Archivi della categoria: Attualità

Il Vescovo Corrado ha raggiunto i pellegrini pavesi a Roma

Mons. Sanguineti ha presieduto la Santa Messa nel Santuario di Santa Maria del Perpetuo Soccorso

Nella mattinata di sabato 4 ottobre il Vescovo dí Pavia, Monsignor Corrado Sanguineti, ha raggiunto i partecipanti al pellegrinaggio Giubilare diocesano a Roma. Il presule ha presieduto la Santa Messa delle ore 11 nel Santuario di Santa Maria del Perpetuo Soccorso. Poco prima i pellegrini avevano varcato l’ultima Porta Santa del loro cammino Giubilare in Santa Maria Maggiore, potendo anche raccogliersi in preghiera per qualche … Continua a leggere Il Vescovo Corrado ha raggiunto i pellegrini pavesi a Roma »

“Aree interne: un altro futuro”: presente una delegazione di AVS Pavia

Testoni, Daniel e Cerverizzo a Roma per la conferenza di  Alleanza Verdi e Sinistra

Presente anche una delegazione pavese di Alleanza Verdi e Sinistra per l’iniziativa di AVS tenutasi oggi, sabato 4 ottobre, a Roma e avente ad oggetto il tema delle aree interne e il loro rilancio e che ha visto, tra gli altri, anche gli interventi del Segretario Nazionale di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni, dei co-portavoce di Europa Verde Angelo Bonelli e Fiorella Zabatta, e della sindaca … Continua a leggere “Aree interne: un altro futuro”: presente una delegazione di AVS Pavia »

Pavia, il Premio Ghislieri a Laura Tomasi e Antonio Padoa Schioppa

L'edizione 2025 dedicata al tema “Diritto al Diritto”

Si è svolta giovedì 2 ottobre la quattordicesima edizione del Premio Ghislieri, promosso dall’Associazione Alunni del Collegio Ghislieri di Pavia e dedicato al tema “Diritto al Diritto”. Il Premio è stato assegnato a Laura Tomasi, magistrata e assistente di studio presso la Corte Costituzionale, e ad Antonio Padoa Schioppa, giurista e storico del diritto, insignito del riconoscimento alla carriera. Il presidente Emilio Girino ha ricordato … Continua a leggere Pavia, il Premio Ghislieri a Laura Tomasi e Antonio Padoa Schioppa »

La Sacra Scrittura di domenica 5 ottobre

Il commento di don Michele Mosa. “Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare”

Di Don Michele Mosa   Difficile da accettare. Perché siamo cresciuti con l’idea che valiamo se siamo utili, se produciamo risultati, se lasciamo il segno. Così anche nella Chiesa: il parroco che misura il suo successo dal numero dei fedeli alla celebrazione domenicale (o alla cena in oratorio); la catechista che conta quanti ragazzi rimangono in parrocchia dopo la cresima; il volontario che calcola quante … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 5 ottobre »

I pellegrini giubilari di Pavia a San Pietro e San Giovanni in Laterano

Il gruppo pavese rientrerà domenica dopo aver assistito, in piazza San Pietro, all'Angelus di Papa Leone XIV

Altra giornata che ha “fatto battere il cuore”, come ha detto anche don Lorenzo Lardera, direttore dell’ufficio Pellegrinaggi della Diocesi di Pavia. I pellegrini che in questi giorni stanno prendendo parte al pellegrinaggio Giubilare diocesano hanno potuto vivere, nella giornata di venerdì 3 ottobre, diversi momenti dal forte valore spirituale: in mattinata hanno compiuto il percorso Giubilare verso la Basilica di San Pietro in Vaticano, … Continua a leggere I pellegrini giubilari di Pavia a San Pietro e San Giovanni in Laterano »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale il racconto e le immagini della Dedicazione della Cattedrale di Pavia

Sul nuovo numero de “il Ticino”, nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 3 ottobre, il titolo di apertura è “La Cattedrale, cuore vivo della Chiesa di Pavia. Il Duomo gremito per l’emozionante rito della Dedicazione” presieduto dal Vescovo Corrado Sanguineti. L’editoriale, firmato dal direttore Alessandro Repossi, è titolato “Ragazzi e coltelli”: un commento che prende spunto dall’accoltellamento, al quartiere Vallone … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

Il Presidente Mattarella visita la mostra al Castello di Pavia: “è magnifica”

Il sindaco Lissia: "una giornata straordinaria per la città"

Di Laura Rossi   “Al termine, quando il Presidente ci ha salutato, ha detto ‘E’ davvero magnifica’ “. Laura Aldovini, direttrice dei Musei Civici di Pavia, e Ivana Dello Iacono, dirigente dell’Assessorato alla Cultura del Comune, raccontano le reazioni di Sergio Mattarella durante la visita alla mostra “Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli Arazzi della battaglia”, all’interno del Castello Visconteo. “Il Capo dello … Continua a leggere Il Presidente Mattarella visita la mostra al Castello di Pavia: “è magnifica” »

Il Presidente Mattarella al CNAO di Pavia

"Questo è un luogo di speranza e successo della speranza"

Di Alessandro Repossi   “Da qui emerge, giorno per giorno, un messaggio su quel che l’umanità richiede ed è un messaggio autorevolmente superiore a quello delle violenze e dei contrasti che in questo momento attraggono incomprensibilmente il mondo”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al termine della visita di oggi, venerdì 3 ottobre, al Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (Cnao), prima tappa … Continua a leggere Il Presidente Mattarella al CNAO di Pavia »

Pavia, premiati i giovani architetti del concorso Moramanga Church

L'iniziativa promossa dalla Fondazione Frate Sole

La Fondazione Frate Sole di Pavia, in collaborazione con YAC – Young Architects Competitions, ha celebrato oggi, venerdì 3 ottobre, a Pavia, alla sede di ANCE, la premiazione del concorso internazionale “Moramanga Church”. La competizione ha coinvolto circa 200 team da 58 Paesi, chiamati a immaginare una chiesa capace di coniugare spiritualità, comunità e rispetto dell’ambiente nella città malgascia di Moramanga. Ad aggiudicarsi il primo … Continua a leggere Pavia, premiati i giovani architetti del concorso Moramanga Church »

Iniziato il pellegrinaggio Giubilare della Diocesi di Pavia

Sono 101 i pellegrini pavesi partiti alla volta di Roma

Un’emozione particolare, fatta di canto, raccoglimento, spiritualità e senso di fraterna comunità. Il pellegrinaggio Giubilare diocesano è iniziato giovedì 2 ottobre di prima mattina con la partenza di 101 pellegrini pavesi (la comitiva più numerosa è proveniente da Albuzzano, ha fatto sapere l’organizzatore don Lorenzo Lardera) alla volta di Roma. Nel pomeriggio i pellegrini hanno potuto varcare la prima Porta Santa del percorso a San … Continua a leggere Iniziato il pellegrinaggio Giubilare della Diocesi di Pavia »