“Quest’anno decorrono gli 80 anni dalla Liberazione, un anniversario che come Amministrazione comunale vogliamo celebrare in modo adeguato”: lo ha spiegato oggi, lunedì 24 marzo, il vice-sindaco di Pavia, Alice Moggi, in occasione della presentazione del calendario degli eventi per la giornata del 25 aprile.
“Abbiamo deciso di costruire insieme ai cittadini un programma di iniziative condivise per rendere il valore di questa importante ricorrenza e celebrare al meglio l’anniversario – ha proseguito Alice Moggi -: è stato creato un logo, che chiederemo di utilizzare a tutti gli enti che parteciperanno, che rappresenta il valore della Resistenza, in particolare nel nostro territorio”.
“Ci saranno tanti eventi su un tema che va sviluppato e riscoperto – ha aggiunto il sindaco di Pavia, Michele Lissia -: è importante non fermarsi alla giornata del 25 aprile, l’ottantesimo anniversario rappresenta un’occasione per valorizzare al meglio, attraverso momenti culturali e ricreativi, la funzione della Resistenza”.
Gli eventi inizieranno martedì 25 marzo in Piazza della Vittoria, per poi proseguire dal 2 Aprile.
“Ad oggi hanno aderito tante realtà – ha concluso il vicesindaco -: sono 24 le iniziative in programma, ma il nostro obiettivo e tenere il calendario aperto tutto l’anno e includere tutto ciò che la città vorrà proporre”. (G.R.)