Sono aperte le iscrizioni all’iniziativa “OlimpiaGrest”, promossa dalla Pastorale Giovanile diocesana, diretta da Luca Gregorelli, dal CSI di Pavia, guidato dal presidente Diego Scappini, e dal settimanale “il Ticino”. La manifestazione si svolgerà nel fine settimana del 21 e 22 giugno, quindi tra la seconda e la terza settimana dei Grest, all’Oratorio di Vidigulfo che ha messo gentilmente a disposizione la sua bella struttura. L’idea di fondo è quella di non promuovere solo il calcio: si è scelto, infatti, di inserire pure la pallavolo, per comprendere nel percorso sportivo anche le ragazze che fanno parte dei Grest, e garantire così il vero spirito olimpico che prevede più discipline. Ogni Oratorio dovrà partecipare a tutti e due gli sport, quindi con una squadra maschile di calcio a sette (aperto a ragazzi e ragazze nati negli anni 2013-2014-2015) e una femminile di volley (per ragazzi e ragazze nati nel 2011-2012-2013): la classifica, infatti, è unica e i punti si sommano. Maschi e femmine possono partecipare ad entrambe le discipline, ma nelle squadre di volley è obbligatorio che ci siano minimo quattro ragazze in campo. Le iscrizioni vanno effettuate entro il 15 maggio inviando una mail all’indirizzo olimpiagrest@ilticino.it; i nominativi dei componenti delle squadre vanno comunicati, sempre allo stesso indirizzo mail, entro il 31 maggio. Il costo per ogni partecipante è di 5 euro (comprensivo di tesseramento CSI e assicurazione). All’Olimpia Grest possono partecipare esclusivamente ragazzi e ragazze iscritti al Grest della propria parrocchia. Ogni Oratorio potrà iscrivere al massimo due squadre per disciplina (per un totale, quindi, di quattro: due di calcio e due di volley). Il Panathlon Club Pavia premierà il gesto di maggiore fair play di “OlimpiaGrest”. Martedì 3 giugno si terrà l’evento di presentazione delle squadre.