“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale l'intervista al Vescovo Corrado Sanguineti sul nuovo Anno Pastorale

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 1 agosto, l’ultimo numero prima della pausa estiva, il titolo di apertura è “La Chiesa di ‘Pietre Vive’ che guarda a Cristo. Il Vescovo Corrado Sanguineti, in un’intervista al settimanale diocesano, presenta il nuovo Anno Pastorale della Diocesi di Pavia”.

Il Card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini, sarà a Pavia a fine agosto per la Festa di S.Agostino: in tale occasione la Chiesa di Pavia, attraverso il Vescovo Corrado, la Caritas e i sacerdoti, lancia l’iniziativa di solidarietà “Pane e Pace per Gaza”; su “il Ticino” trovate tutte le indicazioni su come aderire, per alleviare le sofferenze di una popolazione perseguitata.

“Grazie di cuore alle madri canossiane presenti alla casa del Senatore di via Menocchio a Pavia”!”.

373mila euro per aumentare la sicurezza negli edifici di Aler Pavia-Lodi.

“Diritto al diritto”: il Premio Ghislieri 2025 a Laura Tomasi e ad Antonio Padoa-Schioppa.

“Ortobello”: a Pavia e in provincia gli orti in gara tra sostenibilità e bellezza.

“Concerto per la pace”: sabato 23 agosto l’appuntamento sul sagrato della chiesa di Montecalvo Versiggia.

Giardino Botanico di Pietra Corva, un gioiello naturalistico dell’Oltrepò Pavese: gli eventi nel mese di agosto.

Belgioioso, da Fondazione Cariplo 500mila euro per la valorizzazione della via Francigena.

Un successo il “Summer Camp” al Ctrl+Alt Museum di Pavia.

Completano questo numero de “il Ticino” altre notizie dalla comunità parrocchiali della Diocesi di Pavia, l’attualità e gli appuntamenti, le informazioni dal territorio, le rubriche, la cultura, i libri, lo sport e i servizi utili.

“il Ticino” tornerà con il numero di venerdì 5 settembre. Ai nostri affezionati lettori, i migliori auguri di buone vacanze!