Archivio Tag: progetto

Pavia, presentato il progetto “Un Hub in comune”

Un aiuto alle famiglie per inserirsi in una nuova realtà abitativa

Al via il progetto “Un Hub in comune, progetto di accompagnamento all’abitare in contesti di alta vulnerabilità”: un’iniziativa promossa dal Comune di Pavia pronta a sostenere persone che vivono in condizioni complicate. Come spiegato dell’assessore alle politiche sociali Francesco Brendolise (nella foto il suo intervento), l’idea nasce con lo scopo di aiutare le famiglie ad inserirsi al meglio in una nuova realtà abitativa. Sapendo che … Continua a leggere Pavia, presentato il progetto “Un Hub in comune” »

I giovani protagonisti a Pavia con il progetto “Quartieri Pop”

In programma tre percorsi artistici e tre eventi finali

E’ stata presentata oggi, mercoledì 16 aprile, in Comune a Pavia un’iniziativa rivolta ai giovani. Musica, teatro, street art, ma soprattutto: partecipazione. Sono questi gli ingredienti del progetto “Quartieri Pop”, pensato per i giovani dei quartieri San Pietro, Vallone-Crosione, Mirabello-Scala. Un’idea che nasce dal desiderio di portare arte e bellezza nelle periferie urbane, di rivitalizzare i quartieri coinvolgendo direttamente le nuove generazioni e valorizzandone le … Continua a leggere I giovani protagonisti a Pavia con il progetto “Quartieri Pop” »

“Materia: assente”, al Collegio Borromeo di Pavia il progetto con i giovani

Il confronto con lo scultore Edoardo Tresoldi

Mercoledì 12 marzo, nel salone degli Affreschi del Collegio Borromeo di Pavia si è svolto il il primo workshop per gli studenti delle scuole medie superiori della provincia riguardante il progetto “Materia: assente”. L’iniziativa è promossa dal Borromeo e sostenuta dalla Provincia. “Oggi comincia un percorso che ci porterà a comunicare l’arte diffusa nel nostro territorio”, ha sottolineato il rettore del Collegio, Alberto Lolli. Protagonista del … Continua a leggere “Materia: assente”, al Collegio Borromeo di Pavia il progetto con i giovani »

“Benessere in Natura”, presentato il progetto a Pavia

Previste attività specifiche dedicate ai pazienti del "Cnao"

“Il progetto ‘Benessere in Natura’ è partito da una necessità: sappiamo che ci sono persone decontestualizzate, che attualmente vivono in una realtà cittadina sconosciuta.  Abbiamo lavorato per rispondere a questa esigenza, proponendo a chi è interessato diversi percorsi nel verde, con il fine di creare un legame ancora più forte tra persone e città”. Lo ha dichiarato oggi, lunedì 24 febbraio, l’assessore all’ambiente Lorenzo Goppa, … Continua a leggere “Benessere in Natura”, presentato il progetto a Pavia »

Alla Neonatologia del S. Matteo 25 culle per la condivisione del letto con la madre

Il progetto reso possibile da una rete di solidarietà

Il reparto di Neonatologia del Policlinico San Matteo di Pavia è stato potenziato con 25 culle specifiche per la condivisione del letto con la madre, grazie al supporto di grandi gruppi come Eurospin, che anche quest’anno ha donato 30mila euro alla SC Neonatologia e Terapia intensiva neonatale, al Rotary Club, all’Associazione “Aiutami a Crescere”, nonché all’evento PaviaApnea. “Queste culle permetteranno di stare accanto al neonato … Continua a leggere Alla Neonatologia del S. Matteo 25 culle per la condivisione del letto con la madre »

“Noi con Voi”, un progetto per gli anziani soli di Pavia

E' stato illustrato durante un incontro in Seminario promosso dalla Fondazione Danesino

È stato presentato oggi pomeriggio, mercoledì 9 ottobre, nell’ aula magna del Seminario Vescovile di Pavia “Noi con Voi”, un progetto per gli anziani soli di Pavia. All’incontro, moderato dalla giornalista Pierangela Fiorani, erano presenti Mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita e della Fondazione Età Grande, la prof.ssa Elena Cavallini, del Dipartimento di scienze del sistema nervoso e del comportamento dell’Università … Continua a leggere “Noi con Voi”, un progetto per gli anziani soli di Pavia »

“Si Cambia Strada”, a Pavia un progetto contro la violenza di genere

I risultati presentati durante una conferenza stampa a Palazzo Mezzabarba

“Il contributo dei Centri antiviolenza è fondamentale in tali contesti: penso sia importante riuscire a replicare progetti come ‘Si Cambia Strada’ e trovo che queste azioni debbano trasformarsi in percorsi strutturali e duraturi”. A sottolinearlo è stata oggi, lunedì 30 settembre, l’assessora comnunale alle Pari Opportunità, Alessandra Fuccillo, nella conferenza stampa (svoltasi a Palazzo Mezzabarba) per la presentazione dei risultati del progetto “Si Cambia Strada”: … Continua a leggere “Si Cambia Strada”, a Pavia un progetto contro la violenza di genere »

“Pavia, di Terra e di Fiume”, un’iniziativa per favorire l’aggregazione dei giovani attraverso lo sport e altre attività

Il progetto promosso da Sogni e Cavalli insieme ad altre realtà cittadine e al Comune

E’ stato presentato oggi, venerdì 27 settembre, in Comune a Pavia il progetto “Pavia, di Terra e di Fiume”, sostenuto dall’Amministrazione comunale, con capofila l’associazione Sogni e Cavalli insieme ad altre realtà cittadine. E’ finanziato da “Sport & Giovani: Crescere insieme”, iniziativa promossa da Regione Lombardia – U.O. Sport e Giovani, in collaborazione con Sport e Salute. L’obiettivo è rendere i giovani protagonisti attraverso la … Continua a leggere “Pavia, di Terra e di Fiume”, un’iniziativa per favorire l’aggregazione dei giovani attraverso lo sport e altre attività »

“Energia a Pavia”, un aiuto alle persone in difficoltà attraverso il pagamento delle bollette

Il progetto di Banco dell'Energia, Comune, Asm, LGH e Caritas

Oggi, mercoledì 17 luglio, si è svolta nella sala consiglio di Palazzo Mezzabarba, la presentazione del progetto “Energia a Pavia”. L’iniziativa prevede di dare un sostegno economico, attraverso il pagamento delle bollette, e percorsi formativi ad hoc per le famiglie in condizione di povertà energetica. Il progetto arriva a Pavia promosso da Banco dell’Energia, grazie al sostegno economico di Fondazione LGH e di Asm e … Continua a leggere “Energia a Pavia”, un aiuto alle persone in difficoltà attraverso il pagamento delle bollette »

Alla Fondazione Mondino di Pavia il primo tavolo di coordinamento per il progetto “Ricor-Dare”

Una rete integrata per il sostegno ai pazienti con demenze e ai loro caregiver

La Fondazione Mondino di Pavia ha ospitato giovedì 27 giugno il primo tavolo di coordinamento provinciale del progetto “Ricor-Dare”: una rete integrata per il sostegno ai pazienti con demenze e ai loro caregiver. Un’iniziativa di durata triennale (finanziata da Fondazione Cariplo nell’ambito del bando Welfare in Ageing). Capofila è la Fondazione Mondino, affiancata dall’ Asp (l’Azienda servizi alla persona) e dal Consorzio Domicare. La “Centrale … Continua a leggere Alla Fondazione Mondino di Pavia il primo tavolo di coordinamento per il progetto “Ricor-Dare” »