Archivio Tag: maltempo

Maltempo: più di 100 interventi dei vigili del fuoco in provincia di Pavia

Numerosi alberi caduti sulle strade e diversi allagamenti. Si valutano i danni all'agricoltura per la grandinata

Sono stati più di 100 gli interventi effettuati dalla serata di ieri, sabato 28 maggio, per tutta la notte e anche oggi, domenica 29 maggio, dai vigili del fuoco in provincia di Pavia a causa del maltempo. Squadre provenienti da tutte le sedi provinciali sono state impegnate per liberare strade e aree di interesse pubblico da alberi caduti o pericolanti. I pompieri sono stati chiamati … Continua a leggere Maltempo: più di 100 interventi dei vigili del fuoco in provincia di Pavia »

Maltempo: violenta grandinata su Pavia e parte della provincia

Interventi dei vigili del fuoco per alcuni alberi caduti

Una violenta grandinata è scesa poco prima delle 19 di oggi, sabato 28 maggio, su Pavia e diverse zone della provincia (nella foto la grandine su piazzale Ponte Coperto, vicino al centro di Pavia). Prima della precipitazione un vento forte era spirato sul capoluogo, attenuando l’ondata di caldo che proseguiva ormai da diversi giorni. La grandine ha provocato disagi al traffico in città, causando anche … Continua a leggere Maltempo: violenta grandinata su Pavia e parte della provincia »

Maltempo: la zona più colpita in provincia di Pavia è la Lomellina

Fulmine su una cascina. Nel capoluogo violente raffiche di vento

Ha interessato anche la provincia di Pavia l’ondata di maltempo che nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 8 luglio, ha coinvolto l’ovest della Lombardia. La zona più esposta è stata quella della Lomellina, al confine con il Piemonte, dove si è registrato un violento temporale. Ad Ottobiano (Pavia) un fulmine ha colpito il tetto di una cascina. Vicino a Cassolnovo (Pavia) c’è stata una grandinata. … Continua a leggere Maltempo: la zona più colpita in provincia di Pavia è la Lomellina »

Maltempo: raffica di incidenti in provincia di Pavia

Pullman fuori strada in Lomellina, alcuni tir e camion nel Pavese. Tanto lavoro per i vigili del fuoco

Ha provocato una raffica di incidenti in provincia di Pavia la fitta nevicata caduta dallo scorsa notte sino alla tarda mattinata di oggi, lunedì 28 dicembre. Fortunatamente, a parte un automobilista di 42 anni trasportato in codice giallo all’ospedale di Vigevano (Pavia) dopo essere uscito di strada questa mattina prima delle 6 ad Albonese (Pavia), non si sono registrati feriti gravi. Un pullman della linea … Continua a leggere Maltempo: raffica di incidenti in provincia di Pavia »

Maltempo: fitta nevicata su Pavia e su tutta la provincia

Disagi al traffico, soprattutto sulle strade collinari e montane dell'Oltrepò Pavese

Dalla notte tra domenica 27 e lunedì 28 dicembre nevica su Pavia e su tutta la provincia (nella foto un’immagine di Piazza Duomo a Pavia sotto la nevicata, ndr). Sono scesi già più di 10 centimetri, creando i primi problemi al traffico. La situazione più difficile si riscontra sulle strade dell’Oltrepò Pavese, in particolare in quelle della fascia montana e collinare che erano già state … Continua a leggere Maltempo: fitta nevicata su Pavia e su tutta la provincia »

Maltempo: nevicata in provincia di Pavia, disagi per il traffico

I maggiori problemi registrati sulle strade dell'Oltrepò e della Lomellina

Ha interessato anche Pavia e il resto della provincia la nevicata che oggi, venerdì 4 dicembre, ha imbiancato parte della Lombardia e del vicino Piemonte. La precipitazione è risultata particolarmente intensa nelle prime ore del pomeriggio, provocando disagi alla viabilità soprattutto in Oltrepò e nella Lomellina. Diverse auto sono uscite di strada, fortunatamente con lievi conseguenze per i conducenti e le altre persone a bordo. … Continua a leggere Maltempo: nevicata in provincia di Pavia, disagi per il traffico »

Maltempo: gravi danni alle risaie in Lomellina per l’esondazione del Sesia

Sopralluogo dell'assessore regionale Fabio Rolfi e di Stefano Greppi, presidente di Coldiretti Pavia

Risaie distrutte e agricoltori in ginocchio. È un quadro pesante quello che emerge dopo la piena del fiume Sesia, che ha provocato danni pesanti alle aziende agricole al confine tra Lombardia e Piemonte. “Questa mattina (sabato 10 ottobre, ndr) abbiamo fatto un sopralluogo nei luoghi della Lomellina colpiti dall’alluvione insieme all’assessore regionale all’agricoltura Fabio Rolfi – spiega Stefano Greppi, presidente di Coldiretti Pavia –. La … Continua a leggere Maltempo: gravi danni alle risaie in Lomellina per l’esondazione del Sesia »

Maltempo: in calo il livello del Po in provincia di Pavia, stabile il Ticino

Ancora senza esito le ricerche del cacciatore disperso a Palestro

E’ sceso, nelle ultime ore, il livello del Po in provincia di Pavia. Dopo essere salito ieri, domenica 4 ottobre, sino a più 4,65 metri sopra lo zero idrometrico al punto di rilevazione del Ponte della Becca (a meno di un metro dalla soglia rossa di esondazione delle acque), alle 12 di oggi, lunedì 5 ottobre, il fiume è sceso a più 2,76. Il Ticino, … Continua a leggere Maltempo: in calo il livello del Po in provincia di Pavia, stabile il Ticino »

Maltempo: ancora senza esito le ricerche del cacciatore disperso in Lomellina

In provincia di Pavia è ulteriormente cresciuto il livello di Po e Ticino

Sono ancora senza esito le ricerche del cacciatore disperso da ieri, sabato 3 ottobre, in Lomellina, in seguito all’ondata di maltempo che ha provocato l’esondazione del Sesia. L’uomo, 77 anni, originario di Castel Mella (Brescia) e domiciliato a Vercelli, ha partecipato a una battuta di caccia nelle campagne del comune di Palestro (Pavia), al confine tra le province di Pavia e Vercelli.  il 77enne ha … Continua a leggere Maltempo: ancora senza esito le ricerche del cacciatore disperso in Lomellina »

Maltempo: cacciatore disperso in Lomellina nella zona di Palestro

Il Sesia allaga risaie e cascine. In provincia di Pavia sale il livello di Po e Ticino

Un cacciatore di 77 anni, residente in provincia di Brescia, risulta disperso in seguito all’ondata di maltempo che oggi, sabato 3 ottobre, ha colpito anche la zona della Lomellina ai confini con la provincia di Vercelli. L’uomo, secondo quanto si è saputo, era impegnato in una battuta di caccia lungo le rive del Sesia. Dopo l’innalzamento del livello del fiume, il 77enne si è rifugiato … Continua a leggere Maltempo: cacciatore disperso in Lomellina nella zona di Palestro »