“La presenza cristiana nel Siccomario”

Venerdì 5 settembre, alle 21.15, l'incontro alla Biblioteca comunale di Travacò Siccomario

Quali sono le origini della fede e della vita cristiana nel nostro territorio? Perché la provincia di Pavia risulta divisa tra Diocesi differenti? Da dove nasce questa esigenza? Saranno queste alcune delle domande alle quali daranno risposta i protagonisti del convegno “La presenza cristiana nel Siccomario – Uno sguardo al passato per pensare il futuro”, in programma venerdì 5 settembre alle 21.15 alla Sala Conferenze E. Bonazzi della Biblioteca comunale di Travacò Siccomario (nella foto). La serata sarà scandita da due interventi, con l’obiettivo di dare un senso al percorso storico del Cristianesimo nella nostra zona, partendo da prima del Medioevo fino ad arrivare ai giorni nostri, per scoprire come molto di ciò che viviamo oggi sia legato all’occupazione austriaca del nostro territorio. Il primo intervento sarà a cura di don Claudio Ghidoni, sacerdote attualmente operativo a Travacò Siccomario e sarà incentrato su alcune delle tappe significative della storia della Chiesa pavese: dopo questa prima introduzione più ampia, sarà don Fabio Besostri, travacolino e docente di storia della Chiesa moderna alla Facoltà di Teologia dell’Italia Settentrionale, ad approfondire tutto il periodo del Settecento. L’ingresso è libero: è consigliata la prenotazione del proprio posto al seguente indirizzo mail: biblioteca@comune.travacosiccomario.pv.it