Archivi della categoria: Territorio

Ferragosto sicuro a Pavia e in provincia: vertice in Prefettura

Il Comitato per l'Ordine e la Sicurezza presieduto dal prefetto Francesca De Carlini

Focus sulla sicurezza e l’ordine pubblico sull’intero territorio provinciale all’ordine del giorno del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto oggi, mercoledì 13 agosto, dal prefetto di Pavia, Francesca De Carlini. Presenti il sindaco di Pavia, Michele Lissia, il questore vicario, il vice comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri e il comandante provinciale della Guardia di Finanza, il prefetto, in continuità con le mirate … Continua a leggere Ferragosto sicuro a Pavia e in provincia: vertice in Prefettura »

Delitto di Garlasco: “dna rinvenuto nella bocca di Chiara Poggi frutto di contaminazione nell’autopsia”

La Procura di Pavia affida nuove verifiche alla antropologa e medico legale professoressa Cristina Cattaneo sulle cause della morte

La Procura di Pavia ha concluso gli accertamenti genetici sul “DNA ignoto” trovato 18 anni fa su una garza usata per un prelievo dalla bocca di Chiara Poggi, la 26enne vittima del delitto di Garlasco avvenuto il 13 agosto 2007 in via Pascoli. Le analisi dei consulenti Carlo Previderè e Pierangela Grignani hanno evidenziato che il Dna maschile potrebbe derivare da una contaminazione avvenuta durante … Continua a leggere Delitto di Garlasco: “dna rinvenuto nella bocca di Chiara Poggi frutto di contaminazione nell’autopsia” »

Riso, Coldiretti Pavia contro le “maxi-speculazioni”

“Fotovoltaico sui tetti, non sui campi della Lomellina”

«La nostra provincia, che vanta il titolo di prima produttrice di riso in Europa, non può permettersi di cedere le proprie terre a progetti speculativi. Coldiretti Pavia esprime il suo totale dissenso a tutte quelle iniziative che rischiano di stravolgere il paesaggio della nostra punta di diamante, la Lomellina». Così Silvia Garavaglia (nella foto), presidente di Coldiretti Pavia, interviene dopo l’annuncio di un nuovo maxi-impianto … Continua a leggere Riso, Coldiretti Pavia contro le “maxi-speculazioni” »

Testoni: “Bene il no ad allevamento avicolo a Travacò Siccomario”

L'intervento del segretario provinciale di Sinistra Italiana - Pavia dopo il parere contrario del consiglio comunale

“Alleanza Vedi e Sinistra esprime piana soddisfazione per la compatta contrarietà espressa martedì sera dell’intero consiglio comunale di Travacò Siccomario rispetto al progetto dell’allevamento avicolo di 39.000 capi”. Lo sottolinea in una nota Luca Testoni (nella foto), segretario provinciale di Sinistra Italiana – Pavia “È però fondamentale – continua Testoni – che le istituzioni comunali diano continuità alla raccolta firme, andando fino in fondo con … Continua a leggere Testoni: “Bene il no ad allevamento avicolo a Travacò Siccomario” »

Sabato 23 agosto  a Montecalvo Versiggia il “Concerto per la pace”

Alle 21.15 sul sagrato della chiesa parrocchiale

“Concerto per la pace”. E’ il significativo titolo scelto per il grande appuntamento in programma la sera di sabato 23 agosto, alle 21.15, sul sagrato della chiesa parrocchiale di Montecalvo Versiggia, la riconosciuta “capitale del Pinot Nero”, uno dei luoghi più suggestivi dell’Oltrepò Pavese. Ad organizzare l’evento, inserito nel cartellone del calendario 2025 di Ultrapadum, sono il Comune di Montecalvo, guidato dal sindaco Marco Torti, … Continua a leggere Sabato 23 agosto  a Montecalvo Versiggia il “Concerto per la pace” »

Giardino Botanico di Pietra Corva, un gioiello naturalistico dell’Oltrepò Pavese

Un ricco calendario di eventi in programma anche nel mese di agosto

E’ un gioiello naturalistico dell’Appennino, con oltre 1.200 specie provenienti da tutto il mondo. Il Giardino Botanico di Pietra Corva, nel territorio di Romagnese in Oltrepò Pavese, è stato riaperto al pubblico, con un ricco calendario di eventi iniziato in primavera e che prosegue anche durante l’estate. “Teniamo molto al Giardino di Pietra Corva – sottolinea Giovanni Palli, presidente della Provincia di Pavia -. La … Continua a leggere Giardino Botanico di Pietra Corva, un gioiello naturalistico dell’Oltrepò Pavese »

Ortobello: il concorso per il miglior orto di Pavia e provincia

Le iscrizioni aperte sino al 7 settembre 2025

Al via la terza edizione di Ortobello, il concorso amatoriale per orti familiari e comunitari promosso dal Ticinum Festival nell’ambito della rassegna Horti Aperti, con il patrocinio del Comune di Pavia. Possono partecipare tutti i cittadini che coltivano un orto nel Comune o nella provincia di Pavia. La domanda di iscrizione, corredata da almeno cinque foto, va inviata entro il 7 settembre 2025 all’indirizzo mail … Continua a leggere Ortobello: il concorso per il miglior orto di Pavia e provincia »

Provincia di Pavia: ecco il piano per la viabilità sul territorio

Il presidente Palli: "abbiamo deciso di puntare su progetti immediatamente attuabili"

“Un piano straordinario per la sicurezza e lo sviluppo infrastrutturale della viabilità provinciale”: il presidente della Provincia di Pavia, Giovanni Palli, annuncia “con soddisfazione l’approvazione definitiva della legge di assestamento del bilancio regionale 2025-2027, che prevede lo stanziamento da parte di Regione Lombardia di 20 milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria, consolidamento strutturale e sviluppo infrastrutturale del territorio della provincia di Pavia”. “La … Continua a leggere Provincia di Pavia: ecco il piano per la viabilità sul territorio »

Pavia, sottoscritto in Prefettura il protocollo “Mille occhi sulle città”

L'accordo per garantire più sicurezza ai cittadini

Valorizzare, a supporto delle Forze di Polizia impegnate nel controllo del territorio, le funzioni di sicurezza complementare proprie delle guardie giurate che, con qualificate segnalazioni veicolate al numero unico di emergenza 112, rappresentano ogni situazione di interesse per l’ordine e la sicurezza pubblica. Questo il contenuto del protocollo “Mille occhi sulle città” sottoscritto oggi, mercoledì 23 luglio, alla Prefettura, in sede di Comitato Provinciale per … Continua a leggere Pavia, sottoscritto in Prefettura il protocollo “Mille occhi sulle città” »

Ponte sul Po a Bressana: da lunedì 21 luglio via ai lavori

La Prefettura di Pavia ricorda le modalità di circolazione sulla strada provinciale ex SS 35

In un comunicato diffuso oggi, venerdì 18 luglio, la Prefettura di Pavia (nella foto) ricorda che “dalle ore 06.00 di lunedì 21 luglio 2025 partiranno i lavori sull’impalcato stradale del ponte promiscuo di Bressana Bottarone con l’attivazione di un nuovo sistema di regolazione della circolazione lungo la strada Provinciale ex-S.S. 35, definito con ordinanza della Provincia di Pavia, sulla base delle analisi e degli approfondimenti … Continua a leggere Ponte sul Po a Bressana: da lunedì 21 luglio via ai lavori »