“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale il racconto e le immagini del pellegrinaggio dell'Unitalsi di Pavia a Lourdes

Sul numero de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 17 ottobre, il titolo di apertura è “Intelligenza artificiale motore dell’industria: Pavia protagonista. Il progetto di Assolombarda per sostenere le piccole e medie imprese”.

L’editoriale, firmato dal Vescovo Corrado Sanguineti, è titolato “Un ‘nuovo campo Sinti’ a Pavia Est?”: al tema, che sta suscitando un dibattito acceso in città, sono dedicati altri servizi all’interno del giornale.

L’abbraccio della comunità di Bornasco e Gualdrasco al nuovo parroco don Daniele Sacchi.

Il pellegrinaggio a Lourdes di Unitalsi Pavia con il Vescovo Corrado Sanguineti: il racconto e le immagini.

Sabato 18 ottobre, alle 21 alla basilica di San Lanfranco a Pavia, la Veglia missionaria.

Don Carluccio Rossetti, da sempre “prete nel cuore della gente”: per la campagna “Uniti nel dono”, l’intervista al parroco di San Michele Maggiore a Pavia.

“Sussidiarietà e welfare: il territorio come chiave del futuro”: il tema è stato trattato nell’incontro che si è svolto in Comune a Pavia.

“La pace quotata in borsa: nessuno sembra vedere la contraddizione”: la riflessione di don Michele Mosa.

I problemi delle Biblioteche a Pavia, intervista a Paolo Maria Fornelli Grasso (presidente del Sistema bibliotecario intercomunale di Pavia): “Servono interventi urgenti”.

“I volti della relazione”, al Collegio Cairoli di Pavia una mostra su Padre Costantino Ruggeri nel centenario della sua nascita.

Nastro Rosa LILT: in ottobre a Pavia le visite senologiche gratuite per le donne.

Parrocchia di Marcignago: Sagra della Madonna del S.Rosario e S.Messa per il 60esimo di sacerdozio di don Giuseppe Abbiati.

Completano questo numero de “il Ticino” altre notizie dalle comunità parrocchiali della Diocesi di Pavia, l’attualità e gli appuntamenti, le informazioni dal territorio, le rubriche, lo sport e i servizi utili.