Archivio Tag: mezzana bigli

La storia dell’azienda Radice Fossati di Mezzana Bigli raccontata all’Ateneo di Pavia

La Giornata di Studi in Aula Foscolo

L’Aula Foscolo dell’Università di Pavia ha ospitato, sabato 17 maggio, la Giornata di Studi dedicata ai 500 anni di vita dell’azienda agricola della famiglia Radice Fossati a Mezzana Bigli. Una storia lunga 5 secoli: dalla prima proprietaria Cecilia Gallerani (amante di Ludovico il Moro, la “Dama dell’Ermellino” dipinta da Leonardo da Vinci) al documento di Carlo V con sigillo imperiale (datato 13 luglio 1525, cinque … Continua a leggere La storia dell’azienda Radice Fossati di Mezzana Bigli raccontata all’Ateneo di Pavia »

Cinque secoli di storia di una proprietà fondiaria in Lomellina: sabato 17 maggio convegno in Università a Pavia

Tra i documenti dell'archivio della famiglia Radice Fossati ne spunta anche uno con la firma dell'imperatore Carlo V

Una storia lunga 5 secoli: dalla prima proprietaria Cecilia Gallerani (amante di Ludovico il Moro, la “Dama dell’Ermellino” dipinta da Leonardo da Vinci) al documento di Carlo V con sigillo imperiale (datato 13 luglio 1525, cinque mesi dopo la Battaglia di Pavia vinta dalle truppe imperiali sull’esercito francese) che conferma la proprietà al marchese Giovanni Antonio Biglia, da Federico Confalonieri (l’eroe del Risorgimento) sino ai … Continua a leggere Cinque secoli di storia di una proprietà fondiaria in Lomellina: sabato 17 maggio convegno in Università a Pavia »

Distrutto il campo sperimentale di riso “TEA” in Lomellina. Confagricoltura condanna “l’atto vandalico”

Marta Sempio, presidente di Confagricoltira Pavia: "“Fermare la ricerca e la scienza è segno di oscurantismo". Centinaio: "La ricerca non si fermerà"

E’ stato distrutto il campo sperimentale di riso “TEA” in Lomellina: era il primo del genere in Italia. In una nota Confagricoltura condanna “l’atto vandalico che ha distrutto il campo sperimentale di riso TEA nell’azienda Cascina Erbatici a Mezzana Bigli, in provincia di Pavia. Un episodio gravissimo, dato che è stata sabotata la prima sperimentazione italiana dedicata alle tecniche di evoluzione assistita per renderle più … Continua a leggere Distrutto il campo sperimentale di riso “TEA” in Lomellina. Confagricoltura condanna “l’atto vandalico” »

Atterraggio d’emergenza per un ultraleggero a Pieve del Cairo

Il motore si blocca in volo, il velivolo atterra in campagna

Il motore si è bloccato in volo, a causa di un’avaria, e il pilota dell’ultraleggero ha dovuto improvvisare un atterraggio di emergenza nelle campagne fuori Pieve del Cairo (Pavia), in Lomellina. La manovra fortunatamente è riuscita. Il 49enne alla guida del velivolo, che era decollato oggi pomeriggio, sabato 8 maggio, dall’aviosuperficie di Mezzana Bigli (Pavia), non ha riportato conseguenze così come il passeggero di 73 … Continua a leggere Atterraggio d’emergenza per un ultraleggero a Pieve del Cairo »