Archivio Tag: convegno

“Educare oggi”, il convegno al Collegio Santa Caterina di Pavia

Al centro del dibattito il tema della comunità educante in un contesto sociale profondamente mutato

A sette anni dalla sua prima edizione, il convegno “Educare oggi” è tornato oggi, mercoledì 9 aprile, al Collegio universitario Santa Caterina di Pavia con la sua quarta edizione, riportando al centro del dibattito il tema della comunità educante in un contesto sociale profondamente mutato. L’iniziativa ha riunito studenti, insegnanti, educatori, genitori e rappresentanti delle istituzioni in una giornata di confronto e ascolto, interamente dedicata … Continua a leggere “Educare oggi”, il convegno al Collegio Santa Caterina di Pavia »

Battaglia di Pavia, convegno internazionale dal 7 al 9 aprile

Gli incontri in programma in Università e in alcuni Collegi

Dal 7 al 9 aprile Pavia ospiterà il convegno internazionale “Pavia 1525. Una battaglia epocale in un mondo che cambia”, promosso dall’Università di Pavia per il Cinquecentenario della Battaglia di Pavia. Storici e studiosi provenienti da Europa, Stati Uniti e Australia si confronteranno sull’importanza di questo evento, analizzandolo sotto il profilo storico, artistico, letterario e geopolitico, per offrire nuove chiavi di lettura sul contesto europeo … Continua a leggere Battaglia di Pavia, convegno internazionale dal 7 al 9 aprile »

In Curia a Pavia il convegno per la “Giornata del Malato”

L'incontro sul tema "Pellegrini di Speranza in cammino"

Si è svolto oggi, sabato 15 febbraio, in Curia a Pavia il convegno dal titolo “Pellegrini di Speranza in cammino…”, organizzato dalla Pastorale diocesana della Salute in occasione della Giornata Mondiale del Malato. L’incontro, aperto dai saluti del Vescovo Corrado Sanguineti, è stata un’occasione preziosa per una riflessione approfondita sulla cura delle persone fragili: un tema sviluppato sotto molteplici aspetti (sanitari, sociali e umani), con … Continua a leggere In Curia a Pavia il convegno per la “Giornata del Malato” »

“Acqua e cambiamento climatico”, a Pavia il convegno di Confagricoltura

Luca Mercalli ha fornito cifre e indicazioni sull'attuale andamento del clima

“Il ‘Green Deal europeo’, tanto famoso quanto inviso da più parti, è la strada che dobbiamo necessariamente percorrere se vogliamo salvare il nostro pianeta. E’ la cura della malattia della terra che si manifesta attraverso i cambiamenti climatici, eventi meteorologici estremi come i lunghi periodi di siccità alternati alle alluvioni, e alla perdita delle biodiversità”. Lo ha affermato il climatologo Luca Mercalli, intervenendo oggi, lunedì … Continua a leggere “Acqua e cambiamento climatico”, a Pavia il convegno di Confagricoltura »

Agricoltura, successo per il convegno promosso da BPER e “il Ticino”

Il sindaco Lissia lancia il progetto "Pavia città del riso"; Centinaio: "lo sosterrò in Parlamento"

E’ stato un successo il convegno sul tema “Agricoltura, sostenibilità ed innovazione: le sfide per coltivare il nostro futuro”, organizzato da Banca Bper con il settimanale “il Ticino”, svoltosi oggi, venerdì 22 novembre, alla sede dello Iuss di Pavia. Un incontro durante il quale si sono affrontati alcuni dei problemi che oggi condizionano il futuro del settore primario, come i cambiamenti climatici e la necessità … Continua a leggere Agricoltura, successo per il convegno promosso da BPER e “il Ticino” »

Uppi Pavia, un convegno dedicato al decreto “Salva casa”

Venerdì 22 novembre, alle 9, alla sala Porro del Collegio Fraccaro di Pavia

Venerdì 22 novembre, alle 9 alla sala Porro del Collegio Plinio Fraccaro di Pavia, si terrà un convegno organizzato da Uppi (Unione piccoli proprietari immobiliari) Pavia dedicato al decreto “Salva casa” (il D.L. 29 maggio 2024 n. 69, convertito nella Legge n. 105 del 24 luglio 2024). Il programma prevede l’intervento introduttivo di Alessandro Boffelli (nella foto), presidente provinciale di Uppi Pavia. Seguiranno poi i … Continua a leggere Uppi Pavia, un convegno dedicato al decreto “Salva casa” »

“Agricoltura, sostenibilità ed innovazione: le sfide per coltivare il nostro futuro”

Venerdì 22 novembre, allo Iuss di Pavia, il convegno promosso da Bper in collaborazione con “il Ticino”

“Agricoltura, sostenibilità ed innovazione: le sfide per coltivare il nostro futuro”. E’ il titolo del convegno in programma venerdì 22 novembre, alle 10, alla Sala del Camino di Palazzo Broletto a Pavia (nella foto), sede dello Iuss. L’incontro è promosso da Bper, in collaborazione con il settimanale “il Ticino”. Il programma della giornata prevede in apertura i saluti istituzionali di Michele Lissia, sindaco di Pavia; … Continua a leggere “Agricoltura, sostenibilità ed innovazione: le sfide per coltivare il nostro futuro” »

“La gestione delle cure palliative tra ospedale e territorio”

Lunedì 4 novembre il convegno al Policlinico San Matteo di Pavia

“La gestione delle cure palliative tra ospedale e territorio”: è questo l’obiettivo del convegno organizzato da Marco Vincenzo Lenti, dirigente medico della Medicina Generale 1 del San Matteo e professore associato dell’Università di Pavia, nel corso del quale gli specialisti porranno l’attenzione alla formazione del medico di cure palliative e gli aspetti multidisciplinari e organizzativi. L’appuntamento è per lunedì 4 novembre, con inizio alle 14, … Continua a leggere “La gestione delle cure palliative tra ospedale e territorio” »

“Adolescenti, disagio, violenza: comprendere e prevenire un fenomeno in crescita”

L'aula magna della Questura di Pavia ha ospitato il convegno organizzato dall'Ordine dei medici

C’erano anche un centinaio di studenti delle scuole superiori pavesi insieme ad altrettanti medici al convegno “Adolescenti, disagio, violenza: comprendere e prevenire un fenomeno in crescita” che si è svolto sabato 26 ottobre nell’aula magna della Questura di Pavia, gremita per l’occasione. L’incontro è stato organizzato dall’Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri per fare il punto su un fenomeno in preoccupante crescita. Dopo … Continua a leggere “Adolescenti, disagio, violenza: comprendere e prevenire un fenomeno in crescita” »

Malattie infettive emergenti: 400 scienziati da tutta Italia ad un convegno a Pavia

Attenzione in particolare sui nuovi focolai epidemici

Pavia, oggi (mercoledì 11 settembre) e domani (giovedì 12 settembre), è il centro della ricerca italiana sulle malattie infettive emergenti. Nei cortili del rettorato dell’Università di Pavia si sono riuniti oltre 400 scienziati provenienti da più 60 enti scientifici. L’occasione è il secondo meeting annuale della Fondazione INF-ACT, che coordina un ambizioso progetto di Partenariato Esteso PNRR del Ministero dell’Università e della Ricerca sul tema … Continua a leggere Malattie infettive emergenti: 400 scienziati da tutta Italia ad un convegno a Pavia »