“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale l'intervista a don Gabriele Romanoni, economo diocesano, sull'8xMille alla Chiesa Cattolica

Sul numero de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 20 giugno, il titolo di apertura è “Pavia, nuove regole per la musica all’esterno dei locali. L’assessore Rodolfo Faldini: ‘termine alle 22 per la musica ad alto volume’ “

L’editoriale, firmato dal direttore Alessandro Repossi, è titolato “La gioia del Grest, un diritto per ogni bambino”. Su questo numero pubblichiamo anche i primi servizi sui Grest, con immagini e racconti dagli Oratori del Centro Città di Pavia, San Mauro, Ss. Crocifisso, Magherno e Marzano.

8xMille, la trasparenza e la comunicazione della Diocesi di Pavia: intervista a don Gabriele Romanoni, economo diocesano.

Vescovi toscani rientrati dalla Terra Santa, “un’esperienza spirituale intensa e drammatica”: la testimonianza di Mons. Andrea Migliavacca, Vescovo pavese che guida la Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.

Pavia, il campanile del Duomo torna a splendere: ora l’appello per far nuovamente suonare le campane.

“Povero di tutto ma non povero d’amore”: don Bruno Malcovati ricordato dalla comunità di San Teodoro a Pavia.

San Michele, la festa e le preghiere per i 35 anni di sacerdozio di don Stefano Penna.

San Michele rinasce in 3D: Pavia riscopre la sua basilica, capolavoro dell’arte romanica.

“Missione pulizia”: i giovani di Young Caritas Pavia in azione per l’ambiente.

Floribert Bwana Chui, martire dell’onestà, è Beato: all’evento a Roma anche la Comunità di Sant’Egidio di Pavia.

Festival del Carmine 2025 a Pavia: si parte giovedì 26 giugno con la “Cena fra le Stelle”.

“Prevenire, curare, accompagnare”: l’impegno quotidiano della LILT di Pavia contro i tumori.

“Le cure palliative domiciliari”: la realtà della Fondazione Lino Sartori di Pavia.

Nuove rettore dell’Università di Pavia, il nome uscirà dal ballottaggio del 24 giugno.

La chiesetta del Ponte Coperto di Pavia rivive tra memoria e cura: un libro, scritto da Pier Vittorio Chierico, racconta la sua storia.

Completano questo numero de “il Ticino” altre notizie dalle comunità parrocchiali della Diocesi di Pavia, l’attualità e gli appuntamenti, le informazioni dal territorio, le rubriche, lo sport e i servizi utili.