Questa mattina, mercoledì 11 dicembre, l’assessore ai Servizi Sociali, Francesco Brendolise, insieme al direttore di Caritas Pavia, don Franco Tassone, ha presentato nell’ aula consiliare di Palazzo Mezzabarba la raccolta alimentare che si terrà sabato 14 dicembre nei supermercati di Pavia. L’iniziativa, promossa dal Comune in collaborazione con Caritas, Croce Rossa, Banco della Solidarietà e altre associazioni locali, vede anche il supporto della Protezione Civile. L’obiettivo è fornire beni di prima necessità alle famiglie in difficoltà, garantendo a tutti un “pacco di Natale” in segno di solidarietà. Suor Mabel Mariotti, vicedirettrice della Caritas Diocesana, ha evidenziato l’aggravarsi della situazione economica negli ultimi anni. Dal 2022, infatti, le richieste di aiuto sono aumentate del 30%, in linea con l’aumento della povertà assoluta in Italia, che ha ormai raggiunto il 10%. Tra i più colpiti figurano i minori, con un preoccupante tasso di povertà del 13,8%. Nel corso del 2024, oltre 1.300 famiglie pavesi hanno già beneficiato del sostegno offerto dalla raccolta alimentare, ma il bisogno resta ancora alto. Suor Mabel ha quindi lanciato un appello accorato ai cittadini: “Solo con il sostegno della comunità possiamo aiutare i più vulnerabili e costruire un futuro migliore per tutti”. (L.R.)
Dove donare
Ecco la lista dei supermercati e delle rispettive associazioni incaricate della raccolta:
- Carrefour Torretta: Parrocchia Sacra Famiglia
- Carrefour via Vigentina: Caritas
- Ins Borgo: Casa del Giovane
- Ins Vigentina: Croce Rossa
- Famila: Parrocchia Mirabello
- Esselunga: Parrocchie Caravaggio e Don Orione
- Md via Aselli: Parrocchia San Lanfranco
- Md viale Lodi: Associazione Aiutiamoci
- Gulliver: Associazione Aiutiamoci
- Italmark: Parrocchia Sant’Alessandro
- Carrefour viale Libertà: Mensa del Fratello
- Carrefour piazza Vittoria: Sant’Egidio
SUL PROSSIMO NUMERO DE “IL TICINO”, NELLE PARROCCHIE DELLA DIOCESI DI PAVIA E IN EDICOLA DA VENERDI’ 13 DICEMBRE, TROVERETE UN SERVIZIO SULLA RACCOLTA ALIMENTARE.
SUL PROFILO INSTAGRAM DE “IL TICINO” POTETE VEDERE LE INTERVISTE A DON FRANCO TASSONE E ALL’ASSESSORE FRANCESCO BRENDOLISE