Archivi della categoria: Territorio

Pavia, il 1° ottobre parte la campagna vaccinale antinfluenzale

Sarà possibile richiedere gratuitamente anche la vaccinazione anti-COVID19 e, per determinate categorie, le vaccinazioni anti-pneumococcica e anti-herpes zoster

Anche quest’anno la campagna vaccinale inizia il 1° ottobre. Presso i Centri Vaccinali Territoriali di ASST Pavia (nella foto la sede nel capoluogo), a partire da tale data, potranno ricevere la vaccinazione le donne in gravidanza ed il personale sanitario con possibilità di accesso diretto senza prenotazione. L’offerta vaccinale interesserà prioritariamente anche i pazienti ambulatoriali o ricoverati presso le strutture ospedaliere di ASST. A partire … Continua a leggere Pavia, il 1° ottobre parte la campagna vaccinale antinfluenzale »

Dal 3 al 6 ottobre al Palazzo Esposizioni di Pavia il 71esimo Autunno Pavese

Saranno più di 50 gli stand che promuoveranno i prodotti tipici del territorio

Dal 3 al 6 ottobre il Palazzo Esposizioni di Pavia ospiterà la 71esima edizione dell’Autunno Pavese, manifestazione organizzata dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia attraverso l’Azienda Speciale Paviasviluppo. Saranno più di 50 gli stand che promuoveranno i prodotti tipici del territorio: vino e distillati, riso, salumi, birre artigianali, formaggi, funghi, dolci, prodotti da forno, confetture e miele. Sarà presente anche un’azienda della provincia di Mantova … Continua a leggere Dal 3 al 6 ottobre al Palazzo Esposizioni di Pavia il 71esimo Autunno Pavese »

“Crescere sulla Francigena”: nuove comunità a partire dai bambini

Il progetto coinvolge i comuni di Pavia, Belgioioso e Linarolo

Tre comuni uniti dalla storia e da un’antica via di pellegrinaggio: Belgioioso, Linarolo e Pavia lanciano “Crescere sulla Francigena”, progetto sostenuto da Fondazione Cariplo con 500mila euro e realizzato insieme alle associazioni Babele, Odivi, Calypso, Aps Decumano Est. L’obiettivo è costruire comunità partendo dall’infanzia e dalle famiglie, intrecciando rigenerazione urbana, servizi educativi e inclusione sociale. La Via Francigena diventa simbolo e metafora: un cammino che … Continua a leggere “Crescere sulla Francigena”: nuove comunità a partire dai bambini »

Riso, al via la raccolta in provincia di Pavia: attesa per il Carnaroli degli 80 anni

Coldiretti: "Ma è allerta costi di produzione e SOS import selvaggio"

Scatta la raccolta del riso in provincia di Pavia, che con circa 80 mila ettari coltivati è la prima provincia risicola d’Europa. Lo afferma la Coldiretti provinciale, nell’annunciare che le mietitrebbie sono entrate in azione in Lomellina e nel Pavese. “Secondo le prime rilevazioni tra i produttori – precisa Coldiretti Pavia – l’annata ha riservato un andamento meteo nel complesso favorevole, senza episodi di siccità. … Continua a leggere Riso, al via la raccolta in provincia di Pavia: attesa per il Carnaroli degli 80 anni »

Comunicato della Diocesi di Pavia sulla situazione della Certosa

Il Vescovo Corrado si è già attivato per trovare un’altra comunità religiosa, che possa garantire la celebrazione della S. Messa domenicale

Dopo quasi 60 anni, i monaci cistercensi della Congregazione Casamariensis lasceranno il complesso monumentale della Certosa di Pavia, dove risiedono in forma stabile dal 1968. Il monastero, uno dei massimi capolavori dell’arte tardo-medievale e rinascimentale in Lombardia, dal 1° gennaio 2026 verrà gestito dal Ministero della Cultura attraverso la Direzione regionale Musei nazionali Lombardia. Il Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti, che era stato informato … Continua a leggere Comunicato della Diocesi di Pavia sulla situazione della Certosa »

Coldiretti Pavia: “bene allentamento restrizioni per la Peste Suina”

La presidente Garavaglia: "passo importante per ridare una prospettiva agli allevatori che hanno compiuto ingenti sforzi"

“L’allentamento delle restrizioni imposte per contrastare la Peste Suina Africana è una misura chiave per il futuro degli allevamenti lombardi che da ormai tre anni stanno subendo gli effetti della crisi scatenata dal propagarsi del virus della PSA”. È quanto afferma Coldiretti Pavia accogliendo positivamente l’annuncio dell’europarlamentare Carlo Fidanza, a Milano per la visita della delegazione della commissione Agricoltura del Parlamento europeo in Regione Lombardia, … Continua a leggere Coldiretti Pavia: “bene allentamento restrizioni per la Peste Suina” »

Pavia, ricevuto in Prefettura il nuovo comandante della Guardia di Finanza

Il prefetto Francesca De Carlini ha incontrato il colonnello Michele Onorato

A Palazzo Malaspina si è svolto il primo incontro istituzionale del nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza di Pavia, colonnello Michele Onorato, ricevuto stamane, martedì 16 settembre, in visita di presentazione, dal prefetto Francesca De Carlini. “L’incontro, cordiale e costruttivo – sottolinea una nota della Prefettura -, si è svolto in un clima di massima concretezza e di condiviso scambio di visione programmatica, con … Continua a leggere Pavia, ricevuto in Prefettura il nuovo comandante della Guardia di Finanza »

Sabato 20 settembre a Castelletto di Branduzzo la “Festa di Fine Estate”

In programma un tributo alla musica d’autore

Di Mirko Confaloniera   Sabato 20 settembre a Castelletto di Branduzzo (Pavia) va in scena la “Festa Settembrina”, annuale evento di fine estate organizzato dall’associazione culturale “Castle Rock” in collaborazione con il bar Mary Flowers (via Roma, 17). A cominciare dalle 20 solo su prenotazione e riservando posti al numero telefonico 0383/85127 si potrà cenare col menù fisso da 25 euro ai tavoli del locale … Continua a leggere Sabato 20 settembre a Castelletto di Branduzzo la “Festa di Fine Estate” »

Il messaggio del Vescovo Corrado per l’inizio dell’anno scolastico

Le parole rivolte da Mons. Sanguineti al mondo della scuola di Pavia

Carissimi bambini, ragazzi e giovani, cari genitori, cari docenti e personale delle scuole, a pochi giorni dalla ripresa delle lezioni, vi raggiungo con questo messaggio per esprimere la mia vicinanza a tutti voi che rappresentate il volto vivo delle scuole presenti nel nostro territorio. Scuole statali, paritarie, private, sono tutti luoghi importanti e decisivi per il presente e il futuro delle giovani generazioni: dai piccoli … Continua a leggere Il messaggio del Vescovo Corrado per l’inizio dell’anno scolastico »

Pavia, il colonnello Grimaldi nuovo comandante provinciale dei Carabinieri

Nel suo curriculum diverse indagini su mafia, camorra e ndrangheta

Il Colonnello Panataleone Grimaldiè (nella foto) il nuovo comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Pavia. Salernitano, classe 1972, sposato e padre di due figli, ha intrapreso la carriera militare nel 1994, frequentando la Scuola Marescialli e Brigadieri e successivamente i corsi dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri a Roma. Laureato in Giurisprudenza e Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna, ha frequentato il … Continua a leggere Pavia, il colonnello Grimaldi nuovo comandante provinciale dei Carabinieri »