Archivi della categoria: Attualità

“Estate sicura”: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

E' presente in strade e autostrade, nelle stazioni e sui treni, negli aeroporti

Nell’ambito della grande mobilità estiva, che vede milioni di italiani muoversi su tutto il territorio nazionale per ricongiungersi con i propri affetti lontani o per raggiungere i luoghi di vacanza, la Polizia di Stato, con l’impegno delle donne e degli uomini delle sue Specialità, è vicina ad ogni viaggiatore. “La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle stazioni e sui treni … Continua a leggere “Estate sicura”: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio »

Papa Leone XIV: “il bene non sempre trova accoglienza, ma non arrendiamoci”

L'Angelus del Pontefice domenica 17 agosto a Castel Gandolfo

“Oggi il Vangelo ci presenta un testo impegnativo, in cui Gesù, con immagini forti e grande franchezza, dice ai discepoli che la sua missione, e anche quella di chi lo segue, non è tutta rose e fiori, ma è segno di contraddizione”. Così Papa Leone XIV ha aperto la riflessione dell’Angelus, pronunciato questa mattina, domenica 17 agosto, in Piazza della Libertà a Castel Gandolfo. Il … Continua a leggere Papa Leone XIV: “il bene non sempre trova accoglienza, ma non arrendiamoci” »

Il Card. Pizzaballa “Il sangue di Gaza non sarà dimenticato”

Il Patriarca di Gerusalemme ha celebrato la S. Messa ad Abou Gosh

“Tutti vogliamo che questa situazione di guerra e delle sue conseguenze sulla vita delle nostre comunità finisca quanto prima, e dobbiamo fare tutto il possibile perché questo avvenga, ma non dobbiamo farci illusioni”. Lo ha detto il Patriarca di Gerusalemme, il Cardinale Pierbattista Pizzaballa, nell’omelia della S. Messa di venerdì 15 agosto per l’Assunzione che ha celebrato ad Abou Gosh. “La fine della guerra non … Continua a leggere Il Card. Pizzaballa “Il sangue di Gaza non sarà dimenticato” »

“Non dobbiamo rassegnarci alla logica del conflitto e delle armi”

L'appello di Papa Leone XIV dopo la recita dell’Angelus a Castel Gandolfo

“Affidiamo all’intercessione della Vergine Maria, assunta in cielo, la nostra preghiera per la pace”. Lo ha detto oggi, venerdì 15 agosto, Papa Leone XIV dopo la recita dell’Angelus a Castel Gandolfo: “Ella, come Madre, soffre per i mali che affliggono i suoi figli, specialmente i piccoli e i deboli. Tante volte nei secoli lo ha confermato con messaggi e apparizioni”. Il Pontefice ha ricordato le … Continua a leggere “Non dobbiamo rassegnarci alla logica del conflitto e delle armi” »

Altri sei bambini di Gaza arrivati in Lombardia per ricevere cure salvavita

I piccoli pazienti, di età compresa tra quattro mesi e sette anni, erano accompagnati dai familiari

Sei bambini provenienti da Gaza sono arrivati in Lombardia per ricevere cure salvavita. Poco prima della mezzanotte di ieri, giovedì 13 agosto, il C-130 dell’Aeronautica Militare è atterrato all’aeroporto militare di Milano Linate, proveniente dallo scalo israeliano di Eilat Ramon. I piccoli pazienti – di età compresa tra quattro mesi e sette anni – erano accompagnati dai familiari e, dopo una prima valutazione medica effettuata … Continua a leggere Altri sei bambini di Gaza arrivati in Lombardia per ricevere cure salvavita »

Ferragosto sicuro a Pavia e in provincia: vertice in Prefettura

Il Comitato per l'Ordine e la Sicurezza presieduto dal prefetto Francesca De Carlini

Focus sulla sicurezza e l’ordine pubblico sull’intero territorio provinciale all’ordine del giorno del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto oggi, mercoledì 13 agosto, dal prefetto di Pavia, Francesca De Carlini. Presenti il sindaco di Pavia, Michele Lissia, il questore vicario, il vice comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri e il comandante provinciale della Guardia di Finanza, il prefetto, in continuità con le mirate … Continua a leggere Ferragosto sicuro a Pavia e in provincia: vertice in Prefettura »

Delitto di Garlasco: “dna rinvenuto nella bocca di Chiara Poggi frutto di contaminazione nell’autopsia”

La Procura di Pavia affida nuove verifiche alla antropologa e medico legale professoressa Cristina Cattaneo sulle cause della morte

La Procura di Pavia ha concluso gli accertamenti genetici sul “DNA ignoto” trovato 18 anni fa su una garza usata per un prelievo dalla bocca di Chiara Poggi, la 26enne vittima del delitto di Garlasco avvenuto il 13 agosto 2007 in via Pascoli. Le analisi dei consulenti Carlo Previderè e Pierangela Grignani hanno evidenziato che il Dna maschile potrebbe derivare da una contaminazione avvenuta durante … Continua a leggere Delitto di Garlasco: “dna rinvenuto nella bocca di Chiara Poggi frutto di contaminazione nell’autopsia” »

“Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia”

Dal 19 settembre all’11 gennaio 2026 la grande mostra ai Musei Civici del Castello Visconteo di Pavia

Dal 19 settembre all’11 gennaio 2026 i Musei Civici del Castello Visconteo di Pavia (nella foto) ospiteranno la grande mostra “Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia” che, attraverso le opere di grandi maestri come Leonardo da Vinci, Ambrogio Bergognone, Bernardino Zenale, Pietro Perugino, offrirà una prestigiosa e unica testimonianza della splendida fioritura artistica e culturale che Pavia conobbe nel Rinascimento. … Continua a leggere “Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia” »

Riso, Coldiretti Pavia contro le “maxi-speculazioni”

“Fotovoltaico sui tetti, non sui campi della Lomellina”

«La nostra provincia, che vanta il titolo di prima produttrice di riso in Europa, non può permettersi di cedere le proprie terre a progetti speculativi. Coldiretti Pavia esprime il suo totale dissenso a tutte quelle iniziative che rischiano di stravolgere il paesaggio della nostra punta di diamante, la Lomellina». Così Silvia Garavaglia (nella foto), presidente di Coldiretti Pavia, interviene dopo l’annuncio di un nuovo maxi-impianto … Continua a leggere Riso, Coldiretti Pavia contro le “maxi-speculazioni” »

Un successo il “Summer Camp” al Ctrl+Alt Museum di Pavia

Sono stati ospitati 29 ragazzi tra i 10 ed i 15 anni

Si può fare divertire un ragazzo e nel contempo insegnare qualcosa che altrimenti potrebbe sembrare molto difficile? E’ quello che il direttivo dell’associazione ComPVter ha realizzato durante il “Summer Camp” che si è tenuto dal 14 al 25 luglio al Crtl+Alt Museum di via Riviera a Pavia, il bellissimo museo di retrocomputing e retrogaming che dal 2015 ospita questa iniziativa estiva, che si tiene quando … Continua a leggere Un successo il “Summer Camp” al Ctrl+Alt Museum di Pavia »