Archivio Tag: gustavo cioppa

“Il virus della paura”: interviene Gustavo Cioppa

La riflessione del magistrato, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia

Senza informazione si crea il panico, la troppa informazione crea confusione. Quale giusto equilibrio? Questa è la domanda che ci attanaglia da quando abbiamo capito che l’Italia era vulnerabile come la Cina e come tutte le Nazioni di questo pianeta e che anche noi saremmo stati colpiti da questa “Idra” che conosciamo di giorno in giorno. Parlare del virus per esorcizzarne la paura. Tutti i … Continua a leggere “Il virus della paura”: interviene Gustavo Cioppa »

“Alla Cortese Attenzione degli umani: siate sentinelle del futuro”

Una riflessione di Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia

  Solo l’amare, solo il conoscere conta, non l’aver amato, non l’aver conosciuto. Dà angoscia il vivere di un consumato amore. L’anima non cresce più.   Pier Paolo Pasolini  (“Il pianto della scavatrice”)   Per fortuna, non tutti gli italiani sono irresponsabili. È forse quell’atavico volere fare i furbi che non ci fa fare bella figura all’estero, per esempio, quando si è in coda e … Continua a leggere “Alla Cortese Attenzione degli umani: siate sentinelle del futuro” »

“Goodbye, Libertà…”: vivere al tempo del coronavirus

La riflessione del magistrato Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo di Pavia

Il problema è avere gli occhi e non sapere vedere, non guardare le cose che accadono… Occhi chiusi. Occhi che non vedono più. Che non sono più curiosi. Che non si aspettano che accadrà più niente. Forse perché non credono che la bellezza esista. Ma sul deserto delle nostre strade Lei passa, rompendo il finito limite e riempiendo i nostri occhi di infinito desiderio. Pier … Continua a leggere “Goodbye, Libertà…”: vivere al tempo del coronavirus »

25 aprile: la riflessione di Gustavo Cioppa

"Ingiusto mettere insieme la Festa della Liberazione e la memoria delle vittime del Covid-19"

L’idea di dedicare il 25 aprile, ormai storica Festa della Liberazione, con l’omaggio alle vittime del Covid mentre rivela un sentimento nobile per coloro che hanno in entrambi i casi perduto la vita, cioè il bene più prezioso,  non riesce a eliminare la diversità, sotto ogni profilo, delle due ipotesi e pertanto finisce con il fare una confusione impropria e forse anche ingiusta. Certo, la … Continua a leggere 25 aprile: la riflessione di Gustavo Cioppa »