Archivi della categoria: Attualità

L’Università di Pavia nella “EC2U”, la nuova alleanza europea delle città universitarie

L’Università del futuro nascerà presto dall’alleanza europea di campus, città universitarie, comuni, giovani studenti e innovative start up. E Pavia, con il suo Ateneo è impegnata in prima fila in questo ambizioso progetto. Il nuovo modello di sviluppo è stato presentato nella mattinata di martedì 21 luglio nell’aula Volta del palazzo centrale universitario dal Rettore Francesco Svelto, dal sindaco di Pavia Fabrizio Fracassi, dal presidente … Continua a leggere L’Università di Pavia nella “EC2U”, la nuova alleanza europea delle città universitarie »

Coronavirus, nessun nuovo caso positivo in provincia di Pavia

I dati del Ministero della Salute e di Regione Lombardia di lunedì 20 luglio

Cala il numero dei nuovi contagiati da Covid-19 oggi, lunedì 20 luglio, in Italia: secondo i dati del Ministero della Salute sono 190, a fronte dei 219 di ieri. Le nuove vittime sono 13 (ieri erano 3), per un numero complessivo di 35.058 decessi. I casi totali salgono a 244.624. Gli attualmente positivi sono ora 12.404 (meno 36), i guariti 197.162 (più 213).   LA … Continua a leggere Coronavirus, nessun nuovo caso positivo in provincia di Pavia »

A Pavia e provincia un numero unico per l’assistenza sanitaria non urgente

E' l' 116117: è attivo da lunedì a venerdì dalle ore 20:00 alle ore 8:00 e nei giorni festivi e prefestivi 24 ore su 24.

Da oggi, lunedì  dal 20 luglio,  è  attivo su tutto il territorio di Pavia e provincia il  numero unico 116117 per la richiesta di assistenza, prestazioni o consigli sanitari non urgenti. Il numero unico 116 117 sostituisce i numeri di telefono della Continuità Assistenziale (ex Guardia medica) ed è attivo da lunedì a venerdì dalle ore 20:00 alle ore 8:00 e nei giorni festivi e prefestivi 24 … Continua a leggere A Pavia e provincia un numero unico per l’assistenza sanitaria non urgente »

“Un patto generazionale tra giovani e anziani per battere il Covid-19”

Sull'ultimo numero de "il Ticino" l'intervista al prof. Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dello “Spallanzani” di Roma e membro del Comitato tecnico che supporta il Governo

“Per riuscire ad arginare la diffusione del Covid-19, è necessario un patto tra generazioni. Anziani e giovani non vanno distanziati tra di loro, ma anzi devono diventare alleati e scrupolosi esecutori delle misure di prevenzione”. E’ un’indicazione davvero interessante quella che arriva dal prof. Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive (INMI) “Lazzaro Spallanzani” di Roma e membro del Comitato tecnico che supporta il … Continua a leggere “Un patto generazionale tra giovani e anziani per battere il Covid-19” »

Addio a Giulia Maria Crespi, imprenditrice e appassionata di arte e ambiente

In provincia di Pavia, alla Zelata, la sua grande azienda di agricoltura "biodinamica"

Dalla battaglia per il rinnovamento del Corriere della Sera all’impegno per la valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale: educata secondo i principi della borghesia lombarda, in base ai quali “chi ha avuto molto, deve dare molto”, come amava ripetere, Giulia Maria Crespi (nella foto ANSA, ndr), morta oggi, domenica 19 luglio, a Milano all’età di 97 anni, ha attraversato il Novecento da protagonista. E ha … Continua a leggere Addio a Giulia Maria Crespi, imprenditrice e appassionata di arte e ambiente »

“Onore al merito degli insegnanti”

La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e già Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia

Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare. Andy Warhol  Dopo avere amaramente constatato il mancato silenzio, da molti auspicato nei mesi bui della pandemia, e per contro il proliferare della chiacchiera, della comunicazione distorta, sensazionalistica, terroristica, l’inutile clangore e frastuono, la consueta frenesia, l’approssimazione, la mancanza di direttive unitarie; dopo aver constatato la mancanza … Continua a leggere “Onore al merito degli insegnanti” »

Coronavirus, un solo nuovo caso di positività in provincia di Pavia

I dati del Ministero della Salute e di Regione Lombardia di domenica 19 luglio

Vittime al minimo storico dall’inizio dell’emergenza Covid-19 in Italia. Oggi, domenica 19 luglio, in Italia sono decedute 3 persone positive al coronavirus. Non succedeva dallo scorso febbraio. E’ quanto emerge dai dati pubblicati dal Ministero della Salute: secondo l’ultimo bollettino il numero complessivo dei morti è di 35.045, rispetto a ieri tre in più. Cala il numero dei nuovi contagiati da Covid nelle ultime 24 … Continua a leggere Coronavirus, un solo nuovo caso di positività in provincia di Pavia »

Coronavirus, un solo nuovo positivo in provincia di Pavia

I dati del Ministero della Salute e di Regione Lombardia di sabato 18 luglio

Sale lievemente il numero dei nuovi contagiati da Covid-19 oggi, sabato 18 luglio, in Italia: sono 249, a fronte dei 233 di ieri. Le nuove vittime sono invece 14, rispetto alle 11 di ieri. I casi totali salgono a 244.216, i morti arrivano a 35.042. I dati sono stati pubblicati dal Ministero della Salute. Gli attualmente positivi sono ora 12.368 (-88), i guariti 196.806 (+323). I … Continua a leggere Coronavirus, un solo nuovo positivo in provincia di Pavia »

“Restiamo liberi! Una legge ambigua e pericolosa”

L'editoriale di Mons. Corrado Sanguineti, Vescovo di Pavia, sul numero de "il Ticino" del 17 luglio 2020

Con tutte le urgenze che come Paese stiamo affrontando, in questo tempo di faticosa ripresa, segnato da incertezze e difficoltà economiche e sociali, che probabilmente si aggraveranno nei prossimi mesi, non si comprende proprio la fretta con cui il Parlamento si prepara a esaminare la proposta di legge Zan che intende modificare due articoli del codice penale (604-bis e 604-ter), per sanzionare reati di omotransfobia … Continua a leggere “Restiamo liberi! Una legge ambigua e pericolosa” »

Coronavirus, 2 nuovi casi positivi in provincia di Pavia

I dati del Ministero della Salute e di Regione Lombardia di venerdì 17 luglio

E’ stabile il numero dei nuovi contagiati da Covid-19 oggi, venerdì 17 luglio, in Italia: sono 233, a fronte dei 230 di ieri. Le vittime sono invece 11, in diminuzione dopo le 20 di ieri. I casi totali salgono a 243.967, i morti arrivano a 35.028. I dati sono stati pubblicati dal Ministero della Salute. Gli attualmente positivi sono ora 12.456 (meno 17), i guariti … Continua a leggere Coronavirus, 2 nuovi casi positivi in provincia di Pavia »