Author:

A Linarolo la presentazione del libro “Figure nella nebbia”

Sabato prossimo, 18 ottobre alle ore 16,00 a Linarolo, nella Sala Giovanni Falcone (ex Mulino) Marino Sandro Lanzi presenta il suo libro “Figure nella nebbia”, edito dalla casa editrice Luoghinteriori. Dialoga con l’autore la docente di letteratura Valentina Cozzi. Si tratta del secondo appuntamento della rassegna letteraria organizzata dal Comune di Linarolo, una iniziativa che prevede incontri di presentazione di opere di autori della nostra … Continua a leggere A Linarolo la presentazione del libro “Figure nella nebbia” »

La mostra “HeART of Gaza” torna a Pavia

Fino al 29 ottobre (con inaugurazione venerdì 17 ottobre alle ore 17.30 durante la quale sarà presente il maestro palestinese Mohammed Timraz) sarà allestita alla Sala del Broletto di Pavia in Piazza Vittoria, con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Culturali, la mostra “HeArt of Gaza”. L’esposizione, nata su iniziativa di un maestro palestinese, Mohammed Timraz, e di una illustratrice irlandese, Feile Butler, è la raccolta … Continua a leggere La mostra “HeART of Gaza” torna a Pavia »

Pavia, il fascino dell’opera e dell’operetta a San Lanfranco

Venerdì 17 ottobre alle ore 21

Venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 21 nella Basilica di San Lanfranco in Pavia il quarto appuntamento del ciclo Musica in San Lanfranco 2025 con il duo pianistico Metro-Foti Il celebre duo pianistico siciliano, che ha tenuto concerti in tutto il mondo e si è esibito nei teatri più prestigiosi, torna a suonare nella Basilica di San Lanfranco a Pavia per il ciclo “Musica in … Continua a leggere Pavia, il fascino dell’opera e dell’operetta a San Lanfranco »

Si è concluso il pellegrinaggio Giubilare della Diocesi di Pavia a Roma

Servizi e immagini sul prossimo numero de "il Ticino"

Dal 2 al 5 ottobre oltre cento pellegrini della Diocesi di Pavia hanno vissuto a Roma un intenso pellegrinaggio giubilare, varcando la Porta Santa delle quattro basiliche maggiori: San Paolo fuori le Mura, San Pietro in Vaticano, San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore. Il Vescovo di Pavia ha raggiunto il gruppo il 4 ottobre, festa di San Francesco, e ha presieduto la Santa … Continua a leggere Si è concluso il pellegrinaggio Giubilare della Diocesi di Pavia a Roma »

La celebrazione della Dedicazione della Cattedrale di Pavia

“Senza Dio, manca qualcosa di essenziale nella vita”

Una grande partecipazione e anche una grande emozione. Il Duomo di Pavia era gremito in ogni suo posto nel pomeriggio di domenica 28 settembre, quando la comunità pavese ha vissuto, raccolta attorno al Vescovo Corrado, la celebrazione e il rito di Dedicazione della Cattedrale, al termine dei lavori che hanno portato alla realizzazione dei nuovi poli liturgici in marmo. “L’odierna celebrazione – ha detto Mons. … Continua a leggere La celebrazione della Dedicazione della Cattedrale di Pavia »

La santità alla portata di tutti: Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati modelli per i giovani

Davanti a piazza San Pietro gremita di 80mila giovani e fedeli accorsi da ogni parte del mondo – senza considerare quanti hanno seguito la celebrazione dagli schermi sparsi per le città di Roma e di Assisi – il Santo Padre Leone XIV ha presieduto il rito di Canonizzazione dei Beati Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, ora proclamati Santi della Chiesa. Un momento storico, che … Continua a leggere La santità alla portata di tutti: Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati modelli per i giovani »

Torna l’Open Day alla Ginnastica Pavese: appuntamento sabato 13 settembre

La Società Ginnastica Pavese apre le porte alla città con il consueto grande Open Day di settembre, previsto per sabato 13 settembre al Palaravizza di Pavia (via Treves, 22). Bambini e famiglie potranno vivere una giornata di sport e divertimento, provando da vicino le discipline della Ginnastica Artistica, Ginnastica Ritmica e del sollevamento pesi. «L’Open Day – spiega la vicepresidente Laura Dallera – è un … Continua a leggere Torna l’Open Day alla Ginnastica Pavese: appuntamento sabato 13 settembre »

Pavia si conferma città dei Collegi universitari

In crescita del 13,9 per cento le domande di iscrizione

L’attrattiva di Pavia come città campus a misura di studente con una rete di Collegi unica in Italia è confermata ancora una volta. Si sono chiuse lo scorso 5 agosto le richieste di ammissione ai Collegi dell’EDiSU (Ente per il diritto allo studio universitario) di Pavia con numeri particolarmente alti. Le domande sono state 1.343, con un incremento del 13,9% rispetto all’anno passato. Da 5 … Continua a leggere Pavia si conferma città dei Collegi universitari »

Il nuovo Anno Pastorale: Chiesa di “Pietre Vive” che guarda a Cristo

L'intervista rilasciata a "il Ticino" da Mons. Corrado Sanguineti, Vescovo di Pavia

Riportiamo qui di seguito l’intervista al Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti, che il nostro settimanale diocesano “il Ticino” pubblica ogni anno in questo periodo per anticipare novità e contenuti del nuovo Anno Pastorale e per augurare ad abbonati, lettori e fedeli una buona estate. Anche quest’anno, come da tradizione, abbiamo incontrato il Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti, per uno sguardo sul cammino della … Continua a leggere Il nuovo Anno Pastorale: Chiesa di “Pietre Vive” che guarda a Cristo »

Al via (in anticipo) la vendemmia 2025 tra i filari dell’Oltrepò Pavese

Alle ore 9 di questa mattina, lunedì 4 agosto, a Oliva Gessi, nel cuore dell’Oltrepò Pavese (prima area vitivinicola della Lombardia), è partita ufficialmente la vendemmia 2025. Lo ha reso noto Coldiretti Pavia in una nota alla stampa. I primi grappoli sono stati staccati nell’azienda agricola De Filippi in Frazione Fossa 8 a Oliva Gessi: “Qui – spiega Coldiretti Pavia – sono state raccolte le … Continua a leggere Al via (in anticipo) la vendemmia 2025 tra i filari dell’Oltrepò Pavese »