Archivio Tag: progetto

“Tutti in movimento”: il progetto della “Fondazione Costantino” di Pavia

L'obiettivo è promuovere "attività motorie ed espressive per persone fragili”

“Tutti in movimento: attività motorie ed espressive per persone fragili”. E’ il titolo del progetto della “Fondazione Giuseppe Costantino” di Pavia, selezionato dalla Fondazione della Comunità della Provincia di Pavia. “Lo sport deve essere un diritto per tutti, a partire dalle persone diversamente abili – sottolinea Francesco Costantino, presidente dell’omonima Fondazione -. L’aspetto bello di questo progetto è che vede coinvolte associazioni sportive che metteranno … Continua a leggere “Tutti in movimento”: il progetto della “Fondazione Costantino” di Pavia »

“Infermiere scolastico”: il progetto dell’IC Vallone di Pavia

L'obiettivo è portare la salute tra i banchi di scuola

Di Laura Rossi Una piccola aula attrezzata, due ore al giorno di presenza fissa, qualche bendaggio, qualche goccia di tachipirina, ma soprattutto ascolto, prevenzione e attenzione alle fragilità. È il cuore del progetto “Infermiere scolastico” che la cooperativa sociale Con Voi, guidata da Enrica Maiocchi (nella foto), sta portando avanti nell’istituto comprensivo Vallone di Pavia, dopo averlo sperimentato per quattro anni a San Martino Siccomario … Continua a leggere “Infermiere scolastico”: il progetto dell’IC Vallone di Pavia »

Pavia, il progetto “Vicini d’Estate” per aiutare gli anziani

E' promosso dal Comune con 26 associazioni

Parte a Pavia “Vicini D’Estate”: “Questa iniziativa nasce per garantire un sostegno alle persone anziane durante i mesi estivi”, ha spiegato l’assessore alle politiche sociali Francesco Brendolise. “Il progetto – ha aggiunto Brendolise – vuole essere un appoggio verso gli anziani in difficoltà, un’opportunità per chi ha bisogno di aiuto: dal sostegno per fare la spesa alla semplice ma importante necessità di parlare e confrontarsi”. … Continua a leggere Pavia, il progetto “Vicini d’Estate” per aiutare gli anziani »

“Qua la Zampa”, un progetto per i detenuti del carcere di Pavia

Potranno curare i cani all'interno della casa circondariale

Al via il progetto “Qua la Zampa: tra formazione e trasformazione”: un’iniziativa nata nel 2020, i cui capofila sono l’associazione Amici della Mongolfiera ODV e Il Comune di Pavia, destinata ai detenuti della casa circondariale Torre del Gallo di Pavia. L’idea prevede un reinserimento sociale attraverso un percorso relazionale con i nostri amici a quattro zampe; saranno quattro i cani inseriti all’interno del carcere di … Continua a leggere “Qua la Zampa”, un progetto per i detenuti del carcere di Pavia »

“I 500 anni dalla Battaglia di Pavia nelle terre dei Visconti e degli Sforza”

Il progetto è stato approvato e finanziato

È stato approvato e finanziato il progetto “I 500 anni dalla Battaglia di Pavia nelle terre dei Visconti e degli Sforza. Percorsi di scoperta di storia, enogastronomia e paesaggio”, risultato vincitore del bando “Lombardia Style – Progetti di Promozione Unitaria per l’Attrattività Territoriale”, promosso da Regione Lombardia. Il progetto rappresenta un’iniziativa congiunta volta a valorizzare il territorio pavese attraverso un’offerta turistica integrata, che coniuga memoria … Continua a leggere “I 500 anni dalla Battaglia di Pavia nelle terre dei Visconti e degli Sforza” »

“Nessuno si salva da solo”, il progetto di solidarietà pavese compie 5 anni

Martedì 27 maggio, alle 18, l'incontro al Polo Tecnologico di Pavia

Di Laura Rossi   Martedì 27 maggio alle 18, al Polo Tecnologico di Pavia, si celebra il quinto anniversario del progetto “Nessuno si salva da solo”, nato nei primi mesi dell’emergenza Covid e divenuto oggi un punto fermo della solidarietà cittadina. Sostenuto da Caritas di Pavia, sotto la guida di don Franco Tassone e suor Mabel Mariotti, e promosso da numerose associazioni, il progetto ha … Continua a leggere “Nessuno si salva da solo”, il progetto di solidarietà pavese compie 5 anni »

Pavia, presentato il progetto “Un Hub in comune”

Un aiuto alle famiglie per inserirsi in una nuova realtà abitativa

Al via il progetto “Un Hub in comune, progetto di accompagnamento all’abitare in contesti di alta vulnerabilità”: un’iniziativa promossa dal Comune di Pavia pronta a sostenere persone che vivono in condizioni complicate. Come spiegato dell’assessore alle politiche sociali Francesco Brendolise (nella foto il suo intervento), l’idea nasce con lo scopo di aiutare le famiglie ad inserirsi al meglio in una nuova realtà abitativa. Sapendo che … Continua a leggere Pavia, presentato il progetto “Un Hub in comune” »

I giovani protagonisti a Pavia con il progetto “Quartieri Pop”

In programma tre percorsi artistici e tre eventi finali

E’ stata presentata oggi, mercoledì 16 aprile, in Comune a Pavia un’iniziativa rivolta ai giovani. Musica, teatro, street art, ma soprattutto: partecipazione. Sono questi gli ingredienti del progetto “Quartieri Pop”, pensato per i giovani dei quartieri San Pietro, Vallone-Crosione, Mirabello-Scala. Un’idea che nasce dal desiderio di portare arte e bellezza nelle periferie urbane, di rivitalizzare i quartieri coinvolgendo direttamente le nuove generazioni e valorizzandone le … Continua a leggere I giovani protagonisti a Pavia con il progetto “Quartieri Pop” »

“Materia: assente”, al Collegio Borromeo di Pavia il progetto con i giovani

Il confronto con lo scultore Edoardo Tresoldi

Mercoledì 12 marzo, nel salone degli Affreschi del Collegio Borromeo di Pavia si è svolto il il primo workshop per gli studenti delle scuole medie superiori della provincia riguardante il progetto “Materia: assente”. L’iniziativa è promossa dal Borromeo e sostenuta dalla Provincia. “Oggi comincia un percorso che ci porterà a comunicare l’arte diffusa nel nostro territorio”, ha sottolineato il rettore del Collegio, Alberto Lolli. Protagonista del … Continua a leggere “Materia: assente”, al Collegio Borromeo di Pavia il progetto con i giovani »

“Benessere in Natura”, presentato il progetto a Pavia

Previste attività specifiche dedicate ai pazienti del "Cnao"

“Il progetto ‘Benessere in Natura’ è partito da una necessità: sappiamo che ci sono persone decontestualizzate, che attualmente vivono in una realtà cittadina sconosciuta.  Abbiamo lavorato per rispondere a questa esigenza, proponendo a chi è interessato diversi percorsi nel verde, con il fine di creare un legame ancora più forte tra persone e città”. Lo ha dichiarato oggi, lunedì 24 febbraio, l’assessore all’ambiente Lorenzo Goppa, … Continua a leggere “Benessere in Natura”, presentato il progetto a Pavia »