Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 27 giugno, il titolo di apertura è “Volontariato, una ‘ricchezza’ che fa crescere la speranza. Al Museo Diocesano di Pavia la premiazione del concorso promosso da ‘il Ticino’ “.
L’editoriale, firmato da Riccardo Benotti, è titolato “L’Obolo di San Pietro, non solo beneficenza”.
La celebrazione del Corpus Domini, presieduta dal Vescovo Corrado, con gli anziani del Pertusati a Pavia.
8xmille, una risorsa concreta: i restauri nella Diocesi di Pavia.
Grest: immagini e racconti dagli Oratori di S. Alessandro, Spirito Santo, Don Orione, Certosa, Corteolona e Linarolo.
“OlimpiaGrest”, successo per la manifestazione svoltasi a Vidigulfo: una grande festa di sport e amicizia.
Il sorriso nascosto di Mons. Francesco Zanacchi, “minister et magister”: il suo ricordo nella S.Messa a Trovo, celebrata da Mons. Innocente Garlaschi, e un’opera inedita donata a “il Ticino” dal pronipote e artista Matteo Domenico Borioli.
“Ha vissuto donando bellezza”, l’ultimo saluto, nella chiesa di Sant’Alessandro a Pavia, a Elena Lania, una vita spesa per gli altri.
Alessandro Reali è il nuovo rettore dell’Università di Pavia: “Lavoreremo insieme per il bene del nostro Ateneo”.
La proposta di Marco Anselmetti per servire la zona artigianale di Pavia con i mezzi pubblici.
Donne vittime di violenza, Aler Pavia-Lodi consegna un appartamento per una madre con tre figli.
Il chiostro agostiniano di Pavia risanato dagli studenti ITS.
Cinema sotto le Stelle 2025: 33 serate di grandi film all’aperto nel cuore di Pavia.
Il pellegrinaggio di un gruppo di ospiti di “Casa San Giuseppe” di Belgioioso alla basilica di S. Pietro in Ciel d’Oro a Pavia.
Completano questo numero de “il Ticino” altre notizie dalle comunità parrocchiali della Diocesi di Pavia, l’attualità e gli appuntamenti, le informazioni dal territorio, le rubriche, la pagina dedicata a Papa Leone XIV, le segnalazioni sui libri da leggere, lo sport e i servizi utili.