“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale anche il servizio sull'iniziativa di solidarietà per l'emergenza caldo in carcere

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 11 luglio, il titolo di apertura è

“ ‘Infrastrutture, la Provincia di Pavia non aiuta il territorio’: le critiche del sindaco Fabio Zucca dopo il no alla tangenziale di Belgioioso”.

L’editoriale, firmato dal direttore Alessandro Repossi, è titolato “Da Srebrenica a Gaza”.

Cattedrale di Pavia, proseguono i lavori per il nuovo polo liturgico in vista della dedicazione del 28 settembre.

La Diocesi di Pavia si prepara al nuovo Anno Pastorale: l’apertura il 26 settembre con Mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano.

Emergenza caldo in carcere, parte la raccolta estiva per aiutare i detenuti di Pavia: l’iniziativa di solidarietà promossa da Diocesi, Cappellania e Caritas.

Grest: racconti e immagini dagli Oratori di Mirabello, Santa Cristina, Copiano, Trivolzio, Cura Carpignano, Bascapè e “GerMoVIn”.

“ShineToShare”: la Diocesi di Pavia presente al workshop di Seveso.

Scuola primaria Maria Bambina di Binasco: il percorso educativo ruota attorno alle capacità di ogni alunno.

“Tutti in movimento”: il progetto della “Fondazione Giuseppe Costantino” di Pavia.

Ex area Neca, firmata la convenzione tra il Comune di Pavia e la società che realizzerà il progetto.

“Infermiere scolastico”, il progetto dell’istituto comprensivo Vallone di Pavia porta la salute tra i banchi.

“Pavia e i suoi territori. Per un’ ‘altra’ storia”: la prima parte della riflessione del professor Giulio Guderzo.

Completano questo numero de “il Ticino” altre notizie dalle comunità parrocchiali della Diocesi di Pavia, l’attualità e gli appuntamenti, le informazioni dal territorio, le rubriche, i libri, la pagina dedicata a Papa Leone XIV, lo sport e i servizi utili.