Archivio Tag: gustavo cioppa

“Quale giustizia per i Minori?”

La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, Magistrato, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia

Minori e Giustizia penale: breve introduzione al tema Le notizie di cronaca documentano l’aumento vertiginoso dei reati ai danni del minore. Spesso nei contesti ambientali più sicuri, ossia quelli familiari, si consumano delitti efferati ove il minore è sovente la vittima oppure il testimone oculare. Proprio per questa ragione bisogna analizzare che cosa significhi per un giovane entrare in contatto con un procedimento penale, in … Continua a leggere “Quale giustizia per i Minori?” »

“Un applauso per Bobo”: Gustavo Cioppa ricorda Roberto Maroni

Il magistrato è stato il suo Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia

Oggi, se n’è andato Roberto Maroni,  un grande politico e un amico.  Una persona con cui ho avuto il privilegio di lavorare per quasi tre anni, nel corso dei quali ho potuto apprezzare il suo impegno  nel governo della “Res pubblica”. Bobo, così gli piaceva essere chiamato, davanti a ogni difficoltà – grazie al suo temperamento pacato e riflessivo, al suo buon senso, alla sua … Continua a leggere “Un applauso per Bobo”: Gustavo Cioppa ricorda Roberto Maroni »

Baby gang criminali, un triste fenomeno della nostra società

La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia  

“Ciò che mi spaventa non è la violenza dei cattivi; ma l’indifferenza dei buoni”   Martin Luther King       “Custodite ipsum excelsum“: le parole mi risuonano ancora nella mente. Era l’incipit del discorso del Procuratore Generale Pier Luigi Dell’Osso all’Inaugurazione dell’Anno Giudiziario 2015. “La massima attenzione, senza soluzione di continuità, occorre rivolgere alle realtà criminali, specie a quelle inedite, dei Paesi più a … Continua a leggere Baby gang criminali, un triste fenomeno della nostra società »

“La pena non basta: serve una seria riabilitazione del reo”

La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia

“Credo che il carcere debba essere un luogo di rieducazione e avere, dunque, le caratteristiche delle istituzioni educative, attente a tirar fuori dallo studente ogni elemento che gli permetta di diventare più utile alla società” (V. Andreoli) Purtroppo sempre più spesso, i media riportano fatti di cronaca nera che per la loro modalità di esecuzione richiedono l’attivazione di un procedimento penale. Alcuni studiosi hanno messo … Continua a leggere “La pena non basta: serve una seria riabilitazione del reo” »

  “Siate custodi della Memoria perenne”

La riflessione sulla "Giornata della Memoria" del Dott. Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia

 “Non possiamo capirlo; ma possiamo e dobbiamo capire di dove nasce e stare in guardia. Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le   nostre”. Primo Levi “Se questo è un uomo” Come costruire una nuova forza interiore dopo essere stati all’inferno? Come ritrovare la consapevolezza di andare avanti e … Continua a leggere   “Siate custodi della Memoria perenne” »

Liliana Segre compie 90 anni: gli auguri del Dott. Gustavo Cioppa e de “il Ticino”

"Rendendo omaggio a questa donna meravigliosa, perpetuiamo la memoria di coloro che sono scomparsi, ma non cancellati"

Il novantesimo compleanno di Liliana Segre, alla quale rivolgiamo il più sincero tra gli auguri, non è una ricorrenza come le altre: è un monito a non dimenticare, a ricordare che la tragedia dello sterminio di un popolo è verità storica con la quale ci dobbiamo confrontare ancora oggi, ogni giorno. E’ un compleanno di cui noi, e non Lei, dovremmo avvertire il peso, per … Continua a leggere Liliana Segre compie 90 anni: gli auguri del Dott. Gustavo Cioppa e de “il Ticino” »

“Andiamoci piano con le teorie sulla decrescita economica”

La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia

Il “de” privativo sembra dilagare senza freni: de-culturalizzazione; de-scolarizzazzione; de-strutturazione; de- etc.etc.; decrescita economica, alfine. È tutto un susseguirsi di “de”, cui neppure la più sfrenata delle fantasie riesce a tener dietro. E si potrà desistere (un “de” per una volta utile) dal considerare che una decrescita, culturale, sociale, economica equivalga, solo ed esclusivamente, a passi indietro? Quali acrobazie mentali e verbali potranno mai dimostrare … Continua a leggere “Andiamoci piano con le teorie sulla decrescita economica” »

La strada da seguire dopo la “lezione” del Covid-19

La riflessione di Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e già Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia

La Nemesi della storia ha colpito ancora e duramente. Il contagio – a volte letale – si è disteso su tutto il pianeta e va mietendo appieno, tuttora, vittime. Epperò, perché la Nemesi? Ebbene, perché mai come nell’ultimo mezzo secolo l’uomo tanto intensamente – si  vorrebbe dire “intensivamente” –  ha abusato, nel profondo, della terra. E, dopo lunga sopportazione, la natura,  col beneplacito di Baruch … Continua a leggere La strada da seguire dopo la “lezione” del Covid-19 »

“Onore al merito degli insegnanti”

La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e già Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia

Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare. Andy Warhol  Dopo avere amaramente constatato il mancato silenzio, da molti auspicato nei mesi bui della pandemia, e per contro il proliferare della chiacchiera, della comunicazione distorta, sensazionalistica, terroristica, l’inutile clangore e frastuono, la consueta frenesia, l’approssimazione, la mancanza di direttive unitarie; dopo aver constatato la mancanza … Continua a leggere “Onore al merito degli insegnanti” »

“Pensare una nuova Vita insieme dopo il Covid-19”

La riflessione di Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia

Dopo aver compreso che Homo Sapiens Sapiens è tale in quanto animale pensante, qualcuno si chiede: ma vi è stato realmente il tempo per riflettere durante questi lunghi mesi di quarantena? O hanno prevalso cattive abitudini, oramai croniche nell’imperio dei social? Per alcune categorie il tempo del lavoro nella quarantena si è raddoppiato – pensiamo ai disagi della didattica a distanza – e ve ne … Continua a leggere “Pensare una nuova Vita insieme dopo il Covid-19” »