Pavia celebra l’80° anniversario della Liberazione

Venerdì 25 Aprile una giornata ricca di iniziative civili e religiose

Venerdì 25 aprile, Pavia commemora l’80° anniversario della Liberazione con una giornata ricca di iniziative civili e religiose. Alle 9.45 è in programma la deposizione di una corona al Sacrario dei Caduti della Seconda guerra mondiale, al Cimitero Maggiore di San Giovannino, accompagnata da un momento di raccoglimento. Alle 10.30, in Piazzale Ghinaglia, sarà deposta una corona al cippo in memoria di Ferruccio Ghinaglia. Da qui partirà il corteo diretto a Piazza del Carmine, con il corpo bandistico “S. Cecilia” di Belgioioso. Seguirà, alle 11, la Santa Messa celebrata dal parroco don Daniele Baldi nella chiesa di Santa Maria del Carmine. Il corteo riprenderà alle 11.45 verso Piazza Italia, dove alle 12 si svolgeranno l’alzabandiera, la deposizione delle corone e i saluti istituzionali: interverranno il sindaco Michele Lissia, il presidente della sezione di Pavia dell’Anpi, Luca Casarotti, e Giuseppe Filippetta, che terrà l’orazione ufficiale.

Verranno inoltre ricordati i Caduti a cui sono intitolate le Associazioni di Promozione Sociale della città: nel pomeriggio, alle 15, le APS di Borgo Ticino (via dei Mille 130), Luigi Brusaioli (Piazzale Torino 40), Giovanni Cazzamalli (via Fratelli Cervi 9), Fossarmato (via Fossarmato 4) e Salvo D’Acquisto (Piazzale Salvo D’Acquisto 7) apriranno le proprie sedi per continuare il ricordo della Resistenza e dei suoi protagonisti.