Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha accreditato l’Ateneo di Pavia per il prossimo quinquennio come sede di formazione universitaria inserendolo nella fascia A, la più elevata prevista. Sono state, sino ad oggi, valutate e accreditate 26 Università in Italia: solo 3 di esse hanno ottenuto il massimo dei voti.
“Il processo è stato condotto dalla Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) che opera su delega del Ministero dell’Università e della Ricerca – sottolinea una nota dell’Ateneo pavese -. La collocazione in fascia A dell’Università di Pavia è il risultato di una valutazione di eccellenza su una significativa rosa di indicatori.
In particolare, l’Università di Pavia ha ricevuto la valutazione massima nei seguenti ambiti: 1) strategia, pianificazione e organizzazione; 2) gestione delle risorse (finanziarie, edilizie, tecnologiche, informatiche); 3) assicurazione della qualità; 4) qualità della didattica e servizi agli studenti; 5) qualità della ricerca e della terza missione”.
“L”Università di Pavia ha ottenuto un nuovo riconoscimento di grande prestigio – commenta il rettore, Francesco Svelto –. È stata valutata dal Ministero dell’Università e della Ricerca come Ateneo d’eccellenza. È l’esito del modo in cui l’Università di Pavia organizza le proprie attività nei corsi di laurea e di dottorato, ma anche in tutti gli aspetti della nostra operatività. Siamo stati giudicati eccellenti nell’organizzazione di didattica, ricerca e terza missione, oltre che nella pianificazione strategica e capacità di implementazione, dalle risorse finanziare alle infrastrutture e alla gestione della conoscenza”.
I risultati ottenuti e le diverse fasi di preparazione sono stati illustrati oggi, lunedì 1 settembre, nel corso di una conferenza stampa in Ateneo, alla presenza del rettore Francesco Svelto, del direttore generale Emma Varasio e dal delegato del rettore per la Qualità, Stefano Sibilla.
(Nella foto, da sinistra, Varasio, Svelto e Sibilla)
SUL PROFILO INSTAGRAM DE “IL TICINO” POTETE VEDERE PARTE DELL’INTERVENTO DEL RETTORE FRANCESCO SVELTO DURANTE LA CONFERENZA STAMPA






