Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 30 maggio, il titolo di apertura è “ ‘Il tuo posto di benessere’ al Teatro Fraschini di Pavia. La stagione 2025-26 tra grandi classici, musical, danza e nuovi linguaggi”.
L’editoriale, firmato dal direttore Alessandro Repossi, è titolato “Le parole ‘disarmate’ delle buone notizie”: un commento che prende spunto dalla Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali in calendario domenica 1° giugno, festa dell’Ascensione.
8xmille alla Chiesa Cattolica, domande e risposte: tutto quanto c’è da sapere sulla dichiarazione dei redditi.
Pentecoste e Sante Spine: la fede di Pavia si raccoglie attorno alla tradizione.
Madonna della Stella: la processione sul Ticino arriva in Duomo a Pavia per il Giubileo.
Riaperta la Cappella di San Giovanni Nepomuceno al Ponte Coperto di Pavia: un momento di emozione per tutti i pavesi.
La comunità del Ss. Crocifisso di Pavia ricorda don Luigi Ferrari a 10 anni dalla sua salita in Cielo.
Papa Leone XIV e la basilica di San Pietro in Ciel d’Oro a Pavia: il nuovo Pontefice ha un rapporto profondo con la chiesa che ospita le reliquie di S. Agostino.
Grest 2025: quando chi bussa al nostro cuore ci invita alla gioia.
Insegnanti di religione, all’insegna della speranza la giornata conclusiva del cammino formativo svoltasi nei locali della parrocchia di Trivolzio.
Sabato 31 maggio al Castello di Pavia l’incontro del Circolo Sardo Logudoro sui Giganti di Mont’e Prama.
Inaugurato, dopo l’intervento di restauro, il “Giardino storico” del Castello di Belgioioso.
“Vota il tuo Volontario”: sul numero de “il Ticino” di venerdì 6 giugno troverete l’ultima scheda del concorso.
Completano questo numero de “il Ticino” altre notizie dalle comunità parrocchiali della Diocesi di Pavia, l’attualità e gli appuntamenti, le informazioni dal territorio, le rubriche, la pagina dedicata a Papa Leone XIV, lo sport e i servizi utili.