Archivi della categoria: Territorio

25 Aprile: il programma delle manifestazioni a Casteggio

In programma la S.Messa e un corteo

L’ ANPI sezione “Lodigiani” di Casteggio, con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, organizza venerdi 25 Aprile l’ottantesimo anniversario della Liberazione. Il paese oltrepadano, dopo diverse ore di combattimento condotto casa per casa, venne liberato dai partigiani della divisione garibaldina “ A. Gramsci”, abilmente guidati dal loro comandante Luchino Dal Verme (nella foto), il cui nome di battaglia era “Maino”. Durante un attacco frontale cadde, colpito da … Continua a leggere 25 Aprile: il programma delle manifestazioni a Casteggio »

CAF Cisl Pavia-Lodi, al via la stagione fiscale per l’anno 2024

Silvia Fusari: “Aliquote ridotte da cinque a tre, ma il calcolo delle imposte resta complesso. Interventi manuali in attesa delle correzioni dell’Agenzia delle Entrate”

Di Simona Rapparelli   Lo sanno bene tutti gli uffici fiscali d’Italia, queste settimane sono davvero un periodo “rosso”, denso di scadenze. Anche il Caf Cisl Pavia-Lodi sta lavorando con sistematicità per portare a termine tutti gli impegni: “In questa fase l’attività principale è la campagna fiscale con il 730 – commenta il segretario provinciale Marco Contessa (nella foto) -. Abbiamo passato, come Caf Cisl … Continua a leggere CAF Cisl Pavia-Lodi, al via la stagione fiscale per l’anno 2024 »

“1° Maggio Castellettese” con “The Winetellers” e “Gino il Carbonaio”

All’annuale evento dell’associazione Castle Rock cena sociale e musica dal vivo per celebrare la Festa del Lavoro

Di Mirko Confaloniera   Torna anche quest’anno a Castelletto di Branduzzo il “1° Maggio Castellettese”, annuale evento musicale-culturale organizzato dall’associazione “Castle Rock”. L’evento si terrà la sera di mercoledì 30 aprile presso il bar Mary Flowers di via Roma a partire dalle ore 19:30. Solo su prenotazione al 3477854357, e fino a esaurimento posti, si potrà degustare  il menù “ape & cena sociale” a 18 … Continua a leggere “1° Maggio Castellettese” con “The Winetellers” e “Gino il Carbonaio” »

La morte di Papa Francesco: il messaggio del Vescovo Corrado Sanguineti

Mercoledì 23 aprile, alle 21 in Duomo a Pavia, la S.Messa di suffragio per il Pontefice

“Carissimi fratelli e sorelle nel Signore, È giunta stamattina la notizia della morte del Santo Padre Francesco: notizia inattesa, perché, pur provato nella malattia, il Papa aveva dato segni di lento miglioramento e in questi giorni si era fatto presente in alcuni momenti delle celebrazioni del Triduo Pasquale. Il Cardinale Camerlengo Joseph Farrell ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco (Foto AGENSIR), con … Continua a leggere La morte di Papa Francesco: il messaggio del Vescovo Corrado Sanguineti »

Maltempo: disagi e danni in tutta la provincia di Pavia

Alberi caduti, allagamenti, strade interrotte: numerosi interventi dei vigili del fuoco

L’ondata di maltempo che ha interessato il Nord-Ovest dell’Italia sta provocando numerosi disagi oggi, giovedì 17 aprile, in provincia di Pavia. Sono numerosi i casi di alberi caduti per il vento, allagamenti di abitazioni e locali interrati, infiltrazioni dai tetti e problemi alla viabilità con alcune strade interrotte. I vigili del fuoco sono al lavoro ininterrottamente da questa notte. Tutto il territorio provinciale è interessato … Continua a leggere Maltempo: disagi e danni in tutta la provincia di Pavia »

Consiglio Provinciale di Pavia, polemica sull’orario di convocazione

Il gruppo de "La Casa dei Comuni" diserterà la seduta di martedì 15 aprile

Il gruppo “La Casa dei Comuni” non parteciperà alla riunione del Consiglio Provinciale in programma a Pavia nella giornata di martedì 15 aprile. Le decisione è stata presa in seguito all’orario scelto per la seduta consiliare. “Esprimiamo profonda amarezza – sottolinea un comunicato del gruppo ‘La Casa dei Comuno’ -. Per la prima volta in mesi di proficua azione politica saremo costretti, anche in protesta … Continua a leggere Consiglio Provinciale di Pavia, polemica sull’orario di convocazione »

Assolombarda, Alvise Biffi designato presidente con il 99,2% dei voti

E' un imprenditore da sempre impegnato sui temi della digital transformation, della cyber security e dell’innovation management

Alvise Biffi (nella foto) è stato designato presidente di Assolombarda per il quadriennio 2025-2029. Il consiglio generale dell’Associazione ha, infatti, espresso larghissimo consenso attorno alla proposta della commissione di designazione costituita dai past president Benito Benedini, Carlo Bonomi e Alberto Meomartini.  La candidatura di Biffi ha, infatti, ottenuto il 99,2% dei voti. Il 15 maggio il consiglio generale sarà chiamato ad esprimersi sulla squadra dei … Continua a leggere Assolombarda, Alvise Biffi designato presidente con il 99,2% dei voti »

Travacò Siccomario, in Biblioteca l’incontro con Andrea Re

Un appuntamento per approfondire i temi del cambiamento e della motivazione

Incontro inedito questa sera, giovedì 10 aprile,a partire dalle 21,  alla Biblioteca comunale di Travacò Siccomario. Protagonista sarà il campione olimpionico di canottaggio Andrea Re (nella foto) che interverrà in veste di esperto del cambiamento. Direttore Tecnico del Cus Pavia canottaggio, Andrea Re gestisce un’attività di coaching legata al tema del cambiamento, un concetto che dopo la pandemia mondiale ha iniziato ad interessare sempre più … Continua a leggere Travacò Siccomario, in Biblioteca l’incontro con Andrea Re »

Delitto di Garlasco, l’udienza preliminare a Pavia per l’incidente probatorio

La Procura generale di Milano ha chiesto il "rigetto" della richiesta della semilibertà per Alberto Stasi

La Procura di Pavia ha chiesto la ricusazione di Emiliano Giardina, il genetista forense nominato dal gip Daniela Garlaschelli per occuparsi delle analisi genetiche nel maxi incidente probatorio nelle nuove indagini sul caso del delitto di Garlasco a carico di Andrea Sempio. La difesa di Alberto Stasi, condannato in via definitiva a 16 anni per l’omicidio della fidanzata Chiara Poggi, ha inoltre chiesto l’esclusione dall’incidente … Continua a leggere Delitto di Garlasco, l’udienza preliminare a Pavia per l’incidente probatorio »

Coldiretti: il tema dei dazi Usa discusso al convegno a Mortara

E' intervenuto il presidente nazionale Ettore Prandini

Con i nuovi dazi imposti da Donald Trump è a rischio l’export di cibo pavese negli Usa aumentato del 50 per cento negli ultimi dieci anni. È quanto afferma Coldiretti Pavia in occasione del convegno “Mercosur e agricoltura: minacce globali, sfide locali”, svoltosi oggi, venerdì 4 aprile, a Mortara e dove si è discusso di rischi per il Made in Italy a tavola tra dazi … Continua a leggere Coldiretti: il tema dei dazi Usa discusso al convegno a Mortara »