Archivi della categoria: Attualità

Pavia, gratuita la raccolta “porta a porta” dei rifiuti vegetali

A partire dal 1° ottobre. L’esposizione dovrà avvenire dalle ore 22 del giorno precedente entro le ore 6 del giorno previsto

A partire dal prossimo 1° ottobre verrà abolito il pagamento del canone annuale per la raccolta “porta a porta” dei rifiuti vegetali: gli abitanti di Pavia non saranno più soggetti al pagamento di 100 euro annui per usufruire di questo servizio. “Una collaborazione importante con Asm, pronta sostenere i bisogni dei cittadini – spiega il vicesindaco di Pavia Alice Moggi -. Teniamo molto alla cura … Continua a leggere Pavia, gratuita la raccolta “porta a porta” dei rifiuti vegetali »

In Prefettura la riunione sull’intervento al Ponte sul Po di Bressana Bottarone

L'8 luglio sarà decisa la data di inizio dei lavori stradali

Si è tenuto mercoledì 2 luglio in Prefettura (nella foto) a Pavia, a conclusione di un ciclo di riunioni specifiche per la viabilità e per la sostenibilità della circolazione e dei percorsi alternativi, un incontro dedicato alla gestione di eventuali scenari emergenziali, una volta a regime il senso di circolazione unico alternato sul Ponte promiscuo sul fiume Po a Bressana Bottarone. Il prossimo 8 luglio … Continua a leggere In Prefettura la riunione sull’intervento al Ponte sul Po di Bressana Bottarone »

“Passi Connessi: tradizione e tecnologia per i cammini”

Dal 7 al 14 settembre il progetto sulla Via Francigena

Dal 7 al 14 settembre Pavia ospiterà 15 studenti universitari, sia italiani che europei, per vivere un’esperienza lavorativa sulla Via Francigena grazie al progetto “Passi Connessi: tradizione e tecnologia per i cammini – Campo di volontariato internazionale”. “Presentiamo un progetto molto interessante: il nostro obiettivo è coinvolgere 15 ragazzi, per valorizzare e digitalizzare un tratto della Via Francigena – spiega l’assessore Angela Gregorini -. I … Continua a leggere “Passi Connessi: tradizione e tecnologia per i cammini” »

“1525: L’Alba di un Nuovo Impero”: il podcast sulla Battaglia di Pavia

Alla presentazione anche il sindaco Michele Lissia e l'assessora Maria Cristina Barbieri

È disponibile online “1525: L’Alba di un Nuovo Impero”: la prima serie podcast, prodotta da Fabbrica Contenuti e UMedia, pronta a raccontare la Battaglia di Pavia a 500 anni dal grande evento. “Presentiamo un’iniziativa culturale pensata per dare un nostro contributo in un anno così importante per la città di Pavia – spiega la giornalista Raffaella Costa -: un grazie speciale a Thomas Molina, attore … Continua a leggere “1525: L’Alba di un Nuovo Impero”: il podcast sulla Battaglia di Pavia »

Lions Voghera, donazione alla Chirurgia Pediatrica del S.Matteo di Pavia

Ambienti a tema per rendere più serena la degenza dei piccoli pazienti

Un’iniziativa all’insegna della solidarietà e dell’attenzione al benessere dei più piccoli è stata portata a termine grazie al generoso contributo del Lions Club Voghera Host, che ha realizzato un importante intervento di restyling all’interno della Chirurgia Pediatrica del Policlinico San Matteo di Pavia. Grazie alla donazione, tre camere di degenza sono state trasformate in ambienti tematici, pensati per stimolare l’immaginazione e portare un sorriso ai … Continua a leggere Lions Voghera, donazione alla Chirurgia Pediatrica del S.Matteo di Pavia »

Droga, smantellata un’organizzazione con base a Robbio (Pavia)

Cinque persone arrestate dai carabinieri, sequestrati 23 kg. di cocaina

I carabinieri di Vigevano (Pavia) hanno smantellato un’organizzazione criminale con base a Robbio (Pavia), in Lomellina, che gestiva un vasto giro internazionale di droga (tra cocaina, eroina ed hashish) nel Nord e nel Centro Italia. Cinque persone sono state arrestate: sono quattro magrebini e un italiano, di età compresa tra i 36 e i 22 anni, tutti domiciliati a Robbio (Pavia). Sono stati sequestrati 23 … Continua a leggere Droga, smantellata un’organizzazione con base a Robbio (Pavia) »

Battuda (Pavia), sospeso il consiglio comunale

Il prefetto nomina il commissario

Il prefetto di Pavia, Francesca De Carlini, oggi, lunedì 30 giugno, a fronte delle dimissioni dalla carica di sei dei dieci consiglieri al Comune di Battuda (Pavia), ha disposto la sospensione del consiglio comunale. “Con la sospensione dell’organo consiliare – sottolinea una nota della Prefettura -, sono state avviate le procedure per lo scioglimento del consiglio comunale, essendosi verificata la condizione prevista dall’art. 141, comma … Continua a leggere Battuda (Pavia), sospeso il consiglio comunale »

A Pavia la prima équipe per curare le dipendenze dalle nuove droghe

ESOD inaugurato al Centro Antiveleni dell'istituto Maugeri

E’ stata inaugurata oggi, lunedì 30 giugno, a Pavia, ESOD, acronimo di Équipe Ospedaliera Specializzata in Dipendenze del Centro Antiveleni dell’istituto Maugeri. E’ la prima équipe in Italia dedicata allo studio delle nuove droghe e alla presa in carico di pazienti che utilizzano le nuove sostanze, per la loro identificazione, il trattamento dei sintomi correlati all’abuso e lo studio di cure adeguate. La tossicologia clinica … Continua a leggere A Pavia la prima équipe per curare le dipendenze dalle nuove droghe »

Assolombarda: “Pavia deve ripartire dallʼecosistema dellʼinnovazione”

Il messaggio del presidente Tommaso Rossini all'assemblea dell'associazione

“La prospettive di internazionalizzazione di un’azienda sono legate alle sue capacità di innovazione e ai progressi tecnologici che riesce ad introdurre”. Lo ha sottolineato oggi, lunedì 30 giugno, Alvise Biffi, presidente di Assolombarda, intervenendo all’assemblea della sede di Pavia dell’associazione che comprende anche gli industriali della città metropolitana di Milano, Lodi, Monza e Brianza. L’incontro si è svolto alla Fedegari Spa di Albuzzano (Pavia), una … Continua a leggere Assolombarda: “Pavia deve ripartire dallʼecosistema dellʼinnovazione” »

Obolo di San Pietro: “Sostiene la carità e la missione del Papa”

Intervista al  prefetto della Segreteria per l’Economia

Di Riccardo Benotti (Agensir)   L’Obolo di San Pietro non è una semplice colletta, ma un atto di corresponsabilità ecclesiale che unisce i fedeli di tutto il mondo attorno alla missione del Papa. In vista della Giornata per la Carità del Papa, celebrata il 29 giugno, il prefetto della Segreteria per l’Economia, Maximino Caballero Ledo, spiega il valore spirituale, pastorale e gestionale di questo strumento … Continua a leggere Obolo di San Pietro: “Sostiene la carità e la missione del Papa” »