Archivio Tag: convegno

“Educare è sperare”: le comunità al centro

Il convegno si è svolto nell'Aula Magna del Seminario Vescovile di Pavia

Sabato 20 settembre l’Aula Magna del Seminario Vescovile di Pavia ha ospitato l’incontro sul tema “Educare è sperare”, promosso da Casa del Giovane, Casa Benedetta Cambiagio Onlus, Fondazione Martinetti e Lega del Bene. Una sala gremita e molto partecipe di operatori, volontari e famiglie ha seguito l’appuntamento, moderato da don Franco Tassone. Dopo i saluti di Paola Petrucchi per la Provincia di Pavia, dell’onorevole Alessandro … Continua a leggere “Educare è sperare”: le comunità al centro »

“500 anni e un…Po”, il convegno a Mezzana Bigli (Pavia)

Sabato 20 settembre l'evento per raccontare i 500 anni della storica possessione fondiaria

Proseguono gli appuntamenti che “raccontano” alcuni dei momenti salienti legati ai 500 anni della storica possessione fondiaria di Mezzana Bigli, nata il 17 maggio 1525 quando Francesco II Sforza, signore di Milano concesse le terre fertili attraversate dal Po al conte Antonio Biglia. Possedimenti confermati al Biglia dall’imperatore Carlo V con un documento conservato nell’Archivio della Fondazione Eugenio Radice Fossati. Archivio che sarà oggetto di … Continua a leggere “500 anni e un…Po”, il convegno a Mezzana Bigli (Pavia) »

“Le cure palliative domiciliari”: la realtà della Fondazione Lino Sartori di Pavia

Il convegno si è svolto al Collegio Cairoli

L’aula magna del Collegio Cairoli di Pavia ha ospitato, venerdì 13 giugno, il convegno dal titolo “Le cure palliative domiciliari. Quando il domicilio fa la differenza”, promosso dalla Fondazione Lino Sartori. In apertura il prof. Andrea Zatti, rettore del Cairoli, ha sottolineato “il prezioso contributo della Fondazione Lino Sartori per la diffusione delle cure palliative domiciliari a Pavia e sul territorio provinciale”. “Siamo nati 35 … Continua a leggere “Le cure palliative domiciliari”: la realtà della Fondazione Lino Sartori di Pavia »

Disagio giovanile e comunità educante: a Pavia il convegno “Edu-Comunità”

L'incontro, al Collegio Borromeo, è stato promosso dalla Fondazione della Comunità della Provincia di Pavia con Fondazione Cariplo

Si è svolto oggi, venerdì 30 maggio, al Collegio Borromeo di Pavia il convegno “Edu-Comunità. Dialoghi e prospettive sul disagio giovanile”, promosso dalla Fondazione della Comunità della Provincia di Pavia con Fondazione Cariplo. Al centro della mattinata, il tema della “comunità educante” come risposta al crescente disagio vissuto da molti giovani, in particolare da chi si trova in condizioni di marginalità. Durante l’incontro è stato … Continua a leggere Disagio giovanile e comunità educante: a Pavia il convegno “Edu-Comunità” »

“SoS Famiglia: problemi e risposte alla fragilità ed ai bisogni

Il convegno si è svolto in Curia a Pavia

Lo scorso 10 maggio, in Curia a Pavia, si è svolto il convegno sul tema “SoS Famiglia: problemi e risposte alla fragilità ed ai bisogni”. Ad organizzare l’incontro sono stati l’Università e la Diocesi di Pavia (attraverso la Pastorale della Salute), insieme al Piccolo Chiostro San Mauro e alla Caritas diocesana. “I problemi e le fragilità delle famiglie possono essere affrontati creando una rete tra … Continua a leggere “SoS Famiglia: problemi e risposte alla fragilità ed ai bisogni »

“Educare oggi”, il convegno al Collegio Santa Caterina di Pavia

Al centro del dibattito il tema della comunità educante in un contesto sociale profondamente mutato

A sette anni dalla sua prima edizione, il convegno “Educare oggi” è tornato oggi, mercoledì 9 aprile, al Collegio universitario Santa Caterina di Pavia con la sua quarta edizione, riportando al centro del dibattito il tema della comunità educante in un contesto sociale profondamente mutato. L’iniziativa ha riunito studenti, insegnanti, educatori, genitori e rappresentanti delle istituzioni in una giornata di confronto e ascolto, interamente dedicata … Continua a leggere “Educare oggi”, il convegno al Collegio Santa Caterina di Pavia »

Battaglia di Pavia, convegno internazionale dal 7 al 9 aprile

Gli incontri in programma in Università e in alcuni Collegi

Dal 7 al 9 aprile Pavia ospiterà il convegno internazionale “Pavia 1525. Una battaglia epocale in un mondo che cambia”, promosso dall’Università di Pavia per il Cinquecentenario della Battaglia di Pavia. Storici e studiosi provenienti da Europa, Stati Uniti e Australia si confronteranno sull’importanza di questo evento, analizzandolo sotto il profilo storico, artistico, letterario e geopolitico, per offrire nuove chiavi di lettura sul contesto europeo … Continua a leggere Battaglia di Pavia, convegno internazionale dal 7 al 9 aprile »

In Curia a Pavia il convegno per la “Giornata del Malato”

L'incontro sul tema "Pellegrini di Speranza in cammino"

Si è svolto oggi, sabato 15 febbraio, in Curia a Pavia il convegno dal titolo “Pellegrini di Speranza in cammino…”, organizzato dalla Pastorale diocesana della Salute in occasione della Giornata Mondiale del Malato. L’incontro, aperto dai saluti del Vescovo Corrado Sanguineti, è stata un’occasione preziosa per una riflessione approfondita sulla cura delle persone fragili: un tema sviluppato sotto molteplici aspetti (sanitari, sociali e umani), con … Continua a leggere In Curia a Pavia il convegno per la “Giornata del Malato” »

“Acqua e cambiamento climatico”, a Pavia il convegno di Confagricoltura

Luca Mercalli ha fornito cifre e indicazioni sull'attuale andamento del clima

“Il ‘Green Deal europeo’, tanto famoso quanto inviso da più parti, è la strada che dobbiamo necessariamente percorrere se vogliamo salvare il nostro pianeta. E’ la cura della malattia della terra che si manifesta attraverso i cambiamenti climatici, eventi meteorologici estremi come i lunghi periodi di siccità alternati alle alluvioni, e alla perdita delle biodiversità”. Lo ha affermato il climatologo Luca Mercalli, intervenendo oggi, lunedì … Continua a leggere “Acqua e cambiamento climatico”, a Pavia il convegno di Confagricoltura »

Agricoltura, successo per il convegno promosso da BPER e “il Ticino”

Il sindaco Lissia lancia il progetto "Pavia città del riso"; Centinaio: "lo sosterrò in Parlamento"

E’ stato un successo il convegno sul tema “Agricoltura, sostenibilità ed innovazione: le sfide per coltivare il nostro futuro”, organizzato da Banca Bper con il settimanale “il Ticino”, svoltosi oggi, venerdì 22 novembre, alla sede dello Iuss di Pavia. Un incontro durante il quale si sono affrontati alcuni dei problemi che oggi condizionano il futuro del settore primario, come i cambiamenti climatici e la necessità … Continua a leggere Agricoltura, successo per il convegno promosso da BPER e “il Ticino” »