anche se liturgicamente si sarebbe dovuta celebrare giovedì scorso, cioè esattamente 40 giorni dopo la risurrezione di Gesù. Tutto ha avuto inizio con una pietra rotolata via dal sepolcro, di fronte alla quale prima le donne e poi alcuni discepoli, dopo un momento di smarrimento, cominciano a correre per annunciare che Gesù è vivo, è risorto (domenica di … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 1° giugno »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale il servizio sulla riapertura della Cappella di San Giovanni Nepomuceno al Ponte Coperto di Pavia

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 30 maggio, il titolo di apertura è “ ‘Il tuo posto di benessere’ al Teatro Fraschini di Pavia. La stagione 2025-26 tra grandi classici, musical, danza e nuovi linguaggi”. L’editoriale, firmato dal direttore Alessandro Repossi, è titolato “Le parole ‘disarmate’ delle buone notizie”: un commento che prende spunto … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

Disagio giovanile e comunità educante: a Pavia il convegno “Edu-Comunità”

L'incontro, al Collegio Borromeo, è stato promosso dalla Fondazione della Comunità della Provincia di Pavia con Fondazione Cariplo

Si è svolto oggi, venerdì 30 maggio, al Collegio Borromeo di Pavia il convegno “Edu-Comunità. Dialoghi e prospettive sul disagio giovanile”, promosso dalla Fondazione della Comunità della Provincia di Pavia con Fondazione Cariplo. Al centro della mattinata, il tema della “comunità educante” come risposta al crescente disagio vissuto da molti giovani, in particolare da chi si trova in condizioni di marginalità. Durante l’incontro è stato … Continua a leggere Disagio giovanile e comunità educante: a Pavia il convegno “Edu-Comunità” »

“RispettiAMOci”, mercoledì 4 giugno la premiazione del concorso nazionale

Alle 10 nell'Aula Volta dell'Università di Pavia

Mercoledì 4 giugno, alle 10 nell’Aula Volta dell’Università di Pavia, si terrà la premiazione del concorso nazionale “RispettiAMOci” promosso dal Soroptimist. A condurlo è stata la professoressa Maria Assunta Zanetti. sul tema dell’educazione alla parità per educare le nuove generazioni al rispetto e alla parità di genere, contrastando linguaggi e atteggiamenti inappropriati e discriminatori.

 Torna “Belgioioso Medievale”, un weekend ricco di eventi

Domenica 1° e lunedì 2 giugno in Castello

Un evento per tutte le famiglie, che coinvolgerà grandi e piccoli, grazie ad atmosfere uniche che riporteranno nel cuore del Medioevo, tra duelli, dame e falconieri. Domenica 1° e lunedì 2 giugno, il maestoso Castello di Belgioioso, in provincia di Pavia, si trasformerà in un portale temporale, accogliendo la terza edizione di “Belgioioso Medievale”, un’esperienza indimenticabile per appassionati di storia, cultura e avventura di ogni … Continua a leggere  Torna “Belgioioso Medievale”, un weekend ricco di eventi »