“SCATENIAMOCI dalle catene che frenano il nostro andare, che cancellano i nostri desideri, che stringono le nostre mani e fermano la nostra vita” dice questa nuova cartolina #aforismana, creata dalla dottoressa Barbarah Guglielmana per Liberamente, cooperativa di Pavia impegnata nella difesa e nel lavoro di consapevolezze delle donne vittime di violenza. La cartolina è stata prodotta da agosto ad oggi in 5000 copie, ‘spedita’ alla città di Pavia in ogni dove, lasciata in panetteria, in ospedale, in libreria, nelle caffetterie, imbucata nelle buche delle lettere, dimenticata sulle panchine. … Un messaggio di liberazione lasciato alla destinazione casuale di chi sta cercando un aiuto, e di chi vorrebbe aiutare una amica, una vicina di casa o una sorella e non sa a chi rivolgersi. O semplicemente per ricordarci che non esiste il problema della violenza di genere solo l’8 marzo con le gialle mimose, o il 25 novembre con i congressi e le scarpe rosse, ma tutti i giorni dal lunedì a capodanno, il santo Natale compreso, senza orario e senza ferie. Da qui la decisione di produrre questo messaggio nei giorni leggeri dell’estate, pensando a chi sta soffrendo e forse non ha la voce per chiamare. “Mi occupo di violenza di genere come donna e come medico – spiega Barbarah Guglielmana – , ho condotto la tavola rotonda per la preparazione del PDTA sulla violenza di genere nell’ospedale San Matteo dove lavoro, mi sono formata presso la clinica Mangiagalli di Milano con la dottoressa Kustermann, che ha dato vita al primo centro antiviolenza in Italia, e sono cresciuta come volontaria presso il centro antiviolenza di Pavia Liberamente, ormai 25 anni fa, con le compagne Laura, Maria Grazia, Rosi, Isabella, Rossella, Mirella, Monica e Cristina, Assunta, Carla, Stefania, Marina, Isabella, Agnese, Cinzia e Nadia, a loro devo il mio essere cresciuta come donna e anche come sanitario, mi hanno insegnato ad avere io per prima amore verso me stessa, per essere sincera e vera nel comprendere l’altra e questa stessa forza e consapevolezza voglio trasmettere e restituire alle altre donne con le mie cartoline SCATENIAMOCI”.
(www.centroantiviolenzapavia.it; telefono 0382 32136)






