“Nel tempo che ci resta”: César Brie porta a Pavia il teatro della memoria

Lo spettacolo in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 al Teatro Volta

Trentatré anni dopo le stragi di Capaci e via D’Amelio, il teatro torna a farsi coscienza civile. Lunedì 12 maggio alle 20.30, al Teatro Volta di Pavia, andrà in scena “Nel tempo che ci resta”, spettacolo scritto, diretto e interpretato da César Brie per la rassegna Dritto al cuore. Un’opera potente e poetica, che interroga il nostro presente attraverso il dialogo immaginario tra i fantasmi di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, le loro compagne Francesca Morvillo e Agnese Piraino Leto, e il pentito Tommaso Buscetta. In un cantiere abbandonato di Villagrazia, alle porte di Palermo, le cinque anime si incontrano, si raccontano, si confrontano su giustizia, tradimento, sacrificio, amore. Un affondo intimo e politico nella memoria collettiva, pensato per parlare soprattutto ai più giovani: il teatro come spazio di riflessione e responsabilità condivisa. Con César Brie (Buscetta), Marco Colombo Bolla (Borsellino), Elena D’Agnolo (Piraino Leto), Rossella Guidotti (Morvillo) e Donato Nubile (Falcone). Biglietti in vendita la sera dello spettacolo o online eventicomunepavia.organizzatori.18tickets.it. Navetta gratuita in partenza da Piazza Castello alle 20.00 (prenotazioni a cultura@comune.pv.it entro le 12. del 12 maggio).