Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 25 luglio, il titolo di apertura è
“ ‘Ghislieri, il talento vale più dei mezzi economici’: il rettore Maranesi presenta il progetto del Collegio di Pavia per gli aspiranti medici”.
Grest 2025, bilancio positivo per la Diocesi di Pavia: circa 50 Oratori coinvolti, più di 6mila partecipanti. Al tema è dedicato anche l’editoriale, firmato dal direttore Alessandro Repossi, dal titolo “La bella estate degli Oratori”.
Campagna “G-RESTiamo INSIEME”: la Caritas Diocesana di Pavia ringrazia chi ha collaborato all’iniziativa di solidarietà.
Festival del Carmine a Pavia, un mese intenso tra celebrazioni religiose, musica e spettacoli.
Aler Pavia-Lodi, intervista alla presidente Monica Guarischi: “Ecco i nuovi progetti per il futuro”.
Ascom Pavia: danni al commercio e al turismo per i lavori sul ponte di Bressana Bottarone.
Ponte di via Ludovico il Moro a Pavia chiuso da oltre un anno; per i cittadini è “peggio del ponte Ghisoni”.
Caos Terre d’Oltrepò: Cisl Pavia-Lodi chiede l’intervento di Regione Lombardia.
Videosorveglianza: approvati 41 progetti presentati dai sindaci della provincia di Pavia.
Completano questo numero de “il Ticino” altre notizie dalle comunità parrocchiali della Diocesi di Pavia, le nomine decise dal Vescovo Corrado Sanguineti, l’attualità e gli appuntamenti, le informazioni dal territorio, le rubriche, i libri, le lettere, la pagina dedicata a Papa Leone XIV, lo sport e i servizi utili.