Massimo D’Alema al Collegio Ghislieri di Pavia: riflessioni sulla crisi dell’ordine mondiale

Lunedì 12 maggio il confronto sul suo libro

Nell’ambito del ciclo “Per orientarsi nel pensiero. Libri da leggere”, a cura di Gianni Francioni, lunedì 12 maggio alle 21 l’Aula Magna del Collegio Ghislieri di Pavia ospiterà Massimo D’Alema (nella foto), che interverrà prendendos spunto dal suo libro “Grande è la confusione sotto il cielo. Riflessioni sulla crisi dell’ordine mondiale” (Donzelli, 2020). Una serata per interrogarsi sul presente e sui futuri scenari globali, prendendo le mosse dalla celebre domanda kantiana ovvero “Cosa significa orientarsi nel pensiero?”. Nel suo saggio, D’Alema analizza il tramonto dell’egemonia neoliberista e la conseguente instabilità del sistema internazionale. L’erosione del welfare, l’aumento delle disuguaglianze, la fragilità delle democrazie: sono i segnali di una transizione incerta, in cui vecchi equilibri saltano senza che se ne formino di nuovi. Oggi, cinque anni dopo la pubblicazione, le riflessioni dell’autore acquistano nuova urgenza alla luce della guerra in Ucraina, del conflitto a Gaza e delle tensioni in un mondo sempre più multipolare. A dialogare con D’Alema sarà Gianni Francioni. L’incontro è aperto al pubblico e si preannuncia come un’occasione per chi voglia comprendere la complessità geopolitica del nostro tempo.

Info: www.ghislieri.it