“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale il servizio e le immagini sul Giubileo delle persone con disabilità

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 24 ottobre, il titolo di apertura è “Edilizia popolare, riqualificate due palazzine a Pavia. L’intervento dell’Aler: ‘Così si migliora la vita degli inquilini e l’ambiente’ “.

L’editoriale, firmato da don Giovanni Angelo Lodigiani, è titolato “Cultura e istituzioni: sentire comune o…?”.

“Sistema Pavia”, intervista a Mons. Gianfranco Poma: “Torniamo una città unita per battere la corruzione”.

Il Giubileo delle persone con disabilità nella basilica di San Pietro in Ciel d’Oro a Pavia: una celebrazione vissuta all’insegna dell’accoglienza.

Il grazie di Pavia e della Casa del Giovane a Diego Turcinovich: “Per la Comunità era un fratello maggiore”.

Nel Duomo di Pavia con il Vescovo Corrado Sanguineti la S.Messa di Tutti i Santi e la celebrazione per i Defunti.

La “Notte dei Santi”, venerdì 31 ottobre alle 21, nella chiesa del Carmine a Pavia con il ricordo di Giancarlo Bertolotti.

Il Cae di Pavia in cammino tra le parrocchie: “Da 35 anni accanto ai bambini dell’Etiopia”.

“Costruiamo la Pace, non gli arsenali”: il messaggio lanciato da alcune associazioni di Pavia agli organizzatori del convegno di Aspen Institute Italia in programma sabato 25 ottobre al Castello Visconteo.

Inaugurato il “Centro Accoglienza Franco Vanzati” del Comune di Pavia.

Bascapè, una serata di emozioni e ricordi dedicati al partigiano Bisagno.

“Il potere delle idee / le idee del potere”, torna BookCity Milano: incontri di alto livello anche a Pavia.

“La povertà come arte di vivere”: l’incontro e la mostra a Pavia nel centenario della nascita di Padre Costantino Ruggeri.

Completano questo numero de “il Ticino” altre notizie dalle comunità parrocchiali della Diocesi di Pavia, l’attualità e gli appuntamenti, le informazioni dal territorio, le rubriche, i libri, la pagina dedicata a Papa Leone XIV, lo sport e i servizi utili.