Archivio Tag: locatelli

Botulismo, interviene il prof. Carlo Locatelli di Maugeri Pavia

Dopo i recenti casi di intossicazione in Calabria e Sardegna

In relazione ai recenti casi di sospetta intossicazione da botulino in Calabria e Sardegna, interviene il prof. Carlo Alessandro Locatelli, direttore del Centro Antiveleni di Maugeri Pavia (nella foto dell’ufficio stampa Maugeri). “E’ una malattia rara: in Italia si registrano circa 40 casi l’anno di intossicazione da botulino, un numero stabile da tempo e nella maggior parte dei casi dovuti a contaminazione di conserve casalinghe”, … Continua a leggere Botulismo, interviene il prof. Carlo Locatelli di Maugeri Pavia »

A Pavia la prima équipe per curare le dipendenze dalle nuove droghe

ESOD inaugurato al Centro Antiveleni dell'istituto Maugeri

E’ stata inaugurata oggi, lunedì 30 giugno, a Pavia, ESOD, acronimo di Équipe Ospedaliera Specializzata in Dipendenze del Centro Antiveleni dell’istituto Maugeri. E’ la prima équipe in Italia dedicata allo studio delle nuove droghe e alla presa in carico di pazienti che utilizzano le nuove sostanze, per la loro identificazione, il trattamento dei sintomi correlati all’abuso e lo studio di cure adeguate. La tossicologia clinica … Continua a leggere A Pavia la prima équipe per curare le dipendenze dalle nuove droghe »

L’Università di Pavia festeggia i 660 anni dalla fondazione

Per celebrare l'anniversario, si è svolto un evento online dal titolo "Il futuro ha radici sempre più profonde"

L’Università di Pavia festeggia oggi, martedì 13 aprile, il suo 660esimo compleanno. Era infatti il 13 aprile 1361 quando Carlo IV, imperatore e re di Boemia, su richiesta del governo cittadino, concedeva “in perpetuo la grazia che nella città di Pavia fosse istituito uno Studium generale, di diritto civile e canonico, nonché di filosofia, di medicina e di arti liberali”. Per celebrare questo importante anniversario, … Continua a leggere L’Università di Pavia festeggia i 660 anni dalla fondazione »

L’Università di Pavia festeggia i 660 anni dalla sua istitituzione

Martedì 13 aprile, alle 11, l'evento online per celebrare l'anniversario

Martedì 13 aprile ricorreranno i 660 anni dalla istituzione dell’Università di Pavia. Infatti il 13 aprile 1361, Carlo IV, imperatore e re di Boemia, su richiesta del governo cittadino, concedeva “in perpetuo la grazia che nella città di Pavia fosse istituito uno Studium generale, di diritto civile e canonico, nonché di filosofia, di medicina e di arti liberali”. Per festeggiare il suo 660° compleanno, l’Ateneo … Continua a leggere L’Università di Pavia festeggia i 660 anni dalla sua istitituzione »

Coronavirus, in calo numero dei morti e dei contagiati

Gli esperti: la prossima settimana sarà cruciale

“I numeri di oggi sono minori rispetto a quelli di ieri, mi auguro che questi numeri possano essere confermati. Non bisogna abbassare la guardia, tenere le misure adottate e rispettare le indicazioni anche del provvedimento del governo”. Così il commissario per l’emergenza Angelo Borrelli ha aperto stasera, domenica 22 marzo, la quotidiana conferenza stampa alla Protezione civile sul contagio da coronavirus. Oggi,  il numero complessivo … Continua a leggere Coronavirus, in calo numero dei morti e dei contagiati »