Archivio Tag: mostra

“La forma del ritratto”, la mostra fotografica al Broletto di Pavia

Verrà inaugurata venerdì 31 ottobre alle 18.30

Venerdì 31 ottobre alle 18.30  verrà inaugurata, allo Spazio Arti contemporanee del Broletto di Pavia, la mostra “La forma del ritratto”, raccolta fotografica curata da Denis Curti. I visitatori potranno ammirare l’esposizione ogni settimana dal giovedì alla domenica, dalle 15 alle 19, accedendo gratuitamente alla sala. “Abbiamo ricevuto 73 candidature – ha spiegato l’assessore alle politiche culturali, Maria Cristina Barbieri -. Da marzo sono stati … Continua a leggere “La forma del ritratto”, la mostra fotografica al Broletto di Pavia »

Il Presidente Mattarella visita la mostra al Castello di Pavia: “è magnifica”

Il sindaco Lissia: "una giornata straordinaria per la città"

Di Laura Rossi   “Al termine, quando il Presidente ci ha salutato, ha detto ‘E’ davvero magnifica’ “. Laura Aldovini, direttrice dei Musei Civici di Pavia, e Ivana Dello Iacono, dirigente dell’Assessorato alla Cultura del Comune, raccontano le reazioni di Sergio Mattarella durante la visita alla mostra “Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli Arazzi della battaglia”, all’interno del Castello Visconteo. “Il Capo dello … Continua a leggere Il Presidente Mattarella visita la mostra al Castello di Pavia: “è magnifica” »

“I Miracoli Eucaristici nel Mondo”: la mostra all’Oratorio di S. Lanfranco a Pavia

E' aperta fino a domenica 28 settembre

Fino a domenica 28 settembre il Salone dell’Oratorio di San Lanfranco a Pavia ospita la Mostra Internazionale “I Miracoli Eucaristici nel Mondo” (nella foto), ideata da Carlo Acutis, proclamato Santo lo scorso 7 settembre. L’esposizione raccoglie testimonianze e immagini di eventi straordinari legati all’Eucaristia, offrendo un percorso di fede e riflessione. La mostra, composta da pannelli fotografici e descrizioni storiche, presenta circa 136 miracoli eucaristici … Continua a leggere “I Miracoli Eucaristici nel Mondo”: la mostra all’Oratorio di S. Lanfranco a Pavia »

Gli Arazzi della Battaglia di Pavia in mostra al Castello Visconteo

La prestigiosa mostra in programma dal 19 settembre 2025 all'11 gennaio 2026

Dal 19 settembre all’11 gennaio 2026 i Musei Civici del Castello Visconteo ospiteranno la mostra “Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli Arazzi della Battaglia”, evento centrale delle celebrazioni per i 500 anni della Battaglia di Pavia. Il cuore dell’esposizione sono i sette monumentali Arazzi della Battaglia, concessi dal Museo e Real Bosco di Capodimonte. Realizzati nelle Fiandre tra il 1528 e il 1531, … Continua a leggere Gli Arazzi della Battaglia di Pavia in mostra al Castello Visconteo »

“Il dono di Dio e il dono dell’uomo”

la mostra al Museo Diocesano di Pavia

Il Museo Diocesano, l’Archivio Storico Diocesano e la Biblioteca del Seminario di Pavia presentano “Il dono di Dio e il dono dell’uomo”, un percorso espositivo pensato per valorizzare i beni culturali custoditi dai tre enti. Opere d’arte e antichi documenti illustrano il tema attraverso due sfaccettature: il dono divino, quello che Gesù elargisce all’umanità, e il dono terreno, quello che l’essere umano fa nei confronti … Continua a leggere “Il dono di Dio e il dono dell’uomo” »

“Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia”

Dal 19 settembre all’11 gennaio 2026 la grande mostra ai Musei Civici del Castello Visconteo di Pavia

Dal 19 settembre all’11 gennaio 2026 i Musei Civici del Castello Visconteo di Pavia (nella foto) ospiteranno la grande mostra “Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia” che, attraverso le opere di grandi maestri come Leonardo da Vinci, Ambrogio Bergognone, Bernardino Zenale, Pietro Perugino, offrirà una prestigiosa e unica testimonianza della splendida fioritura artistica e culturale che Pavia conobbe nel Rinascimento. … Continua a leggere “Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia” »

“La cura dell’uomo”: arte e riflessione per rigenerare l’umano

Dal 10 al 25 maggio la mostra sarà visitabile al Museo Diocesano di Pavia

Di Laura Rossi   Dopo la mostra “L’epoca fragile?”, che ha esplorato le vulnerabilità dell’essere umano, sempre la suggestiva cornice del Museo Diocesano di Pavia presenta la sua naturale prosecuzione: “La cura dell’uomo”, visitabile dal 10 al 25 maggio. Il progetto, curato da Filippo Moretti e da Giosuè Allegrini, nasce dalla sinergia tra enti d’eccellenza del territorio – Università di Pavia, con diversi dipartimenti coinvolti, … Continua a leggere “La cura dell’uomo”: arte e riflessione per rigenerare l’umano »

“Come l’arte ascolta il sociale”, mostra a San Martino Siccomario

Esposte le opere del corso di Tecniche Artistiche

“Come l’arte ascolta il sociale”: è il titolo della mostra che verrà inaugurata sabato 3 maggio, alle 17.30, alla Sala Calabresi di via Roma 1 a San Martino Siccomario. Verranno esposte le opere degli allievi del corso di Tecniche Artistiche, seguiti dal maestro Rosario Ticli. La mostra sarà visitabile domenica 4 maggio dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, dal lunedì al venerdì … Continua a leggere “Come l’arte ascolta il sociale”, mostra a San Martino Siccomario »

“Cammin’Arte 2025”, collettiva di 22 artisti a Vigevano

Organizza l'associazione Pedone, con sede a Milano, nata per l'interscambio artistico fra Italia e Cina

Acquerelli, xilografie, acrilici, ricami e immagini ottenute con tecnologia digitale. Due mondi si fondono in questa mostra di opere cinesi e di design, ponte tra antico e moderno. “Cammin’Arte 2025”, collettiva di 22 artisti giunta alla seconda edizione, approda ancora a Vigevano nella strada sotterranea del Castello e si preannuncia come uno degli eventi più interessanti del panorama culturale cittadino. Dopo l’inaugurazione alle 11 di … Continua a leggere “Cammin’Arte 2025”, collettiva di 22 artisti a Vigevano »

Pavia, una mostra di arte contemporanea in omaggio a Italo Calvino

Le iniziative in programma dal 21 al 30 marzo

Dal 21 al 30 marzo Pavia ospiterà una mostra diffusa di arte contemporanea dal titolo “Le città invisibili”, in onore del celebre scrittore Italo Calvino. Il progetto è stato curato da Cristiane Geraldelli, Giulia Marinoni Marabelli e Federica Rindone, con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Pavia, e la promozione di CameraPV. L’iniziativa partirà venerdì 21 marzo alle 18.30 con un vernissage a … Continua a leggere Pavia, una mostra di arte contemporanea in omaggio a Italo Calvino »