Archivi della categoria: Attualità

Botulismo, interviene il prof. Carlo Locatelli di Maugeri Pavia

Dopo i recenti casi di intossicazione in Calabria e Sardegna

In relazione ai recenti casi di sospetta intossicazione da botulino in Calabria e Sardegna, interviene il prof. Carlo Alessandro Locatelli, direttore del Centro Antiveleni di Maugeri Pavia (nella foto dell’ufficio stampa Maugeri). “E’ una malattia rara: in Italia si registrano circa 40 casi l’anno di intossicazione da botulino, un numero stabile da tempo e nella maggior parte dei casi dovuti a contaminazione di conserve casalinghe”, … Continua a leggere Botulismo, interviene il prof. Carlo Locatelli di Maugeri Pavia »

Pavia, ecco il programma di Festa del Ticino e Notte Bianca

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre tanti eventi e iniziative in città

Musica, sport, balli, teatro, enogastronomia, appuntamenti culturali, le immancabili bancarelle ed il nuovo spettacolo finale piromusicale “eco-friendly”, ispirato a criteri di sostenibilità ambientale. Per l’edizione 2025 della Festa del Ticino il Comune di Pavia ha voluto delineare un ricco programma di iniziative ed eventi di animazione che hanno promosso la partecipazione attiva del mondo associativo, degli attori del territorio e del tessuto commerciale cittadino, con … Continua a leggere Pavia, ecco il programma di Festa del Ticino e Notte Bianca »

Pavia si conferma città dei Collegi universitari

In crescita del 13,9 per cento le domande di iscrizione

L’attrattiva di Pavia come città campus a misura di studente con una rete di Collegi unica in Italia è confermata ancora una volta. Si sono chiuse lo scorso 5 agosto le richieste di ammissione ai Collegi dell’EDiSU (Ente per il diritto allo studio universitario) di Pavia con numeri particolarmente alti. Le domande sono state 1.343, con un incremento del 13,9% rispetto all’anno passato. Da 5 … Continua a leggere Pavia si conferma città dei Collegi universitari »

Pavia, la sera di Ferragosto il concerto tributo agli 883 e a Max Pezzali

Alle 21 in Piazza del Carmine con la Nord Sud Ovest Band

L’Assessorato alle Politiche Culturali di Pavia organizza la sera di Ferragosto  una grande festa in Piazza del Carmine (nella foto) dove, alle 21, salirà sul palco la Nord Sud Ovest Band per un concerto tributo agli 883 e a Max Pezzali. La festa musicale, dedicata all’imprescindibile mito contemporaneo della città, si realizza con il gruppo composto da Michele Gallo (voce), Massimiliano Talpo (chitarra), Alessandro Cristelli … Continua a leggere Pavia, la sera di Ferragosto il concerto tributo agli 883 e a Max Pezzali »

Testoni: “Bene il no ad allevamento avicolo a Travacò Siccomario”

L'intervento del segretario provinciale di Sinistra Italiana - Pavia dopo il parere contrario del consiglio comunale

“Alleanza Vedi e Sinistra esprime piana soddisfazione per la compatta contrarietà espressa martedì sera dell’intero consiglio comunale di Travacò Siccomario rispetto al progetto dell’allevamento avicolo di 39.000 capi”. Lo sottolinea in una nota Luca Testoni (nella foto), segretario provinciale di Sinistra Italiana – Pavia “È però fondamentale – continua Testoni – che le istituzioni comunali diano continuità alla raccolta firme, andando fino in fondo con … Continua a leggere Testoni: “Bene il no ad allevamento avicolo a Travacò Siccomario” »

Il prof. Marseglia nel Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale sulle Vaccinazioni

E' stato nominato dal ministro della Salute

Il professor Gianluigi Marseglia (nella foto dell’Università di Pavia), ordinario di Pediatria e direttore del Dipartimento di Scienze Clinico Chirurgiche Diagnostiche e Pediatriche dell’Ateneo di Pavia, è stato inserito con decreto del 5 agosto 2025 del ministro della Salute, Orazio Schillaci, nel Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale sulle Vaccinazioni (National Immunization Technical Advisory Group – NITAG). Il gruppo, istituito nel settembre 2021, è un organo indipendente … Continua a leggere Il prof. Marseglia nel Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale sulle Vaccinazioni »

Il nuovo Anno Pastorale: Chiesa di “Pietre Vive” che guarda a Cristo

L'intervista rilasciata a "il Ticino" da Mons. Corrado Sanguineti, Vescovo di Pavia

Riportiamo qui di seguito l’intervista al Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti, che il nostro settimanale diocesano “il Ticino” pubblica ogni anno in questo periodo per anticipare novità e contenuti del nuovo Anno Pastorale e per augurare ad abbonati, lettori e fedeli una buona estate. Anche quest’anno, come da tradizione, abbiamo incontrato il Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti, per uno sguardo sul cammino della … Continua a leggere Il nuovo Anno Pastorale: Chiesa di “Pietre Vive” che guarda a Cristo »

Sabato 23 agosto  a Montecalvo Versiggia il “Concerto per la pace”

Alle 21.15 sul sagrato della chiesa parrocchiale

“Concerto per la pace”. E’ il significativo titolo scelto per il grande appuntamento in programma la sera di sabato 23 agosto, alle 21.15, sul sagrato della chiesa parrocchiale di Montecalvo Versiggia, la riconosciuta “capitale del Pinot Nero”, uno dei luoghi più suggestivi dell’Oltrepò Pavese. Ad organizzare l’evento, inserito nel cartellone del calendario 2025 di Ultrapadum, sono il Comune di Montecalvo, guidato dal sindaco Marco Torti, … Continua a leggere Sabato 23 agosto  a Montecalvo Versiggia il “Concerto per la pace” »

Giardino Botanico di Pietra Corva, un gioiello naturalistico dell’Oltrepò Pavese

Un ricco calendario di eventi in programma anche nel mese di agosto

E’ un gioiello naturalistico dell’Appennino, con oltre 1.200 specie provenienti da tutto il mondo. Il Giardino Botanico di Pietra Corva, nel territorio di Romagnese in Oltrepò Pavese, è stato riaperto al pubblico, con un ricco calendario di eventi iniziato in primavera e che prosegue anche durante l’estate. “Teniamo molto al Giardino di Pietra Corva – sottolinea Giovanni Palli, presidente della Provincia di Pavia -. La … Continua a leggere Giardino Botanico di Pietra Corva, un gioiello naturalistico dell’Oltrepò Pavese »

Papa Leone XIV ai giovani: “Aspirate a cose grandi”

Il grande incontro per il Giubileo a Tor Vergata

Di M. Michela NIcolais (Agensir)   “Aspirate alle cose grandi”, come Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis, perché la fragilità non è “un tabù” e “la pienezza della nostra esistenza non dipende da ciò che accumuliamo né, da ciò che possediamo”. Papa Leone XIV parla, domenica 3 agosto, ad oltre un milione di giovani radunati a Tor Vergata per il momento conclusivo del Giubileo dei … Continua a leggere Papa Leone XIV ai giovani: “Aspirate a cose grandi” »