Archivi della categoria: Politica

Alleanza Verdi e Sinistra, manifestazione a Roma contro la finanziaria

Presente anche una delegazione di Pavia

Ha partecipato anche una delegazione pavese alla manifestazione nazionale con presidio su finanziaria ed enti locali “Tagliati per amministrare”, che si è svolta oggi, mercoledì 19 novembre, in Piazza Capranica a Roma. Al presidio, a cui hanno preso parte i gruppi parlamentari di Alleanza Verdi e Sinistra, nonché Nicola Fratoianni, Fiorella Zabatta e Angelo Bonelli, hanno partecipato anche il capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra … Continua a leggere Alleanza Verdi e Sinistra, manifestazione a Roma contro la finanziaria »

Le sfide delle Democrazie illiberali: tre incontri al Ghislieri di Pavia

Il primo appuntamento, martedì 28 ottobre, sarà dedicato alla Turchia di Recep Tayyip Erdoğan

Tre appuntamenti per comprendere le trasformazioni delle democrazie contemporanee: è il ciclo dedicato alle Democrazie illiberali, promosso dal Collegio Ghislieri di Pavia (nella foto) e curato dal professor Flavio Chiapponi (Università di Pavia). Gli incontri si svolgeranno nell’Aula Goldoniana e offriranno uno sguardo critico su alcuni dei principali scenari politici internazionali. Il primo incontro, martedì 28 ottobre alle 21, sarà dedicato alla Turchia di Recep … Continua a leggere Le sfide delle Democrazie illiberali: tre incontri al Ghislieri di Pavia »

“Aree interne: un altro futuro”: presente una delegazione di AVS Pavia

Testoni, Daniel e Cerverizzo a Roma per la conferenza di  Alleanza Verdi e Sinistra

Presente anche una delegazione pavese di Alleanza Verdi e Sinistra per l’iniziativa di AVS tenutasi oggi, sabato 4 ottobre, a Roma e avente ad oggetto il tema delle aree interne e il loro rilancio e che ha visto, tra gli altri, anche gli interventi del Segretario Nazionale di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni, dei co-portavoce di Europa Verde Angelo Bonelli e Fiorella Zabatta, e della sindaca … Continua a leggere “Aree interne: un altro futuro”: presente una delegazione di AVS Pavia »

Milena D’Imperio nella direzione regionale del PD lombardo

Avviato il progetto "Lombardia 2028" del Partito Democratico

Milena D’Imperio (nella foto), consigliera comunale a Pavia, è entrata a far parte della direzione regionale del Partito Democratico lombardo. Una nomina arrivata nel giorno in cui è stato avviato il progetto “Lombardia 2028” del PD, che punta a riconquistare il governo regionale. “Il Partito Democratico della Lombardia – si legge nel documento di presentazione del progetto – intende promuovere una proposta politica autonoma, concreta … Continua a leggere Milena D’Imperio nella direzione regionale del PD lombardo »

Quattro BolaWrap per la Polizia Locale di Pavia

Lo strumento è alternativo al Taser

Al Comando della Polizia Locale di Pavia è stato presentato oggi, venerdì 12 settembre, l’utilizzo del BolaWrap, un dispositivo di contenimento a distanza non letale progettato per immobilizzare temporaneamente un soggetto attraverso il lancio di un laccio in Kevlar lungo circa 2,5 metri. Alle estremità del cavo sono presenti due ancore con quattro uncini ciascuna, che consentono al laccio di avvolgersi rapidamente attorno alle gambe … Continua a leggere Quattro BolaWrap per la Polizia Locale di Pavia »

Democrazia Sovrana e Popolare: entra Elisabetta Fedegari

Marco Rizzo, coordinatore nazionale, ha presentato il partito a Pavia

“Vogliamo unire le classi lavoratrici e il ceto medio, che insieme rappresentano il 90 per cento del nostro Paese, contro gli interessi della grande finanza che oggi è più forte degli Stati nazionali. Nell’attuale mondo multipolare, che ruolo spetta all’Italia? Perchè dobbiamo legarci ai dazi che Trump ha imposto all’Europa? Cosa ha fatto in questi anni la UE per noi? L’Italia si sganci dall’Unione Europea, … Continua a leggere Democrazia Sovrana e Popolare: entra Elisabetta Fedegari »

Bill de Blasio, ex sindaco di New York, al Collegio Ghislieri di Pavia

L'appuntamento lunedì 8 settembre alle 18 per la “Bruno Rossini Lecture”

Sarà Bill de Blasio, sindaco di New York dal 2013 al 2021, l’ospite della 13ª edizione della “Bruno Rossini Lecture”, in programma lunedì 8 settembre alle 18 nell’Aula Magna del Collegio Ghislieri di Pavia. In dialogo con la giornalista Silvia Berzoni, de Blasio parlerà del futuro della leadership geopolitica degli Stati Uniti, delle sfide della democrazia e delle complessità delle grandi metropoli, con uno sguardo … Continua a leggere Bill de Blasio, ex sindaco di New York, al Collegio Ghislieri di Pavia »

Testoni: “Bene il no ad allevamento avicolo a Travacò Siccomario”

L'intervento del segretario provinciale di Sinistra Italiana - Pavia dopo il parere contrario del consiglio comunale

“Alleanza Vedi e Sinistra esprime piana soddisfazione per la compatta contrarietà espressa martedì sera dell’intero consiglio comunale di Travacò Siccomario rispetto al progetto dell’allevamento avicolo di 39.000 capi”. Lo sottolinea in una nota Luca Testoni (nella foto), segretario provinciale di Sinistra Italiana – Pavia “È però fondamentale – continua Testoni – che le istituzioni comunali diano continuità alla raccolta firme, andando fino in fondo con … Continua a leggere Testoni: “Bene il no ad allevamento avicolo a Travacò Siccomario” »

Pavia, il sindaco Lissia ha corso con la bandiera della Palestina

Diversi cittadini al suo fianco a piedi e in bici

“E’ stato un bel momento, molto partecipato, nonostante si trattasse di una manifestazione organizzata all’ultimo momento, quasi un flash mob, nella prima domenica di agosto alle 7 di mattina”. Michele Lissia, sindaco di Pavia alla guida di una giunta di centrosinistra, ha commentato con soddisfazione l’iniziativa che questa mattina, domenica 3 agosto, lo ha visto protagonista lungo le vie della città. Lissia ha corso con … Continua a leggere Pavia, il sindaco Lissia ha corso con la bandiera della Palestina »

Referendum: Cei, “evitare mortificazioni della dignità delle persone”

I quesiti dei cinque referendum dell'8 e 9 giugno

“Evitare mortificazioni della dignità delle persone”. È l’appello del Consiglio episcopale permanente della Cei, riunito a Roma lo scorso 27 maggio sotto la guida del Cardinale Matteo Zuppi, in riferimento al prossimo Referendum e al tema della cittadinanza. I Vescovi, pur riconoscendo l’attuale proposta di riduzione del requisito temporale da 10 a 5 anni, auspicano “una riforma complessiva della legge” e ribadiscono la necessità “di … Continua a leggere Referendum: Cei, “evitare mortificazioni della dignità delle persone” »