Dopo il successo della passata edizione dedicata al “Suono della Scienza”, il Collegio Ghislieri di Pavia si prepara ad accendere nuovamente la curiosità con “Indiscienza 2025”, un festival inedito che esplora il legame tra scienza e cucina. Dal 7 al 13 aprile, le porte del Collegio (in Piazza Collegio Ghislieri, 5) si apriranno a studenti di ogni età e a un pubblico desideroso di svelare i segreti scientifici nascosti tra pentole e fornelli. A “Indiscienza 2025” si terranno numerosi laboratori didattici, appositamente pensati per coinvolgere attivamente gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori. Durante l’intera settimana, nelle ore mattutine, i giovani partecipanti avranno l’opportunità unica di immergersi in esperimenti pratici e coinvolgenti, guidati dagli stessi studenti del Ghislieri. L’area dedicata alla medicina offrirà ai ragazzi la possibilità di scoprire l’energia racchiusa in una semplice arachide, comprendendo appieno il concetto di caloria e la sua fondamentale importanza per il nostro organismo. Un altro laboratorio svelerà il ruolo cruciale dello iodio per la tiroide, analizzando il segreto del comune sale iodato. (L.R.)
SULL’ULTIMO NUMERO DE “IL TICINO”, CHE TROVATE NELLE PARROCCHIE DELLA DIOCESI DI PAVIA E IN EDICOLA, POTETE LEGGERE IL SERVIZIO COMPLETO SUL FESTIVAL “INDISCIENZA” IN PROGRAMMA AL COLLEGIO GHISLIERI.
SUL PROFILO INSTAGRAM DE “IL TICINO” POTETE VEDERE UN FILMATO CHE PRESENTA LA NUOVA EDIZIONE DI “INDISCIENZA”