“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale due pagine dedicate al Seminario Vescovile

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 21 novembre, il titolo di apertura è “Maugeri, 60 anni di ‘ricerca, cura e persone’. A Pavia la Giornata per celebrare Salvatore Maugeri, fondatore dell’Istituto”.

L’editoriale firmato da don Giovanni Iacono, Rettore del Seminario di Pavia, è titolato “ ‘Risplendete come astri nel mondo’: la Giornata del Seminario 2025”; alle iniziative legate al Seminario Vescovile, con gli appuntamenti in programma domenica 23 e sabato 29 novembre, sono dedicate due pagine all’interno di questo numero del settimanale.

Il Vescovo Corrado Sanguineti al campo Sinti di Pavia per le Cresime e le prime Comunioni: “Una comunità cristiana che chiede rispetto e cammina nella fede”.

La Giornata Mondiale dei Poveri a Pavia: fede, testimonianze e un appello alla fraternità.

Un incontro di ascolto al Dormitorio Caritas di Pavia con il Vescovo Corrado e don Franco Tassone: concerto Gospel, il 16 dicembre, per sostenere i lavori di rinnovamento.

Commozione e sorrisi di speranza a S. Angelo Lodigiano per la traslazione del Servo di Dio Giancarlo Bertolotti.

“Impresa, una storia di famiglia”; venerdì 5 dicembre Pavia celebra le nuove generazioni di grandi aziende”.

Agricoltura, l’allarme di Coldiretti Pavia: prezzi in caduta libera nei campi, da – 17 per cento per il riso a – 56 per cento per l’uva.

Intervista ad Andrea Moro, professore dello IUSS di Pavia, nominato socio corrispondente dell’Accademia dei Lincei.

Sabato 22 novembre arriva a Pavia la “Carovana della Pace”: alle 12 flash mob in piazza Vittoria.

Festival dei Diritti: dal 26 al 30 novembre a Pavia e provincia gli incontri su “Umanità Plurale”.

Addio a Lele Rosolen, grande protagonista del basket pavese.

Completano questo numero de “il Ticino” altre notizie dalle comunità parrocchiali della Diocesi di Pavia, l’attualità e gli appuntamenti, le informazioni dal territorio, le rubriche, lo sport e i servizi utili.