Pavia, il Giubileo delle persone con disabilità a San Pietro in Ciel d’Oro

La celebrazione è stata presieduta dal Vescovo Corrado Sanguineti

Questa mattina, mercoledì 22 ottobre, nella basilica di San Pietro in Ciel d’Oro a Pavia si è tenuto il Giubileo delle persone con disabilità, organizzato dalla Pastorale diocesana per i disabili – Luisia Montanari, Ivana Zaino ed Eugenia Valdetara – in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Pavia. La celebrazione si è aperta nel chiostro, dove il Vescovo Corrado Sanguineti ha accolto i partecipanti. Dopo il saluto dell’assessore Francesco Brendolise e l’apertura della Porta Santa, l’ingresso in basilica è stato accompagnato dal canto e dal rinnovo delle promesse battesimali. Nell’omelia, il Vescovo ha ricordato: “Siamo tutti un po’ feriti e tutti possiamo essere dei buoni samaritani. Anche voi, cari amici, potete esserlo tra di voi, cercando di volervi bene e di fare il bene che potete, anche con un sorriso.” Un invito, il suo, a riconoscere nella fragilità una via di comunione e reciprocità, in una comunità dove “tutti danno e tutti ricevono”. La celebrazione ha così unito preghiera, accoglienza e gioia condivisa tra persone con disabilità, familiari, operatori e volontari. A conclusione, Eugenia Valdetara ha ringraziato tutti i presenti, ricordando le ragioni della scelta della basilica: “È una chiesa giubilare, accessibile, e qui cinquant’anni fa nacque la prima casa famiglia di Anffas, grazie alla grande disponibilità di Monsignor Scanavino”

Laura Rossi

 

SUL PROSSIMO NUMERO DE “IL TICINO”, NELLE PARROCCHIE DELLA DIOCESI DI PAVIA E IN EDICOLA DA VENERDI’ 24 OTTOBRE, TROVERETE IL SERVIZIO E LE IMMAGINI DEL GIUBILEO DELLA PERSONE CON DISABILITA’