Archivi della categoria: Territorio

Alla Prefettura di Pavia la consegna delle onorificenze

Tra i nuovi Cavalieri anche il Vescovo di Vigevano, Mons. Maurizio Gervasoni

Si è svolta oggi, mercoledì 26 novembre, alla Prefettura di Pavia la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana conferite dal Presidente della Repubblica con decreto del 2 giugno 2025. A premiare i nuovi insigniti è stata il prefetto di Pavia, Francesca De Carlini, alla presenza delle principali autorità civili e militari del territorio: il presidente della Provincia, Giovanni Palli, il … Continua a leggere Alla Prefettura di Pavia la consegna delle onorificenze »

L’impegno del Carabinieri per l’eliminazione della violenza contro le donne

I dati dell'attività svolta dall'Arma in provincia di Pavia

In occasione del 25 novembre, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’Arma dei Carabinieri ha organizzato una campagna di comunicazione e responsabilizzazione che mira a rafforzare la consapevolezza e l’impegno sul delicato tema. “Ogni giorno – sottolinea una nota dell’Arma -, l’Istituzione è in prima linea nella lotta alla violenza contro le donne e le iniziative intraprese sono tutte accomunate dal dire … Continua a leggere L’impegno del Carabinieri per l’eliminazione della violenza contro le donne »

A Mortara la Giornata del Ringraziamento di Coldiretti Pavia

La Santa Messa è stata celebrata nella basilica di San Lorenzo dal Vescovo di Vigevano, Mons. Maurizio Gervasoni

Si è colorata di giallo la piazza davanti alla basilica di San Lorenzo a Mortara, dove la mattina di domenica 23 novembre Coldiretti Pavia ha celebrato la 75esima edizione della Giornata Provinciale del Ringraziamento. Centinaia di agricoltori sono arrivati non soltanto dalla Lomellina ma da tutta la provincia di Pavia per prendere parte a un appuntamento molto sentito dal mondo agricolo. Fin dal 1951, infatti, … Continua a leggere A Mortara la Giornata del Ringraziamento di Coldiretti Pavia »

Ventuno giovani Carabinieri rinforzeranno l’Arma in provincia di Pavia

Il colonnello Pantaleone Grimaldi li ha presentati al prefetto Francesca De Carlini

Ventuno giovani Carabinieri sono stati destinatI dal comando generale dell’Arma a riforzare gli organici delle caserme in provincia di Pavia. Questa mattina, giovedì 20 novembre, il colonnello Pantaleone Grimaldi li ha presentati al prefetto Francesca De Carlini. Il colonnello Grimaldi ha invitato i nuovi Carabinieri a svolgere il loro compito sempre al servizio dei cittadini, in particolare di quelle persone, come gli anziani, che necessitano … Continua a leggere Ventuno giovani Carabinieri rinforzeranno l’Arma in provincia di Pavia »

Dal 26 al 30 novembre a Pavia e in provincia torna il Festival dei Diritti

Il tema scelto per la 19esima edizione è "Umanità Plurale"

Giunto alla sua diciannovesima edizione, dal 26 al 30 novembre torna a Pavia e in diversi comuni della provincia il Festival dei Diritti. Promosso e organizzato da CSV, il titolo scelto per quest’anno è “Umanità Plurale”, un richiamo all’idea di Terenzio secondo la quale nulla di ciò che è umano dovrebbe esserci estraneo. Il Festival si presenta ancora una volta come un percorso culturale diffuso, … Continua a leggere Dal 26 al 30 novembre a Pavia e in provincia torna il Festival dei Diritti »

A Mortara il concerto di Luca Bossaglia e Roberto Cazzola

Lo spettacolo ha come titolo “What a Wonderful World”

Questa sera, sabato 15 novembre, all’Auditiorium Città di Mortara (nella foto) alle 21 è in programma il concerto con Luca Bossaglia (pianoforte, tastiere e sintetizzatore) e Roberto Cazzola (chitarre e sintetizzatore). Lo spettacolo ha come titolo “What a Wonderful World”. Il concerto prende spunto dai luoghi più suggestivi ed iconici del nostro pianeta (montagne, cascate, foreste, deserti, atolli, savana, Antartide, mar Rosso, Polinesia, e altri ancora), … Continua a leggere A Mortara il concerto di Luca Bossaglia e Roberto Cazzola »

Campagna vaccinale: il 16 e il 23 novembre vax day pediatrici in provincia di Pavia

L'accesso non richiede prenotazione

La campagna vaccinale per bambini e adolescenti è iniziata lo scorso 13 ottobre e, fin da subito, la richiesta da parte dei genitori è stata elevata tanto da saturare la quasi totalità degli slot messi a disposizione. L’immunizzazione della popolazione infantile e adolescenziale è importante, sia per la promozione della salute dei bambini e dei ragazzi che frequentano la comunità scolastica, sia per ridurre in … Continua a leggere Campagna vaccinale: il 16 e il 23 novembre vax day pediatrici in provincia di Pavia »

60 anni di Maugeri: l’incontro alla sede di Montescano (Pavia)

L'appuntamento alla presenza dei dipendenti dell’Istituto e delle autorità

La Fondazione Salvatore Maugeri, nata a Pavia nel 1965 per volontà del prof. Salvatore Maugeri, pioniere della moderna Medicina Riabilitativa, compie 60 anni e racconta il suo percorso, dagli inizi con la Medicina del Lavoro alle cure multi-specialistiche odierne, con un “tour” tra le sedi che portano il nome del Fondatore. Una storia fatta di ricerca e di cura per le persone che nei decenni … Continua a leggere 60 anni di Maugeri: l’incontro alla sede di Montescano (Pavia) »

Coldiretti Pavia propone un tavolo Lombardia-Piemonte per l’acqua

La presidente Garavaglia: "Il futuro del riso passa dalla gestione sostenibile delle risorse idriche"

“È opportuno istituire un tavolo di confronto continuo tra Lombardia e Piemonte, per definire accordi vincolanti e piani di ripartizione idrica equi e ben definiti tra i nostri due territori, perché gli agricoltori sono i primi custodi della biodiversità in entrambe le Regioni”. Così Silvia Garavaglia (nella foto), presidente di Coldiretti Pavia, è intervenuta oggi, lunedì 3 novembre, durante il convegno “Il futuro del riso … Continua a leggere Coldiretti Pavia propone un tavolo Lombardia-Piemonte per l’acqua »

Caso Adriatici, il processo con rito abbreviato: sentenza a fine gennaio

La requisitoria sarà affidata a Fabio Napoleone, procuratore capo di Pavia

Verrà processato con rito abbreviato Massimo Adriatici, 50 anni, ex assessore leghista alla sicurezza di Voghera (Pavia), accusato di omicidio volontario per la morte di Younes El Boussettaoui, 39enne marocchino. Dalla pistola di Adriatici partì il colpo che, la sera del 20 luglio 2021, uccise in piazza Meardi a Voghera (Pavia) il nordafricano. Il giudice Luigi Riganti ha accolto oggi, giovedì 23 ottobre, nell’udienza preliminare … Continua a leggere Caso Adriatici, il processo con rito abbreviato: sentenza a fine gennaio »