Tre appuntamenti per comprendere le trasformazioni delle democrazie contemporanee: è il ciclo dedicato alle Democrazie illiberali, promosso dal Collegio Ghislieri di Pavia (nella foto) e curato dal professor Flavio Chiapponi (Università di Pavia). Gli incontri si svolgeranno nell’Aula Goldoniana e offriranno uno sguardo critico su alcuni dei principali scenari politici internazionali. Il primo incontro, martedì 28 ottobre alle 21, sarà dedicato alla Turchia di Recep Tayyip Erdoğan. Interverranno Federico Donelli, docente all’Università di Trieste, e Marta Ottaviani, giornalista e saggista tra le maggiori esperte italiane del Paese anatolico. Il secondo appuntamento, in programma martedì 18 novembre alle 18, proporrà una riflessione più teorica con Ferruccio de Bortoli, giornalista e già direttore del “Corriere della Sera”, e Damiano Palano dell’Università Cattolica. Tema dell’incontro: Democrazia illiberale, dall’ossimoro concettuale all’attualità politica. Chiuderà il ciclo, lunedì 2 marzo 2026 alle 21, la serata dedicata all’Ungheria di Viktor Orbán, con la politologa Mara Morini (Università di Genova) e l’eurodeputata Ilaria Salis, che porterà la propria testimonianza personale dopo oltre un anno di detenzione nelle carceri di Budapest in attesa di giudizio. «Gli sviluppi attuali mettono in discussione molte delle certezze su cui si fondava la teoria della democrazia nel Novecento. Studiosi come Schumpeter, Dahl o Sartori ritenevano che una volta consolidati, i regimi democratici avessero basi solide e durature. Oggi però assistiamo all’emergere di leader e movimenti che mettono in discussione principi come la separazione dei poteri o lo stato di diritto, anche in Paesi di antica tradizione democratica», osserva Chiapponi. Il ciclo, prosegue il docente, «vuole esplorare questo passaggio: da semplice formula teorica, la democrazia illiberale è diventata un fenomeno concreto, che chiede di essere studiato e compreso per rilanciare, con nuovi strumenti, la vitalità della democrazia rappresentativa».
Laura Rossi
SUL PROSSIMO NUMERO DE “IL TICINO”, NELLE PARROCCHIE DELLA DIOCESI DI PAVIA E IN EDICOLA DA VENERDI’ 31 OTTOBRE, POTRETE LEGGERE UN’INTERVISTA A FERRUCCIO DE BORTOLI DEDICATI AL CICLO DI INCONTRI SULLE DEMOCRAZIE ILLIBERALI IN PROGRAMMA AL COLLEGIO GHISLIERI






